Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/01/2020, 17:44
Reneevda ha scritto: ↑25/01/2020, 16:28
Ok, esiste qualche medicinale umano da poter usare? Il negozio
A quanti g di sale per litro sei?

No, servono prodotti specifici per acquariofilia

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 25/01/2020, 18:55
Ero a 3/lt poi ho fatto 2 cambi del 20%
Reneevda
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 10/02/2020, 13:50
Scusatemi per la lunga assenza ma ho avuto problemi con il telefono e lo ho cambiato. La cura con dessamor non servita a niente. I neon isolati al momento sono 2, ho reinserito in vasca gli altri 3 più di una settimana fa. 2 sono morti dopo essere diventati degli scheletri. Da 3 giorni uno dei neon isolati ha smesso di mangiare ed è molto magro. Presentano ancora entrami puntini bianchi e bolle
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
image.jpg
Dalla foto non si vedono le bolle ma si vede bene che uno è molto magro
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Le morti sono avvenute cosi: 1perdita dell appetito, 2stazionamento sul fondo, 3stazionamento in superficie respirando aria, dall punto 3 la morte avviene dopo circa 2 ore
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Credo che quando anche questo arriverà al punto di stazionare in superficie farò l eutanasia con ghiaccio. Sapreste dirmi come provare a salvare almeno l’altro? Ha ancora appetito ed è molto attivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/02/2020, 16:45
Stai effettuando i cambi d'acqua?
Le feci sono normali?
Dalla foto un pesce mi sembra un pó magro, l'altro un pó gonfio

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 10/02/2020, 17:30
Faccio cambi ogni giorno con acqua della vasca. Uno si, è molto magro, come ho scritto prima. L’altro non è gonfio, è quello con la schiena storta e vedendolo di lato sembra gonfio ma non lo è( ho guardato le foto ed era così quando l’ho comprato)
Aggiunto dopo 19 secondi:
Le feci sono normali
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/02/2020, 21:19
Non saprei cosa possa avere il pescetto magro
Potresti fare un breve riassunto di sintomi e cure tentate del neon magro?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 10/02/2020, 22:23
Sintomi:
Bolle, puntini bianchi.
Cure provate: sale, faunamor, dessamor.
Pochi giorni prima della morte il pesce smette di mangiare e dimagrisce immediatamente, inizia a stazionare sul fondo, poi in superficie a prendere aria e dopo poche ore muore.
Inizialmente i neon erano 7: 3 sono sani e li ho reinseriti in vasca, 2( a breve saranno 3) sono morti durante la quarantena.
Reneevda
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 26/02/2020, 10:44
Vi riaggiorno dopo un po’ di tempo:
Da qualche giorno uno dei due neon in isolamento è guarito: niente bolle o puntini o bianchi e ieri l’ho rimesso in vasca. È rimasto un neon in isolamento, non ha più bolle o puntini ma non mangia. Non è interessato al cibo e quando prova a mangiare spesso sputa i granuli. C’è un modo per farlo riprendere a mangiare? @
Matty03 @
lauretta @
fernando89
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
A676491E-7341-411D-9ADA-D86DCFD4C14D.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ps: da quando é solo il pesce é molto stressato e ad ogni movimento esterno fa degli scatti, dovrei metterlo in una sala parto nella vasca principale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/02/2020, 11:25
Reneevda ha scritto: ↑26/02/2020, 10:48
quando prova a mangiare spesso sputa i granuli
Probabilmente ha parassiti interni

Le feci come sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Reneevda

- Messaggi: 658
- Messaggi: 658
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 103
- Dimensioni: 80x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1x ranchu
2x fantail
- Altre informazioni: No CO2
Fertilizzazione con PMDD
- Secondo Acquario: 54 litri
Fauna:
1x betta crowntail
1x ancistrus
Flora:
Anubias
Vallisneria spiralis
Ceratophillum
Hygrophila polysperma
Phots semi emerso
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 26/02/2020, 11:32
Normali

Reneevda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti