Uova di lumaca in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Uova di lumaca in vasca

Messaggio di Valeriu » 29/12/2022, 21:15

Seguo, anch'io ho qualcosa del genere sui vetri. Non sembrano uova di physa, ma di qualche altra lumaca si.
IMG-20221229-WA0012.jpg
IMG-20221229-WA0011.jpg
IMG-20221229-WA0010.jpg
Sono simile le uova? Penso di si. Seguo con ancora piu interesse

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Valeriu il 29/12/2022, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
Lello131085 (30/12/2022, 7:42)
FluctuatNecMergitur

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Uova di lumaca in vasca

Messaggio di mmarco » 29/12/2022, 21:17

Io mi devo arrendere.
Buonanotte 

Aggiunto dopo 24 secondi:

Valeriu ha scritto:
29/12/2022, 21:15
Non sembrano uova di physa,

Assolutamente no. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Lello131085 (30/12/2022, 7:42)

Avatar utente
Lello131085
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 29/12/22, 20:09

Uova di lumaca in vasca

Messaggio di Lello131085 » 30/12/2022, 7:42

Buongiorno, 
ho fatto una ricerca su internet, potrebbero essere uova di corydoras🤔🤔🤔 allego una foto presa da google.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Uova di lumaca in vasca

Messaggio di Fiamma » 01/01/2023, 12:02

Sono uova di Corydoras. 
Valeriu,le tue invece credo siano piccole lumachine con guscio piatto, Acroloxus palustris 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Valeriu (01/01/2023, 23:07) • Lello131085 (02/01/2023, 22:09)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Uova di lumaca in vasca

Messaggio di Valeriu » 01/01/2023, 23:12

Fiamma ha scritto:
01/01/2023, 12:02
Valeriu,le tue invece credo siano piccole lumachine con guscio piatto, Acroloxus palustris
Belleee, non ci ho fatto caso. Ho letto adesso un po di loro caratteristiche. Grazie 😀

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite