Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 27/09/2020, 23:52
@EnricoGaritta
eccolo...
Cash
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/09/2020, 14:33
Cash ha scritto: ↑27/09/2020, 23:52
eccolo...
non mi piace quella macchia scura
isolalo in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario
hai solfato di magnesio?
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Cash (28/09/2020, 16:15)
EnricoGaritta
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 28/09/2020, 16:18
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/09/2020, 14:33
non mi piace quella macchia scura
Quella vicina all'orifizio a a anale?
isolalo in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario
hai solfato di magnesio?
Si, certo ce l'ho.
Ci provo stasera ma lo vedo messo male...
Speriamo bene
Posted with AF APP
Cash
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/09/2020, 18:15
Cash ha scritto: ↑28/09/2020, 16:18
Ci provo stasera ma lo vedo messo male..
Appena puoi metti 2g/L facciamo un intervento drastico tanto è ben sopportato, se non migliora domattina proviamo con un antibiotico
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 28/09/2020, 23:04
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/09/2020, 18:15
Appena puoi metti 2g/L facciamo un intervento drastico tanto è ben sopportato, se non migliora domattina proviamo con un antibiotico
Ammappete... 2g ogni litro?!?

bella tosta.
Cmq fatto... Lo tengo 24h?
Posted with AF APP
Cash
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/09/2020, 10:40
Cash ha scritto: ↑28/09/2020, 23:04
Lo tengo 24h?
Come sta il pesce sta mattina?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 29/09/2020, 13:42
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/09/2020, 10:40
Come sta il pesce sta mattina?
Visto di sfuggita stamattina. Stava su un fianco appoggiato alla parete della vasca. Appena mi ha visto si è messo a nuotare come ieri.
Sul fondo c'erano delle feci che sembravano normali. Stasera riverifico e se posso fotografo
Posted with AF APP
Cash
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/09/2020, 13:46
Cash ha scritto: ↑29/09/2020, 13:42
Sul fondo c'erano delle feci che sembravano normali. Stasera riverifico e se posso fotografo
Se c'erano feci non è ostruzione, prima di tornare a casa se non l'hai procurati minocin o claritromicina
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 29/09/2020, 21:11
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/09/2020, 13:46
Se c'erano feci non è ostruzione, prima di tornare a casa se non l'hai procurati minocin o claritromicina
Trovata Azitromicina 500mg, altro antibiotico ad ampio spettro.
Può andare bene?
Se lo trovo vivo, dosaggio?
Posted with AF APP
Cash
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/09/2020, 21:13
Cash ha scritto: ↑29/09/2020, 21:11
Azitromicina
Non l'abbiamo mai usata
Comunque è un macrolide come la claritromicina
Non mangia il tricho vero?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti