mi intrometto, nella vaschetta di quarantena hai messo un areatore? i cory vogliono acque ben ossigenate e male non gli fa sicuro, sia che siano malati che non lo siano
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Ciao a tutti…
@Duca77 ho fatto una cosa che spero non sia una cavolata
Visto che nella vaschetta di quarantena mi sembravano sofferenti, visto che sono gli unici abitanti e visto che sulle istruzioni dell’esha2000 c’è scritto che si può mettere direttamente in acquario…ho messo i cory in vasca!
Ho pensato che potessero solo giovare di un ambiente più adatto a loro.
Ed effettivamente mi sembrano meglio!
Metto un video…
Anche i cory più scoloriti stanno riprendendo colore.
Tutti nuotano, mangiano e grufolano contenti…
Vedo però che qualcuno è arrossato ma non capisco se è un arrossamento normale e non capisco se la respirazione è accelerata o va bene così…
Lo chiedo perché se stanno migliorando aspetto a dare esha 2000…
Altrimenti procedo….
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Anche i cory più scoloriti stanno riprendendo colore.
Ecco come immaginavo ... siccome succede anche a me che praticamente tutti i pesci che metto nella vasca di quarantena fin quando rimangono lì dentro appaiono praticamente trasparenti e senza alcun colore, mentre appena li butto in vasca in 5 minuti si colorano.
Per questo motivo il fatto che erano sbiaditi non mi preoccupava per niente, tutto il resto invece si, però non so dirti tanto, segui le indicazioni Duca77 che è decisamente più competente di me per quanto riguarda le malattie.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
@emanuele14 grazie! In effetti il cambio di colore è stato repentino!
Ora devo capire la respirazione e il rossore…perché non so se siano nella norma così
Aspetto duca77 che ieri è stato super gentile!
Ciao @LaliD , meglio così allora, era un problema di stress, tieni solo monitorata la situazione e lascia la medicina nel cassetto. Aspetta però qualche settimana a mettere altri ospiti in acquario, meglio procedere con cautela.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
@Duca77 bene! Che sollievo!
Quindi dal video ti sembrano in salute?
Tengo conto di questa velocità di respiro e di quel lieve rossore come parametro di salute per valutare eventuali cambiamenti?
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.