Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
url][/url]
url][/url]
Molto in sintesi a metà ottobre ho preso 4 Guppy di cui 1 maschio e 2 portaspada di cui 1 maschio. Acquario avviato al 01/09 150 litri piante vere e legni. In poche parole circa 3 settimane fa ho isolato per la 2 volta il maschio portaspada per ictio( in acqua e sale). Nel frattempo però vedevo dei strani comportamenti, ma non sempre, della femmina portaspada una aggressività verso tutti i pesci.oggi ho messo in isolamento una Guppy perché si strofinava sui arredi. Ha un puntino sulla pinna ma sulle pinne laterali come se avesse dei puntini cotonati e si strofinava dappertutto. Messa in isolamento e rimesso il maschio portaspada in acquario principale e la femmina portaspada ha reagito così e tutt'ora dopo 4 ore ogni tanto rincorre tutti e il maschio resta gironzolando sul fondo a causa della femmina. Ora che sto facendo mente locale il maschio portaspada restava spesso il fondo per l'aggressivita della femmina portaspada. Perché secondo voi e così? Può causare stress ed esporre/ esporsi a malattie tipo ictio ecc..
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
Sembra migliorata un pochino ma la mia paura e che stressando i pesci (questa e la hellerii femmina) li porti ad avere o sviluppare la ictio. Può essere? Appena riesco vi faccio vedere anche come si mette sempre lei davanti al maschio. Un altra domanda ma e normale il comportamento?
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
@Matty03 qua la situazione è sempre peggio.. il portaspada maschio e morto e la femmina (portaspada) e aggressiva con tutti i Guppy in acquario. Passera o e solo una mia speranza?
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
Buona sera riprendo su questo post perché e sempre lo stesso pesce che ora credo non stia bene. Da aggressivo che era, ora e isolato e si nasconde. Segni sul corpo nessuno. Ieri sera mutava strano pinna della coda semichiusa e sempre sul fondo. Allego foto
Aggiunto dopo 54 minuti 5 secondi:
Preciso che femmine non ne ho di portaspada
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
Si @Marcov avevo due maschi poi quello rosso e morto ed è rimasto solo quello ananas. Dici che il comportemto strano di questi giorni sia dato dal fatto che non ha compagnie femminili