Tutte le malattie dei miei pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di Jovy1985 » 17/01/2014, 10:42

gi81rm ha scritto: Sinceramente non ho fatto nulla di diverso rispetto gli anni passati, forse ho esagerato con i lavori... noci di cocco, piante nuove venturi
hai avuto molti e ripetuti sbalzi di pH...hai stressato terribilmente i pesci.
come detto da Lucazio, l 'Aeromonas è un patogeno opportunista..è quasi sempre presente in vasca, ma colpisce solo animali con difese immunitarie deficitarie, sotto situazioni di stress...proprio come i tuoi pesci!
la noce di cocco l' avevi sterilizzata prima di inserirla?
comunque mai visto tante patologie in un solo acquario...
gi81rm ha scritto: Il mio ancistrus da monta con almeno 10 anni di vita e tanta voglia di aumentare la famiglia, ha gli occhi strani, sembra che gli sia venuta la cataratta, che ne pensate?
l opacità dell occhio da quanto tempo è comparsa? in questi giorni? ?

Rox ha scritto: Quelli delle foto sono Hemigrammus bleheri, molto simili ai Petitelle ma di acque ben più acide

In questo caso, la precisione nel definire la specie ci aiuta a trovare le cause della malattia.
Fossero stati Petitelle davvero, probabilmente non si sarebbero ammalati.
Grazie per la tua precisazione Rox!!io li identifico volgarmente e grossolanamente come "testarossa" :D mi sembrava comunque di averli già visti nuotare anche sul nostro forum, nella vasca di Emix! E sono d accordo con te..a pH 4 non penso proprio si sarebbero ammalati. cercheremo quindi di chiamarli con il loro nome..chiudiamo l OT.


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
gi81rm (17/01/2014, 15:39)
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di gi81rm » 17/01/2014, 15:28

Grazie Rox, io ho la dote di storpiare tutti i nomi...
Comunque per tornare alle malattie, bilancio dei decessi del giorno.
Un cardinale morto che galleggiava, un Hemigrammus bleheri morto sul fondo, un rasbora saltato fuori utilizzando l'apertura per il cavo del termoriscaldatore, un Hemigrammus bleheri disperso non si trova...
Credo che la cura non abbia proprio fatto l'effetto desiderato, in compenso adesso non ho più pesci ammalati, ed ho alleggerito il carico organico.
Inerente l'occhio dell'ancistrus è così dal momento in cui è uscito dall'anfora dove accudiva i piccoli, circa due settimane, possibile la vecchiaia?
Jovy poi ti posto anche le foto di oggi.
Grazie mille comunque abbiamo cercato di fare il possibile per salvarli.
Adesso il mio obbiettivo è cercare di mantenere valori stabili per i miei piccolini, che valori devo prendere come riferimento visto che in vasca ho un fritto misto?
Adesso mi aiutate a trovare l'Hemigrammus bleheri scomparso ...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di Jovy1985 » 17/01/2014, 16:04

gi81rm ha scritto: Credo che la cura non abbia proprio fatto l'effetto desiderato, in compenso adesso non ho più pesci ammalati, ed ho alleggerito il carico organico.
mi dispiace molto non essere riuscito ad aiutarti..ma oggettivamente la situazione era un Po complicata.
secondo il mio parere, tutto è dipeso dagli sbalzi di pH. questi stressano molto i pesci, e possono provocare le piccole ulcere che, forse con buon occhio, avevo notato da subito sul Cardinale deceduto per primo.
Per quel che riguarda l'Hemigrammus bleheri, un rossore così acceso delle branchie potrebbe dipendere innanzitutto da pH non idoneo (torniamo sempre li), oppure da parassiti ("vermi"delle branchie o batteri) .
al prossimo animale malato, isolalo Immediatamente in una soluzione di verde malachite. qualsiasi forma batterica li abbia colpiti, è parecchio resistente.
gi81rm ha scritto: Inerente l'occhio dell'ancistrus è così dal momento in cui è uscito dall'anfora dove accudiva i piccoli, circa due settimane, possibile la vecchiaia?
adesso mi concentrerei su di lui.
quando vedo un occhio opaco su un pesce, non penso quasi mai alla vecchiaia(o alla poco frequente cataratta verminosa)
osservando il suo occhio, noti una opacità generalizzata?come una biglia grigia?
oppure l occhio è traslucido?c è una sorta di piccola "peluria" che cresce sopra?

