Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
@Andrea98 cerca di variare il piu' possibile:un pizzico di mangime (quantita' che viene consumata in 5minuti)una volta al giorno ,alternando una marca al giorno,poi una volta a settimana una verdura(piselli,carote,spinaci,zucchina)sbollentata 5/10 minuti,sempre quantita' minime anche se per le verdure impiegano piu' tempo a mangiarle,massimo un paio d'ore non dev'esserci piu' nulla.
p.s.una volta a settimana il pizzico di mangime tienilo immerso per 2/3 minuti in qualche goccia di olio di arachide e poi somministralo
p.s.mi sembro un medico che prescrive medicine
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
@Andrea98 ovviamente il mio consiglio vale sopratutto a scopo preventivo e ti garantisco che funziona perche' rinforza il loro sistema immunitario(un po come per noi che dobbiam seguire una dieta sana e varia) ,nel caso specifico del pescetto superstite fatti consigliare dagli altri utenti piu' esperti di me per le cure,(io ti consiglierei di isolarlo e fargli un trattamento col sale,ma chiedi prima)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
In super sintesi avevo dei guoppy ancora anni fa. Una anno fa vuoi per l'indebolimento genetico o per altri motivi son morti (i figli dei figli dei figli....). Erano stati inseriti a metà alcuni guppy per rinforzare la genetica ma senza ottenere a quanto pare l'effetto desidersto.
Così decido di riprovare a tenere 3 platy. Anche loro fanno dei figli ma non ce la fanno ahimè. E dei 3 genitori al momento ne è rimasto 1 e molto malconcio che nenmeno sembra mangiare.
Preciso (mi ero dimenticato) che assiele ai guppy avevo 4 Caridina (2 trasparenti e 2 rosse). Sembravano in ottima salute ma ahinè pure loro non ci sono più
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
@Andrea98 come sta il pesciolino?daresti per cortesia le informazioni richieste da @EnricoGaritta cosi' vediamo se riusciamo a capire anche per i futuri ospiti quale sia il problema?ti sei procurato nuovi test?
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+