Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/01/2014, 23:34
gi81rm ha scritto:
Adesso mi sono accorto che un rasbora ha un piccolo puntino bianco sul labbro, proprio sulla bocca,
uhm...un altro punto a favore della Costia...Non credo sia ictio, anche se non l.ho neppure visto! su questo vado un pò a intuito
gi81rm ha scritto:
Domani se riesco vado a Lourdes e mi porto pure i pesci con me.
comprati un mega corno! !!!!!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 15/01/2014, 23:58
Saxmax ha scritto:gi81rm ha scritto:
Domani se riesco vado a Lourdes e mi porto pure i pesci con me
Col c**o che hai ultimamente..
► Mostra testo
O trovi chiuso..
O ci sbatti dentro con la macchina!

Scusate l'OT, ma non ho resistito..

Probabile...
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/01/2014, 0:29
gi81rm ha scritto:Adesso mi sono accorto che un rasbora ha un piccolo puntino bianco sul labbro, proprio sulla bocca
A questo punto, insisto sulle maniere forti.
Non sono prudente come Jovy... io li metterei tutti in bacinella, con aeratore al massimo, e una bomba di Verde malachite che non devo vedere più il fondo...
'fanculo al sale e al Blu di metilene.
Oh, magari sto esagerando, ma ci sono più parassiti in quell'acquario che a Montecitorio.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 16/01/2014, 0:39
Rox ha scritto:ma ci sono più parassiti in quell'acquario che a Montecitorio.
Difficile....
Per il discorso cura anche io credo che la terapia vada fatta a questo punto a tutti i pesci
fuori dall'acquario, ogni post nuovo aggiungi altri pesci con sintomi..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 16/01/2014, 0:46
La situazione non è affatto semplice, intanto devo catturarli tutti, i Petitelle sono dei fulmini.
Quindi secondo voi pesco tutto buoni e malati e li passo nella bacinella, magari Ancistrus e Corydoras che stanno bene li lascio nell'acquario.
Non c'è il rischio che nella bacinella muoiono, scusate tutte queste domande ma non mi capita tutti i giorni un periodo come questo...
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/01/2014, 9:12
gi81rm ha scritto:La situazione non è affatto semplice, intanto devo catturarli tutti, i petitella sono dei fulmini.
secondo me puoi evitarti questo sbattimento. io isolerei solo gli animali che visivamente presentano malessere. se a casa mio fratello ha la febbre, non iniziò a prendere pure io l antibiotico, anche se non ho alcun sintomo..questa almeno è la mia idea
io farei lavorare il sistema immunitario dei pesci..se qualcuno non ce la fa. ..lo peschi e lo metti in soluzione.
gi81rm ha scritto:
Quindi secondo voi pesco tutto buoni e malati e li passo nella bacinella, magari ancistrus e corydoras che stanno bene li lascio nell'acquario.
Non c'è il rischio che nella bacinella muoiono
il
Corydoras se lo mettessi nel verde malachite...ho paura farebbe una brutta fine. stessa cosa per gli altri pesci..dovresti usare dosi
DIMEZZATE rispetto a ciò che riporta la.confezione.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 16/01/2014, 9:16
OK quindi curo solo i malati.
Mi state facendo confusione su come trattarli, blu di metilene o verde malachite?
Sto andando a prendere la bacinella.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/01/2014, 10:10
blu di metilene...nelle.dosi che ti ho indicato.
io ti consiglio di proseguire con quello, visto che hai già fatto un bagno. ma c è anche un altra ragione.
Con i Caracidi si deve esser cauti ad usare il verde malachite...ad ogni modo, se vuoi usare il Sera Costawert, usane 5 gocce ogni 10 litri, non di piu. è un prodotto molto potente.
hai due scelte in pratica...entrambi i prodotti sono validissimi.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 16/01/2014, 13:53
Ho preparato tutto avevo anche un termometro nuovo è l'ho inserito nell'acqua cosi controllo bene la temperatura.
Purtroppo il cardinale anziano è morto ho fatto alcune foto che poi postero magari possono essere utili a Rox.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/01/2014, 14:41
gi81rm ha scritto:magari possono essere utili a Rox.
Casomai a Jovy...

Qui è lui, il "veterinario".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti