Telescopico con pupilla bianca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di Giadi1091 » 11/06/2022, 20:43

Ciao a tutti!
È un periodo che sono perseguitata dalla sfiga e ho di nuovo un problema con uno dei miei pesciozzi.
Il pesce in questione (un telescopico) ha da qualche giorno uno dei due occhi che presenta la pupilla biancastra, non sulla parte superficiale dell’occhio, proprio all’interno. Provo ad allegare qualche foto.
È l’unico sintomo visibile che presenta, per il resto nuota, mangia, sradica le mie piante e le feci sono normali.

Riassumo brevemente: vive con altri 3 oranda in 200 litri netti (240 lordi), con presenza di filtro eheim sovradimensionato, fondo inerte, rocce dragon stone, due radici e diverse piante vere.
I valori della vasca (avviata circa un anno fa) sono i seguenti:
- temperatura: lascio che si adegui a quella della stanza, intervenendo con riscaldatore o ventoline se scende sotto i 17 gradi o se si alza sopra i 26.
- pH 7,5
- KH 8
- GH 15-16
- NO2- 0
- NO3- tra i 10 e i 25
- PO43- 1

Faccio cambi mensili del 20-30% fissi con osmosi ricostruita, più qualche altro se dovesse rendersi necessario ai controlli dei valori. Pulizia del prefiltro bisettimanale, filtro esterno ancora mai toccato, il flusso è come quando avviato.

Gli altri 3 pesciolini non presentano lo stesso sintomo del telescopico, hanno gli occhi belli neri.

Ho letto in internet (sulla base dei sintomi del pesce) che potrebbe andare bene una cura con Droncit, che ho già in casa. Se confermate che potrebbe andare bene… come devo somministrarlo? Dovrei darlo anche agli altri che vivono con lui? Immagine[/img]

Spero possiate aiutarmi con il mio terremoto travestito da pesce! 🤣🙏🏻

Grazie mille in anticipo!

P.s. è il black moor che mi avevate aiutato a guarire un annetto fa da una micosi/batteriosi all’occhio.. non ricordo però se è lo stesso in cui si è verificato il problema. Un anno fa però, il “cotone” era ben visibile sulla superficie dell’occhio, questa volta è proprio interno alla pupilla, come se venisse da dentro.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ecco le foto

Aggiunto dopo 51 secondi:
(Si, è sempre lui, anche se crescendo ha cambiato totalmente colore 😅)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di sp19 » 11/06/2022, 21:41

Giadi1091 ha scritto:
11/06/2022, 20:46
osmosi ricostruita
Ciao! Se hai solo oranda salvo acque dj rubinetto molto particolari in genere basta quella del rubinetto per i cambi

Per la pupilla niente droncit, è molto forte, intanto isolalo per fare un bagno di sale, poi eventualmente faremo un bagno di antibiotico se opportuno 🙂
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Giadi1091 (11/06/2022, 21:52)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di Giadi1091 » 11/06/2022, 21:52

Ciao e grazie mille!

Sono dovuta passare all’osmosi perché ho un’acqua di rete piena di sodio e silicati (da quando uso osmosi, ho quasi sconfitto del tutto le alghe).

Ok, per il dosaggio di sale come mi regolo?
E lo lascio fisso “sotto sale” o per un tempo limitato?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di sp19 » 12/06/2022, 9:26

Giadi1091 ha scritto:
11/06/2022, 21:52
sotto sale
Fisso per 4 giorni intanto in vaschetta a parte; sciogli 4g/l di sale in bicchiere, versi la soluzione in vaschetta piano in circa 40 min, ogni gg cambierai il 20% dell'acqua reintegrando il sale tolto
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Giadi1091 (12/06/2022, 14:24)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di Giadi1091 » 12/06/2022, 14:27

Buondì!
Ok, recupero una vaschetta abbastanza grande per lui e procedo, poi se non succede nulla, ti aggiorno passati i 4 giorni @sp19, grazie mille!

Ma per gli altri pesci che erano in vasca con lui non faccio nulla?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di sp19 » 12/06/2022, 15:18

Giadi1091 ha scritto:
12/06/2022, 14:27
vasca con lui
No, se non stanno male lasciali stare 😄
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Giadi1091 (13/06/2022, 14:49)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di Giadi1091 » 24/06/2022, 9:22

Buongiorno a tutti!
@sp19 ho iniziato la cura con il sale un pò in ritardo, per cui è finito ieri il quarto giorno con 4 gr/l di sale.
Nel comportamento del pesciolino non è cambiato nulla, anche perchè non dava altri segni di malessere. L'unica cosa è sempre l'occhietto con la pupilla bianca, che è rimasto invariato. Come posso procedere ora? Grazie mille! ^:)^

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di sp19 » 25/06/2022, 11:15

Giadi1091 ha scritto:
24/06/2022, 9:22
4
Allora lascialo a bagno altri 2 gg, intanto prendi l'antibiotico (minocin o claritromicina), la macchia è stabile o sempre uguale?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di Giadi1091 » 26/06/2022, 22:32

Ciao @sp19,
ok procedo così!
sp19 ha scritto:
25/06/2022, 11:15
la macchia è stabile o sempre uguale?
La macchia è sempre uguale, si vede proprio bene che è all'interno della pupilla... ma cosa potrebbe essere?
Più di un anno fa mi avevate aiutato a curargli una batteriosi, ma era una patina cotonosa sull'esterno dell'occhio, questa volta è proprio dentro :-??

Grazie mille!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Telescopico con pupilla bianca

Messaggio di sp19 » 27/06/2022, 10:48

Giadi1091 ha scritto:
26/06/2022, 22:32
potrebbe essere
probabilmente un inizio di infezione batterica, per ora nulla di grave, ma proprio per questo vale la pena attrezzarsi di conseguenza :)
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Giadi1091 (28/06/2022, 15:27)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti