Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Messaggio di mauro.i » 29/09/2017, 22:22

salve a tutti chiedo se nel mio acquario da 60 litri netti potevo togliere il filtro e la pompa. dunque la vasca è quella dichiarata nel profilo ed è avviata da un anno circa, con l'aggiunta di ceratophyllum ( una montagna) potrei provarci o meglio di no
Ultima modifica di fernando89 il 30/09/2017, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acquario senza filtro e pompa

Messaggio di Dandano » 29/09/2017, 23:18

Io ho avviato un 30 litri circa due mesi fa senza filtro e per ora ospita 6 pangio e diverse Planorbarius.
Ho anche io delle Cryptocoryne ma insieme ho due semi di mangrovie, una talea di pothos, 3 dracaena sanderiane piuttosto grosse e soprattutto la superficie è ricoperta da lemna e Pistia.
Un consiglio che ho sempre sentito dare riguardo gli acquari senza filtro è sicuramente quello di riempirli di piante ma anche di variare le piante, in modo che, se nel caso una si bloccasse, le altre possano continuare a tenere sotto controllo il tutto.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

acquario senza filtro e pompa

Messaggio di mauro.i » 30/09/2017, 8:49

ok credo che faro come te una curiosità cambi ne fai e se è si ogni quanto e quantitativo grazie scusami hai detto che stai senza filtro ma anche senza pompa? perchè la mia intensione è eliminare anche quella.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

acquario senza filtro e pompa

Messaggio di Dandano » 30/09/2017, 9:22

Io non ho né filtro ne pompa.
Cambi in due mesi non ne ho mai fatti.
Ho sempre letto che in un acquario senza filtro è importante non farne troppi è troppo consistenti e soprattutto di non sifonare il fondo, che dovrà ospitare i batteri.

Prima di togliere tutto aspetterei comunque i consigli di qualcuno con più esperienza di me. La mia vasca è avviata da soli due mesi e mi baso solo su articoli e esperienze di altri
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

acquario senza filtro e pompa

Messaggio di mauro.i » 30/09/2017, 9:31

dunque adesso con le crypto solamente faccio il 20% ogni 15 giorni tagliata con osmosi al 50%, prima quando avevo higrofilia polisperma sono arrivato
anche a tre mesi senza cambio, e stato proprio questo ricordo che mi spinge a levare il tutto e dare lo spazio alle rapide, ho anche sentito che quando è molto piantumato il filtro diventa nocivo per le piante in fatti la polysperma, è morta di fame calcolando che non fertilizzavo perchè sono del parere che le piante il mangiarese lo devono cercare da sole a una premessa mai sifonato il fondo su questo acquario

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

acquario senza filtro e pompa

Messaggio di fernando89 » 30/09/2017, 16:48

mauro.i ha scritto: con l'aggiunta di ceratophyllum ( una montagna) potrei provarci o meglio di no
intanto io cerato dovrebbe essere ben adattato alla tua vasca prima di staccare tutto ;)
mauro.i ha scritto: sono del parere che le piante il mangiarese lo devono cercare da sole
questo non va bene assolutamente con un acquario senza filtro, le piante devono avere tutto il cibo che gli serve nelle giuste quantità oppure la vasca ti collassa quindi se non hai una buona esperienza con la fertilizzazione e le piante rapide secondo me non sei pronto :D

Io ho diverse vasche senza filtro, un errore senza piante in salute (anche solo un Po di mangime in più) e saluti tutti i pesci, il filtro potrebbe essere il tuo paracadute mentre imparerai a conoscere le piante e le loro esigenze :)


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Messaggio di Joo » 30/09/2017, 18:47

mauro.i ha scritto: salve a tutti chiedo se nel mio acquario da 60 litri netti potevo togliere il filtro e la pompa.
Ciao Mauro,
la cosa è fattibile, ma come ti hanno già precisato l'equilibrio di un senza filtro è molto più sensibile.
Di fatto il filtro c'è, anche se lo togli, e l'unica cosa che lo sostituisce è la sabbia, che in presenza di fauna ha l'importante compito di denitrificare..... quindi sifonare il fondo comporta l'inevitabile picco di nitriti in maniera letale per i pesci.
Preferibilmente andrebbe potenziata l'altezza del fondo, cercando di non utilizzare materiale troppo fine per evitare le zone anossiche, poi dovresti imparare a fertilizzare considerando il volume dell'acqua e la densità della flora che dovresti tenere costante con le potature.
Nella fertilizzazione non dovresti causare nè eccessi , nè difetti di integratori chimici per le piante.

Non è facilissimo, ma nemmeno impossibile...... dipende solo da te e dalle tue esperienze.
Posso solo consigliarti di acquisire una certa esperienza sulla fertilizzazione e poi partire con il senza filtro.

:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Messaggio di Dandano » 30/09/2017, 19:09

Ma è veramente possibile che il filtro rubi nutrimento alle piante? Escludendo l'uso di carboni attivi
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Messaggio di Joo » 30/09/2017, 19:14

Mattia.varazze ha scritto: Ma è veramente possibile che il filtro rubi nutrimento alle piante?
finchè rimane sporco non ruba niente..... è solo pulendolo che alleggerisci il carico organico, che alle piante non dispiace affatto.
Mattia.varazze ha scritto: Escludendo l'uso di carboni attivi
Il senza filtro non dovrebbe mai vedere i carboni attivi.
Il loro utilizzo rappresenta il rimedio per un errore, in alternativa al cambio acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Togliere filtro e pompa dopo quasi un anno

Messaggio di Dandano » 30/09/2017, 19:26

Si, proprio per quello avevo scritto escludendo i carboni attivi
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zagao e 12 ospiti