Strana sostanza

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Strana sostanza

Messaggio di MatteoR » 09/06/2017, 19:04

Ciao, identificare genere e specie senza microscopio è difficile.
Di abbastanza sicuro posso dirti che sono solitamente innocui e proliferano bene in acqua ferma, dove trovano detrito e biofilm vario.
Sono benefici secondo me.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (09/06/2017, 19:36) • kumuvenisikunta (09/06/2017, 20:24)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Strana sostanza

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/06/2017, 20:26

MatteoR ha scritto:
09/06/2017, 19:04
Ciao, identificare genere e specie senza microscopio è difficile.
Di abbastanza sicuro posso dirti che sono solitamente innocui e proliferano bene in acqua ferma, dove trovano detrito e biofilm vario.
Sono benefici secondo me.
Quindi tu consigli di lasciarli? :-?
Alessandro

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Strana sostanza

Messaggio di MatteoR » 09/06/2017, 20:27

Tanto non riusciresti a rimuoverli, anche volendo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti