Testa di leone costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 07/07/2020, 22:46

lauretta ha scritto:
07/07/2020, 22:36
, innescando la discesa dell'acqua
In che senso? :-?
Come ossigenatore io ho una piccola pompa che spara 5 getti di acqua, che ho peraltro già montato...
Domani faccio un video migliore del respiro comunque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testa di leone costipato?

Messaggio di lauretta » 07/07/2020, 23:04

sp19 ha scritto:
07/07/2020, 22:46
In che senso?
Metti il tubicino con una estremità in vaschetta e l'altra fuori, più in basso. A questa estremità colleghi la siringa (il tubicino si innesta perfettamente sulla punta senz'ago).
Se la siringa è grande (io ne uso una da 60 ml) ti basta tirare una volta lo stantuffo per aspirare l'acqua, poi stacchi la siringa e questa scende da sola. Se invece la siringa è piccola dovrai tirare lo stantuffo, stringere il tubo, staccare la siringa e riportare lo stantuffo in posizione, ricollegarla, liberare il tubo e tirare ancora lo stantuffo, così fino a che l'acqua non ha superato la curva e ha iniziato il tratto discendente del tubo.
Insomma, una volta che l'acqua scende da sola, ti basta muovere il tubo per tutto il fondo per aspirare via la sporcizia ;)

sp19 ha scritto:
07/07/2020, 22:46
Come ossigenatore io ho una piccola pompa che spara 5 getti di acqua
Se hai un aeratore è meglio, altrimenti va bene così.
Magari sono i suoi problemi interni che non lo fanno respirare bene, e non possiamo farci molto :(

Non mi ricordo se c'è sale in vaschetta.
Sennò potresti inserirne un pochino, anche quello dovrebbe aiutarlo a respirare.
Sciogline 1 grammo per litro, e versalo pian piano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
sp19 (08/07/2020, 8:59)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 08/07/2020, 11:09

lauretta ha scritto:
07/07/2020, 23:04
Sennò potresti inserirne un pochino, anche quello dovrebbe aiutarlo a respirare
Ok mi procuro il tubo, sale ho iniziato oggi con 1g/L, areatore forse è un po' più efficace ma non credo abbia molte differenze da quello che ho, bolle d'aria e movimento ne crea anche lui.
Ho fatto altre foto e video..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testa di leone costipato?

Messaggio di lauretta » 08/07/2020, 12:21

Sì sì, queste macchie sembrano proprio necrosi dei tessuti a causa della difficoltà di ossigenazione del pescetto :(
Mi sa che il suo sistema respiratorio è fortemente compromesso...

Prova ad avvicinare la spray bar all'acqua, parallelamente alla superficie, in modo che il getto smuova quanta più superficie possibile. Magari in questo modo si aumenta lo scambio dei gas e l'acqua si ossigena meglio :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 08/07/2020, 12:29

Ok comunque stasera devo fare un salto a un garden qui vicino, vedo se riesco a trovare qualche ossigenatore a buon prezzo...anche piccolino va bene vero?
Avevo dovuto mettere la barra inclinata perché un giorno l'avevo trovata a girare su se stessa senza riuscire a "disincastrarsi"?
Sono riuscita a farle mangiare un pisello bollito oggi..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testa di leone costipato?

Messaggio di lauretta » 08/07/2020, 12:32

sp19 ha scritto:
08/07/2020, 12:29
anche piccolino va bene vero?
Sì, anche perchè non possiamo nemmeno creare troppa turbolenza.
Ma prova prima a risolvere con la spray bar, d'altronde le bolle create dall'aeratore servono solo a muovere la superficie, mica si sciolgono in acqua :-??
sp19 ha scritto:
08/07/2020, 12:29
Sono riuscita a farle mangiare un pisello bollito oggi..
Buona notizia :-bd

Scusa la domanda banale, ma in vaschetta non hai messo il riscaldatore, vero? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 08/07/2020, 13:21

No, non ho messo il riscaldatore perché fa già caldo...
Comunque ho cantato vittoria troppo presto, il cibo lo ha sputato :ymsigh:
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testa di leone costipato?

Messaggio di lauretta » 08/07/2020, 14:37

sp19 ha scritto:
08/07/2020, 13:21
non ho messo il riscaldatore perché fa già caldo
Bene :)
sp19 ha scritto:
08/07/2020, 13:21
il cibo lo ha sputato
:(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 10/07/2020, 9:08

Ciao ragazz*, alla fine ieri sera ho trovato il coraggio e ho posto fine alle sue sofferenze, ormai si vedeva che soffriva alla grande :(

Secondo voi devo procedere alla disinfezione dell'acquario "ufficiale" anche se a malattia conclamata l'ho subito tirata fuori? in caso come devo fare?
Ho poi un dubbio, forse generato dal fatto che sto diventando paranoica :-$
Negli scorsi 2 giorni, quando ho avuto un po' di tempo per osservarlo, ho notato che l'altro pesce sopravvissuto ogni tanto si piazza in superficie, sebbene non abbia problemi di nuoto e scenda a fondo senza problemi---> sembra però di vedere uno che va via in bicicletta, deve un po' pedalare per mantenere la posizione. Dorme inclinato a testa in giù (non so se a fondo ma fino a poco tempo fa sì e lo ha sempre fatto), ma non è facile vederlo perchè è iperattivo.
In più ogni tanto ha degli schizzi in cui nuota velocissimo, non so se sia lo stress per essere solo o cosa. Vi allego un video in cui vedete un po' di che parlo. Oltre a questo ho notato che quando si ferma a fissarmi non è perfettamente dritto ma tende lievemente a destra.
Premetto che le squamette che si vedono luccicanti più delle altre le ha sempre avute, già quando l'ho comprato un anno fa, per il resto non ne vedo di sollevate, in più produce feci regolarmente per cui non è costipato. Vi chiederei il favore, se val la pena, di creare un topic a parte (o posso farlo io se dite) per questa cosa, in modo da avere le discussioni sui due pesci separate, per semplificare un po' la lettura e non far casino.

Aggiungo poi una ulteriore domanda: dato che so che i pesci rossi non possono stare soli dovrò provvedergli un compagno (prima devo risolvere questo problema nuovo però) per cui tra un paio di settimane devo andare in negozio; volevo sapere: esistono razze "fancy" (perchè nell'acquario date le dimensioni ci stanno solo quelle) che siano più resistenti e meno soggette a problemi di altre? Oppure altre razze di pesci, anche più piccoli eventualmente, che possano fargli compagnia?
Scusate il pippone chilometrico :) Intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto che finora mi avete già dato! ^:)^

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 10/07/2020, 10:32

sp19 ha scritto:
10/07/2020, 9:08
ho posto fine alle sue sofferenze
Mi dispiace molto :(
sp19 ha scritto:
10/07/2020, 9:08
che possano fargli compagnia?
Meglio conspecifici :)
.
sp19 ha scritto:
10/07/2020, 9:08
più resistenti e meno soggette a problemi di altre?
Pensa questo, tutte le cose che rendono i fancy spertacolari sono modificazioni genetiche ottenute per selezione di ceppi "anatomicamente patologici". Quindi di base di tratta di pesci in cui la caratteristica principale è avere un difetto corporeo che spesso non li aiuta o li debilita :-? (Almeno questo è quanto ho capito dalle mie ricerche).
Quindi ti consiglierei di scegliere un fancy "piu normale" possibile :D
Poi magari @lauretta ne sa molto più di me e potrà confermare o smentire le mie supposizioni :)) o comunque consigliarti meglio :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Taggo anche @DavidePetteno :)

Aggiunto dopo 53 secondi:
Per il pescetti con problemi rimasto meglio aprire un altro topic :) fai copia e incolla delle info principali (anche valori, dimensioni, flora, fauna etc.. cosi le abbiamo sott'occhio)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Matty03 (10/07/2020, 10:38) • lauretta (10/07/2020, 16:23) • DavidePetteno (10/07/2020, 21:22)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77, Google [Bot], marinaciccabaus e 22 ospiti