Anche io ho trovato qualcuno di questi esserini (anche a me sembrano collemboli), ma erano troppo veloci per riuscire a prenderli e non avrei avuto la minima idea di come fare la coltura.
Starter microworms dal nostro giardino
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Sì mi sembra di vedere dei collemboli.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
I miei si muovevano poco

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Piccolo aggiornamento:
A distanza di un giorno sono riuscito a rimuovere gran parte della patata senza buttare i collemboli e oggi ho concluso di rimuovere i pezzi su cui si trovavano ieri. Ieri ho inserito 3 chicchi di riso e dopo alcune ore erano già tutti su un chicco. Ho notato che tendono a gradire la fessura che si è venuta a creare tra una roccia e la sabbia come potete vedere nelle foto di seguito.
A distanza di un giorno sono riuscito a rimuovere gran parte della patata senza buttare i collemboli e oggi ho concluso di rimuovere i pezzi su cui si trovavano ieri. Ieri ho inserito 3 chicchi di riso e dopo alcune ore erano già tutti su un chicco. Ho notato che tendono a gradire la fessura che si è venuta a creare tra una roccia e la sabbia come potete vedere nelle foto di seguito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Oggi durante la routine collemboli nella quale rimuovo il cibo inserito due o tre giorni precedenti per evitare che marcisca ho notato che erano particolarmente attratti dal chicco di riso ammuffito, dovrei toglierlo per evitare collassi la coltura o lasciarlo? Ho inserito due lenticchie vediamo se gli piacciono 
Ed ecco alcune foto di questi animaletti che reputo stupendi e mi ricordano per molti versi le formiche sembrano essere organizzati in modo simile se non fosse che sono più piccoli bianchi e non hanno mai rovinato l'infanzia a nessun bambino

Ed ecco alcune foto di questi animaletti che reputo stupendi e mi ricordano per molti versi le formiche sembrano essere organizzati in modo simile se non fosse che sono più piccoli bianchi e non hanno mai rovinato l'infanzia a nessun bambino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Seguo con interesse 

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Lenticchie come cibo bocciato, hanno germogliato
Le tengo finchè non divengono troppo grandi, abbeliscono un po la coltura.
@Ragnar @Richard @trotasalmonata @SimoneAst88

Le tengo finchè non divengono troppo grandi, abbeliscono un po la coltura.
@Ragnar @Richard @trotasalmonata @SimoneAst88
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Oggi ho rimosso le lenticchie e ho inserito un nuovo cibo per fare una prova, tre chicchi di fregola sarda.
Per ora nei cibi promossi abbiamo il riso e nei bocciati le lenticchie (speravo di riuscire a fargliele mangiare per l'apporto proteico).
Oggi ho notato che in alcuni punti delle rocce dove stavano in molti oggi si trovano alcuni pallini bianchi più piccoli di loro e che stanno fermi, sono uova? Piccoli collemboli appena nati? Ecco una foto, spero @MatteoR mi possa aiutare.
Per ora nei cibi promossi abbiamo il riso e nei bocciati le lenticchie (speravo di riuscire a fargliele mangiare per l'apporto proteico).
Oggi ho notato che in alcuni punti delle rocce dove stavano in molti oggi si trovano alcuni pallini bianchi più piccoli di loro e che stanno fermi, sono uova? Piccoli collemboli appena nati? Ecco una foto, spero @MatteoR mi possa aiutare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Mi sembrano collemboli, forse qualche acaro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Starter microworms dal nostro giardino
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti