Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 19/08/2015, 16:41
Silver21100 ha scritto:nella mia vasca ci pensano le Anentome Helena ... ripuliscono ogni pianta da ospiti indesiderati
Scusate l'OT. Silver, una volta che si sono pappate tutte le altre lumache, come nutri le helena?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 19/08/2015, 20:26
Jovy1985 ha scritto:Silver21100 ha scritto:nella mia vasca ci pensano le Anentome Helena ... ripuliscono ogni pianta da ospiti indesiderati
Già quelle sono delle belle predatrici...
Se vuoi usare metodi naturali (che io non condivido, visto che le lumache sono innocue) puoi pensare di lasciare le piante in una soluzione di acqua ossigenata al 6% (dovrebbe bastare)per 24 ore...
non è stata una scelta mia , chi mi regalato le piante non le ha pulite a dovere...

infatti, c'erano le uova delle Killer che una volta sviluppate sono diventate quelle che sono pappandosi la concorrenza assai numerosa grazie alla ricca dieta a cui mia moglie sottopone le sue creature, perchè nel caso non lo sappiate

mia moglie mi ha spodestato dal ruolo di signore e padrone delle vasche diventando la mamma dei pesci e relegandomi al ruolo di manutentore e riparatore del misterioso mondo di vetro ed acqua ed è talmente brava che sono quasi diventato un fornitore abituale del negozio sotto casa
Ultima modifica di
Silver21100 il 19/08/2015, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Silver21100
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 19/08/2015, 20:40
Paky ha scritto:Silver21100 ha scritto:nella mia vasca ci pensano le Anentome Helena ... ripuliscono ogni pianta da ospiti indesiderati
Scusate l'OT. Silver, una volta che si sono pappate tutte le altre lumache, come nutri le helena?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
completo l'OT e poi giuro che sto zitto
ho constatato che le Helena , una volta esaurite le prede, sono diventate meno aggressive e prolifiche nutrendosi dei resti di mangime sul fondo ( che cerco di non far a loro mancare) , inoltre ho notato che riescono a far sparire i carapaci delle
Caridina ogni volta che fanno la muta e l'occasionale carcassa di qualche povero guppy che non riesco a recuperare.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Paky (19/08/2015, 21:19)
Silver21100
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 19/08/2015, 22:49
Parlando con un vecchio compagno di scuola mi è scappato del mio nuovo acquario e lui tutto contento mi dice che lui ne ha tenuto uno per due anni.
A questo punto cerca di darmi dei consigli sul come stare attento alle piante perché ci potrebbero essere delle terribili uova di lumaca, nemmeno ho fatto in tempo a finire di dirgli "guarda che già ce l'ho e non vedo nulla di negativo" che continua dicendomi che nel suo l'avevano invaso.
A questo punto provo a dirgli che la gestione della vasca era sicuramente scorretta, ma mi interrompe di nuovo per dirmi che la sua soluzione è stata letteralmente svuotare, lavare e riempire di nuovo la vasca, per poi ritrovarsi invaso dalle "terribili lumache" il mese dopo. Dopo due mesi l'ha posato in cantina.
Potete immaginare la mia faccia dopo aver udito tali parole, ho evitato qualsiasi commento e ho cambiato discorso...
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 19/08/2015, 23:04
ocram ha scritto: l'ha posato in cantina..
che brutta cosa
se solo le persone si documentassero di piu

gianlu187
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/08/2015, 23:12
gianlu187 ha scritto:ocram ha scritto: l'ha posato in cantina..
che brutta cosa
se solo le persone si documentassero di piu

Pensano che 4 lumachine gli rovinino l acquario....Benedetta ignoranza a volte....dovrebbero piuttosto pensare a dare meno cibo ai pesci...
Jovy1985
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 20/08/2015, 19:02
ocram ha scritto:"terribili lumache" il mese dopo. Dopo due mesi l'ha posato in cantina.
.
mi spiace dirlo ma è grazie all'ignoranza che ho fatto i miei migliori affari, il mio 125litri giaceva sotto la polvere in una desolata cantina con l'unica colpa di aver fatto morire una discreta quantità di pesciolini ed essersi riempito di alghe e lumache all'inverosimile, il suo proprietario non ne voleva più sapere nulla dopo che in un solo mese dall'acquisto ( ???) gli era andato tutto in malora
Silver21100
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 22/08/2015, 14:01
Mors tua vita mea!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 31/08/2015, 12:18
io alla mia prima esperienza mi ero riempito di lumache, davo mangime 2/3 volte al giorno... e grazie! oggi ne do 2/3 volte a settimana...
in quella vasca ho risolto con le helena, che dopo un po' sono andate anche loro, oggi quella vasca è senza lumache, mentre il cubetto ne avrà una decina bho non so, ogni tanto ne vedo qualcuna... e quasi quasi mi bazzica l'idea di trasferirne qualcuna nella vasca grande ormai orfana
exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 11 ospiti