le patologie all occhio dipendono frequentemente da cause batteriche, in particolare dallo Steptococco..oppure si potrebbe trattare di una micosi interna. la carenza di vitamine è quasi impossibile invece in un pesce d acquario.
gi81rm ha scritto: Jovy poi ti posto anche le foto di oggi.
Grazie mille comunque abbiamo cercato di fare il possibile per salvarli.
si grazie!
mi dispiace non averti saputo consigliare meglio...magari potevamo buttare in vasca il verde malachite, ma le piante? e il filtro?
magari qualche pesce si sarebbe salvato..ma avremmo distrutto tutto l acquario forse..il mio unico rimpianto è non aver capito prima la tua possibilità di isolare gli esemplari malati..quello incide profondamente.
gi81rm ha scritto: Adesso il mio obbiettivo è cercare di mantenere valori stabili per i miei piccolini, che valori devo prendere come riferimento visto che in vasca ho un fritto misto?
Adesso mi aiutate a trovare l'Hemigrammus bleheri scomparso ..
io purtroppo non vedo il tuo profilo..ma le specie che ti sono decedute richiedono pH sicuramente acido (il che abbassa la carica batterica)
sono d accordo con te..devi ASSOLUTAMENTE stabilizzare i valori!se continuano questi sbalzi di pH resterà ben poca fauna.
per dei consigli sulla popolazione, direi di aprire un topic in Allestimento ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di gi81rm » 17/01/2014, 16:29

Per il momento non inserisco nessun pesce, quindi non mi interessa propri sapere che altre specie mettere.
Ti posto i dati del mio profilo
Vasca, 120 litri lordi, illuminazione 2x45 watt T5 Juwel nature + colour, filtro interno spugna lana spugna cannolicchi, impianto di CO2 con bombola da 2 kg più 1 kg di riserva, sono passato al sistema venturi, il numero di bolle durante il fotoperiodo è diminuito drasticamente da circa 70 al minuto a circa 5 - 10, ancora in fase di taratura, al momento disattivo.
Piante
anubias nana, Echinodorus bleheri, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica.
Pesci
7 Hemigrammus bleheri, 7 Harlequin Rasbora, 5 Ancistrus + 3 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
Fertilizzanti
Protocollo ada step 3 bloccato da circa 3 anni con ottimi risultati nei primi 2 di utilizzo, poi diciamo ho abbandonato del tutto la vasca, adesso da circa un mese ho ripreso a curare la vasca, introducendo nuove piante e curando maggiormente i valori, al momento utilizzo il protocollo ada step 3 con dosaggio di 3 ml di brighty k e 3 ml di step 3 al giorno e stik di iron button e sera florenette A nel fondo
Valori test del 13.01.2013
KH 3 GH 7 pH 6.5 NO3- 25 MG NO2- 0.0 FE 0.25 NH3/NH4 0
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di DxGx » 17/01/2014, 17:09

Ma se per curare certe malattie bisogna azionare gli aeratori, questi smuovendo la superficie faranno disperdere la CO2 e di conseguenza aumentare il pH (sbalzi di pH), quindi oltre il danno la beffa?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di Jovy1985 » 17/01/2014, 18:47

gi81rm ha scritto:Per il momento non inserisco nessun pesce, quindi non mi interessa propri sapere che altre specie mettere.
il mio.non era un invito ad inserire nuovo pesci, ASSOLUTAMENTE!! sarebbe una politica da "pescivendolo" .io punto sempre a salvarli i pesci, ma come hai visto, nessuno è infallibile!! :)
ti volevo solo invitare ad aprire un nuovo topic in Allestimento, per rivedere eventualmente la popolazione (togliere qualche animale, non aggiungere) scegliendo la tua specie regina.
devi infatti stabilizzare il pH. erogare 70 bolle col venturi, e chiuderlo di.notte, significa probabilmente fare oscillare il pH di un punto (?) ogni 24 ore..è uno stress enorme per i tuoi animali..né hai visto i risultati.
DxGx ha scritto:Ma se per curare certe malattie bisogna azionare gli aeratori, questi smuovendo la superficie faranno disperdere la CO2 e di conseguenza aumentare il pH (sbalzi di pH), quindi oltre il danno la beffa?
stiamo andando OT DxGx :)
apri un nuovo topic in acquariologia per favore, né discuteremo e approfondiremo lì!!

questo topic invece lo useremo per seguire l Ancistrus e gli altri eventuali (spero proprio di no!!!) pesci che dovessero presentare disturbi.
se puoi, posta una foto dell occhio, è osservarlo bene, rispondendo alle domande che ti ho posto su :)


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di gi81rm » 17/01/2014, 23:06

Fare la foto all'occhio non è mica semplice l'ancistrus appena mi avvicino scappa via, eventualmente domani carico la foto in alta risoluzione di ieri, li credo che si vede bene il dettaglio.
Non ha nessuna peluria, sembra che ha una pellicola davanti la pupilla, ma vede perfettamente.
Tutti gli altri ancistrus stanno bene.
Oggi ho fatto i test si effettivamente il pH non è costante, ma da 7 che era adesso è 7.5, non credo che una variazione del genere possa essere la causa, per il resto NO2- 0.0 NO3- 25 KH 5 GH 7 fe 0.1.
Martedì mi arriva la valvola per la CO2 e quindi inizio erogarla h24.
Purtroppo oggi non ho avuto il tempo di caricare le foto dei decessi, appena riesco le carico.
PS. Ho trovato l'Hemigrammus bleheri scomparso era finito sopra il tappeto del salone, morto stecchito.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di Jovy1985 » 17/01/2014, 23:57

gi81rm ha scritto:Fare la foto all'occhio non è mica semplice l'ancistrus appena mi avvicino scappa via, eventualmente domani carico la foto in alta risoluzione di ieri, li credo che si vede bene il dettaglio.
la foto è ottima! :-bd
gi81rm ha scritto: Non ha nessuna peluria, sembra che ha una pellicola davanti la pupilla, ma vede perfettamente.
si tratta di una infezione batterica interna secondo me. per questo tipo di problema, gli indiziati principali sono 2:
il primo, più probabile, è un batterio gram positivo, lo Steptococco.
il secondo è il "solito" Aeromonas, gram negativo.
nel tuo caso specifico, visti gli altri pesci morti, io punto sull Aeromonas.
è importante tentare di capire il ceppo batterico responsabile, perché una eventuale cura antibiotica va fatta con farmaci differenti nei due casi (Minociclina, ottima contro l Aeromonas, o la Neomicina) da somministrare direttamente col cibo.
gi81rm ha scritto: Oggi ho fatto i test si effettivamente il pH non è costante, ma da 7 che era adesso è 7.5, non credo che una variazione del genere possa essere la causa
nel post precedente hai scritto pH 6.5 :) ciò che voglio farti valutare è il fatto che i tuoi pesci in natura stanno a pH 7.5...uhm...diciamo quasi mai? :D ok, capita un acquazzone, un inondazione..ci sono variazioni di pH in natura. ma sono l eccezione credo, non la regola che si era instaurata nella tua vasca. passare ogni santo giorno da valori acidi a basici è MOLTO stressante per i pesci.
gi81rm ha scritto: PS. Ho trovato l'Hemigrammus bleheri scomparso era finito sopra il tappeto del salone, morto stecchito.
sai perché i pesci tendono a saltare fuori dall acqua? !pH inadeguato...a quel pH io non ci tengo nemmeno i Carassi...devi assolutamente abbassarlo..anche per diminuire la carica batterica in vasca.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di gi81rm » 18/01/2014, 0:59

Si hai ragione, mi sono sbagliato, quello era il pH del profilo 10 giorni fa cinque giorni fa era salito a 7, adesso 7.5. Domani mi sa che erogò un pò di CO2 e vediamo di farlo scendere in maniera graduale almeno a 6.5, purtroppo se non sistemo la CO2 è proprio un casino.
Inerente l'ancistrus, stasera l'ho osservavo a luci acquario spente, e ho notato che al buio l'occhio sembra normale possibile che sia un riflesso o che gli danno fastidio 90 w, solitamente a luci accese lu non si fa vedere proprio.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tutte le malattie dei miei pesci

Messaggio di Jovy1985 » 18/01/2014, 1:04

gi81rm ha scritto: Inerente l'ancistrus, stasera l'ho osservavo a luci acquario spente, e ho notato che al buio l'occhio sembra normale possibile che sia un riflesso o che gli danno fastidio 90 w, solitamente a luci accese lu non si fa vedere proprio
e dopo 10 anni, proprio adesso gli danno fastidio le luci? :) non è assolutamente un riflesso purtroppo

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti