Trattamento vescica natatoria
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Trattamento vescica natatoria
Da diversi giorni ho notato un comportamento strano da parte di uno dei miei platy:
appena accendo le luci lo trovo sempre in superficie che galleggia su di un fianco; poi, nel giro di una mezzora si raddrizza e sembra stare bene. Secondo me si tratta di una infiammazione della vescica natatoria che magari non è tanto grave da pregiudicare il movimento del pesce, ma che comunque gli richiede uno sforzo fisico, e per questo magari la notte si lascia galleggiare. Voi che ne pensate?
Per la cura ho letto che bisogna somministrare piselli bolliti e schiacciati a mo di purea. Posso somministrare invece le pastiglie che do ai corydoras? Sempre di vegetali si tratta e potrei grattugiarne un po' in modo da non affondare, visto che si sbriciola. Potrebbe essere un'alternativa?
appena accendo le luci lo trovo sempre in superficie che galleggia su di un fianco; poi, nel giro di una mezzora si raddrizza e sembra stare bene. Secondo me si tratta di una infiammazione della vescica natatoria che magari non è tanto grave da pregiudicare il movimento del pesce, ma che comunque gli richiede uno sforzo fisico, e per questo magari la notte si lascia galleggiare. Voi che ne pensate?
Per la cura ho letto che bisogna somministrare piselli bolliti e schiacciati a mo di purea. Posso somministrare invece le pastiglie che do ai corydoras? Sempre di vegetali si tratta e potrei grattugiarne un po' in modo da non affondare, visto che si sbriciola. Potrebbe essere un'alternativa?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Trattamento vescica natatoria
Hai centrato In pieno il problemarafforello ha scritto: appena accendo le luci lo trovo sempre in superficie che galleggia su di un fianco; poi, nel giro di una mezzora si raddrizza e sembra stare bene. Secondo me si tratta di una infiammazione della vescica natatoria che magari non è tanto grave da pregiudicare il movimento del pesce, ma che comunque gli richiede uno sforzo fisico, e per questo magari la notte si lascia galleggiare. Voi che ne pensate?

Puoi inserire un contenitore di pochi litri, o un semplice sacchetto tipo quelli del trasporto pesci (sempre da un paio di litri) a bagnomaria in acquario..questo ti consentirà di isolare l animale evitandogli eccessivo stress e sbalzi termici e chimici. USA acqua dell acquario, e ogni giorno fai un piccolo cambio, del 10%, sempre usando acqua dell acquario.
Se dopo il digiuno il problema persiste, puoi iniziare a somministrare piselli preventivamente bolliti e privati della buccia
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Il pesce già ora è abbastanza magro. Per ora sto somministrando a tutti il cibo 1-2 volte al giorno e stamattina ho dato solo una pastiglia per pesci da fondo più una piccola parte che ho grattugiato in modo da galleggiare. Posso usare queste in alternativa ai piselli? Il pesce anche se magro deve stare a digiuno per due giorni? Sarà così da quasi una settimana e quando metto il mangiare qualcosa la prende anche lui
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Ti è possibile postare una foto?
I tuoi pesci mangiano 2 volte al giorno...ma in natura non sempre trovano cibo gli animali..spesso, molto spesso stanno digiuni...in genere è il troppo cibo che uccide
In ogni caso, isola l animale, e inizia a somministrare piselli.
Le pastiglie non vanno bene...gli serve un alimento che ne aumenti la motilità intestinale
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
I tuoi pesci mangiano 2 volte al giorno...ma in natura non sempre trovano cibo gli animali..spesso, molto spesso stanno digiuni...in genere è il troppo cibo che uccide

In ogni caso, isola l animale, e inizia a somministrare piselli.
Le pastiglie non vanno bene...gli serve un alimento che ne aumenti la motilità intestinale
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Esatto, servono proprio i piselli o verdure, anche frutta. Il fatto che "curino" questo problema sta proprio nel fatto che sono allo stato liquido, quindi preservano tutte le sostanze lassative etc. Un po' di cibo per pesci di fondo male non fa, ma e' inutile ora.
Non so dove tu abbia letto di fare la purea, io ai miei rossi ho dato mezzo "cuore" di pisello intero li mangiano. Magari sbaglio io eh eh!
Non so dove tu abbia letto di fare la purea, io ai miei rossi ho dato mezzo "cuore" di pisello intero li mangiano. Magari sbaglio io eh eh!
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Oggi ho isolato il pesce mettendolo in una vaschetta all'interno dell'acquario stesso, usando l'acqua della vasca e ho dato mezzo pisello sbucciato e fatto a pezzetti piccoli con le mani (il platy è un po' più piccolo dell'oranda) e sembra che un pochino lo mangi. Quello che resta, attualmente quasi tutto, lo devo togliere oppure lo lascio così da averlo sempre disponibile quando vorrà mangiare? Tanto l'acqua a prescindere la cambierò ogni giorno
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Toglilo sempre.. Allo scopo puoi usare una siringa senz'ago naturalmente 
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
Ormai sono passati diversi giorni da quando ho isolato il pesce, ma non c'è verso che mangi i piselli bolliti. Li somministro a pezzetti non troppo piccoli ma li assaggia appena li metto in acqua, solo per capire di cosa si tratti. Ho provato a lasciarli in vasca anche il giorno dopo, ma niente. Le sue condizioni non cambiano. Oggi ho messo pochissimo del cibo che do normalmente ai pesci però sbriciolato e lo ha divorato. Si tratta però di un alimento a base proteica, non credo aiuti alla causa. Che posso fare?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Trattamento vescica natatoria
no..peggiora le cose invece molto probabilmente, se di stipsi si tratta.rafforello ha scritto:un alimento a base proteica, non credo aiuti alla causa.
prima di darti un altro consiglio vorrei sapere una cosa...ma hai notato delle feci emesse dl pesce durante tutto questo tempo?

- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti