Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/07/2021, 18:00
TimoFran ha scritto: ↑17/07/2021, 21:48
come cibo vivo
I pesci faranno un banchetto con i fiocchi

io ad esempio ho scoperto di avere tante daphine in acquario, i miei endler saranno felici appena arrivano

acquariume
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 19/07/2021, 18:07
acquariume ha scritto: ↑19/07/2021, 18:00
ho scoperto di avere tante daphine in acquario
Le dafnie hanno bisogno di uno starter per iniziare a riprodursi, quindi significa che ti sono arrivate con qualche pianta comprata! Che c... fortuna

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/07/2021, 19:00
encelado77 ha scritto: ↑19/07/2021, 18:07
Le dafnie hanno bisogno di uno starter per iniziare a riprodursi, quindi significa che ti sono arrivate con qualche pianta comprata! Che c... fortuna
Sarà stata la cucullata o la Ludwigia

c'è qualche modo per allevarle?

acquariume
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 19/07/2021, 19:27
acquariume ha scritto: ↑19/07/2021, 19:00
c'è qualche modo per allevarle?
Certo
Puoi allevarle direttamente in acquario (finché non ci sono pesci) o in vasche apposite all'interno o all'esterno (opzione che rende di più), basta un contenitore dai 5 litri in su all'interno o un mastello molto grande (non ho mai provato ma penso 50 l minimo) all'esterno (per non far scaldare l'acqua), acqua di rubinetto decantata (non temono le durezze alte quindi nelle loro vasche di allevamento puoi rabboccare pure con altra acqua di rubinetto) e dargli da mangiare ogni tanto, alghe volvox, alga spirulina sciolta o lievito sciolto in acqua (di quest'ultimi 2 poche gocce), io lascio la mia vasca di allevamento sotto una comune lampada da scrivania (perché non posso tenerla all'esterno) così si forma qualche alghetta e gli inquinanti stanno bassi, ogni tanto metto pochissimo lievito (giusto quanto basta per rendere pochissimo torbida l'acqua, risomministro non prima che l'acqua sia di nuovo limpida). Se si vuole mettere la vasca all'esterno la terrei illuminata ma senza sole diretto (almeno d'estate), se si vuole allevarle nell'acquario senza predatori metterei solo spirulina, il lievito lo potresti usare in dosi ancora più ridotte (causa un po' di anossia), ma io non l'ho mai fatto quindi non te lo consiglio...
Scusa il papiro
Ciao

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti