trichopodus nuota male e feci strane

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 20/01/2017, 0:17

Aspettando il supporto di jovi1985 ho inserito 0.4 ml di Ascaliren in circa 10 litri della vasca di quarantena. Inoltre ho messo una goccia di prodotto su alcune scaglie del cibo secco che generalmente somministro ai trichopodus. Quello messo meglio ha mangiato di gusto l'altro forse ha pizzicato qualcosa.
Vediamo domattina come sarà la situazione......

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Jovy1985 » 20/01/2017, 13:47

Appena vedi dei vermi sul fondo, Aspirali
Quanto principio attivo c è in ogni fiala di ascarilen?

Se mangiano il cibo imbevuto è ottimo.. Ma io cercherei di darglielo con un chelante.. Procurati della gelatina alimentare..

I prodotti per acquaristica credo si basino sullo stesso principio :-? Il vermox costa circa 5 euro
:-

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 20/01/2017, 16:13

La fiala è unica e da 10 ml.
100 ml di prodotto contengono principio attivo pari a 2,34 gr di levamisolo base
Consigliano 1 ml di soluzione x ogni kg di peso se fosse x cani e gatti x i pesci non so.
Uno dei trichopodus l'ho perso (stato infettivo troppo avanzato) l'altro che sta decisamente meglio gli sto dando e lo riceve anche cibo imbevuto e come hai suggerito tu è somministrato con chelante.
Ora procedo con l'ascarilen ma x caso sai le dosi del vermox?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 21/01/2017, 15:25

Piccolo riassunto.
Ho un trichopodus affetto da camallanus.
L'ho messo in vaschetta di quarantena con aeratore e riscaldatore a 26°.
La cura che ho intrapreso è l'aver immesso in vasca 0.1 ml di Ascaliren, comprato in farmacia (€ 12.00 x 10 ml), ogni 2 litri d'acqua ed aver messo alcune gocce di medicinale sul cibo da somministrare al pesce, x fortuna non era messo malissimo ed oggi dopo quasi 48 ore non riesco a scorgere nulla uscire dal suo ano.
Proseguo la cura x altre 48 ore circa prima di reinserirlo in vasca.
Ogni 48 ore faccio un cambio totale dell'acqua nella vasca di quarantena
Leggendo in rete ho letto che sarebbe un bene ripetere la terapia dopo 15/20 gg circa

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2017, 11:35

Se lo metti di nuovo in vasca sbagli... Perché se hai altri pesci, potrebbe infettarli tutti.
Io ripeterei il trattamento dopo appena 7-10 giorni... Certo che il levamisolo ha un costo non indifferente... Verifico se il vermox ha una buona risposta è ti faccio sapere, visto che costa meno della metà
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Rilla1972 (22/01/2017, 12:49)
:-

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 22/01/2017, 12:57

Jovy1985 ha scritto:Se lo metti di nuovo in vasca sbagli... Perché se hai altri pesci, potrebbe infettarli tutti.
Ok perfetto pensavo fosse la prassi.
Avevo letto che il camallanus è oviparo e le sue uova ci mettono circa 15gg a schiudersi. Le informazioni che ho reperito dicevano di fare un primo trattamento in modo da uccidere i vermi già attivi, e ripeterlo dopo 15 gg in modo che le eventuali uova che si fossero sviluppate, ma non pronte ad essere espulse e a contagiare gli altri, con il secondo trattamento non avrebbero lasciato scampo al verme......
Cmq farò come dici così evito troppi stress al mio tricho

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Jovy1985 » 26/01/2017, 21:24

Come va Rilla? Buone notizie o no?
:-

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 26/01/2017, 21:32

Ciao jovi grazie x l'interessamento. Il mio tricho sembra stare bene. X ora come suggerito è ancora isolato in attesa di sottoporlo di nuovo al trattamento.
Guardandolo bene vedo che non ha più protuberanze dall' ano e anzi questo è identico a quello degli altri esemplari.
Nuota e mangia perfettamente anche se la vaschetta è piccolina........
Ho ancora l'ascarilen, ma x caso sei riuscito a sapere le dosi x il Vermox?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Problema trichopodus

Messaggio di Rilla1972 » 29/01/2017, 0:27

Oggi ho iniziato il secondo trattamento contro il camallanus. Il pesce mi sembra stare bene anche se appena somministrato l'ascarilen ha scaricato parecchio. Non riesco a capire se era il verme o le sue feci........normali.
Dovrebbe bastarmi l'ascarilen avanzato ma jovi se passi di qua e x caso riesci a darmi (se le hai trovate) le dosi x il Vermox te ne sarei grato.........

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema trichopodus

Messaggio di fernando89 » 29/01/2017, 1:50

Rilla1972 ha scritto: Dovrebbe bastarmi l'ascarilen avanzato ma jovi se passi di qua e x caso riesci a darmi (se le hai trovate) le dosi x il Vermox te ne sarei grato.........
Pagina 2 di
@Jovy1985
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti