Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Ciao @EnricoGaritta
Pivcolo aggiornamento sul pescetto. Ho seguito le tue indicazioni sul sale inglese, faccio cambi giornalieri di circa il 50% reintegrando il sale inglese. Il pesce continua a non mangiare né defecare e sta sempre sotto la mezz noce di cocco presente nella vaschetta (se la sposto la segue e si nasconde sotto appena la appoggio sul fondo). Cosa faccio? Continuo col sale? Potrebbero fare qualcosa magari dei piselli sbollentati? Ho provato ad offrirgli anche l'artemia e la dafnia congelate ma niente... Ti allego un paio di video e foto appena fatte, grazie dell'aiuto e buone feste!
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Ciao @XiaXia! Allora da quanto leggo il solfato non fa effetto e feci non se ne vedono.
Passa il solfato a 2g ogni 5lt ma prima di farlo tenta di vedere se magari invece del secco preferisce della verdura... magari il mezzo pisello dividiamo ulteriormente a mezzo e dagli una lieve schiacciata in modo da facilitarlo nell'ingoiarlo.
Se hai il riscaldatore puoi provare ad alzare leggermente la temperatura magari a 24 gradi piano piano (2gg sono sufficienti per portarla al valore desiderato)
Scaglie alte non ne ha vero? Lo vedi grattarsi?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
An dato che mi sembra boccheggi un pochino se lo hai Inserisci un areatore, basta che non si crei troppa corrente