Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 05/03/2025, 8:51


GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/03/2025, 10:04
senso solo se faccio la quarantena o anche se li inserisco col classico metodo del sacchetto a mollo?

i trattamenti sempre fuori vasca per non giocarsi i batteri del filtro. 
Te lo avranno già detto immagino che hai pesci con esigenze di valori diversi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 05/03/2025, 9:59

@Fiamma  si lo so, purtroppo sono stati inseriti prima che mi ci mettessi a studiare… ho impostato i valori per avere acque più tenere dato che i poecilidi si adattano tranquillamente, ho già preso un altro acquario che intendo allestire per smistarli un po’ 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 05/03/2025, 11:14


GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 9:59
poecilidi si adattano

solo i Guppy, Platy e Portaspada no, ma se hai preso un altro acquario risolvi ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 05/03/2025, 11:38


Fiamma ha scritto:
05/03/2025, 11:14

GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 9:59
poecilidi si adattano

solo i Guppy, Platy e Portaspada no, ma se hai preso un altro acquario risolvi ​ :)

ma in realtà il portaspada arancio con la coda nera lo ho da anni… mi è nato in acquario… quindi direi si sia adattato bene, anche il molly nero lo ho da più di un anno, con i guppy non ho avuto molta fortuna per periodi troppo lunghi, ma penso fossero già deboli nel negozio in cui li ho presi… l’unica pecca dell’acquario da allestire comunque è che è un cubo di 50x50 e ho letto che il portaspada vuole vasche più lunghe… 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 05/03/2025, 17:17


GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 11:38
adattato

non so che valori hai

GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 11:38
il portaspada vuole vasche più lunghe

diventano belli grossi
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 05/03/2025, 17:55


Fiamma ha scritto:
05/03/2025, 17:17

GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 11:38
adattato

non so che valori hai

GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 11:38
il portaspada vuole vasche più lunghe

diventano belli grossi
Devo fare di nuovo i test, sto tarando il phmetro… comunque pH attorno a 7.5, KH5 GH9 all’ultima misurazione 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 06/03/2025, 13:27


GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 17:55
pH attorno a 7.5, KH5 GH9 all’ultima misurazione

Vanno bene per i Poecilidi, non per gli altri

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 06/03/2025, 17:22


Fiamma ha scritto:
06/03/2025, 13:27

GioeleSalvo1997 ha scritto:
05/03/2025, 17:55
pH attorno a 7.5, KH5 GH9 all’ultima misurazione

Vanno bene per i Poecilidi, non per gli altri

cosa non va bene esattamente? Cercando un po’ ho trovato valori simili per più o meno tutti i pesci che ho… devo solo abbassare un po’ il pH in teoria

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 06/03/2025, 20:09


GioeleSalvo1997 ha scritto:
06/03/2025, 17:22
cosa non va bene esattamente

i Poecilidi stanno bene in acqua dura e pH basico ( tu hai un'acqua medio-dura e un pH basico e infatti per loro va bene)
Neon, Rasbore, Pristelle e Danio Rerio avrebbero bisogno invece di acqua tenera e pH acido ( minimo 6.8) ​ :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 06/03/2025, 23:36


Fiamma ha scritto:
06/03/2025, 20:09

GioeleSalvo1997 ha scritto:
06/03/2025, 17:22
cosa non va bene esattamente

i Poecilidi stanno bene in acqua dura e pH basico ( tu hai un'acqua medio-dura e un pH basico e infatti per loro va bene)
Neon, Rasbore, Pristelle e Danio Rerio avrebbero bisogno invece di acqua tenera e pH acido ( minimo 6.8) ​ :-??
Per il pH sono d’accordo, devo comprare delle foglie di catappa, ma per quanto riguarda la durezza non direi che 5 di KH e 9 di GH siano acque dure… tenere sarebbe 2 e 6? 😅 il danio ho letto che ha dei range molto variabili e se non ricordo male addirittura che sia originario dei bacini salmastri del Sudafrica… approfondirò la cosa, ma dai valori che ho trovato anche sugli articoli del forum sono tutti nel range benomale… a differenza dei poecilidi che generalmente vogliono acque più dure ma si adattano bene… mi stai facendo dubitare di tutto ahah 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti