Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
tonybronx

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: barletta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonybronx » 08/06/2016, 13:12
volevo un parere, secondo me nella mia vasca c'é un'infezione batterica un po fastidiosa il pH é sui 7.6 KH 7 NO2- NO3- assenti,in pratica ora ho notato che il mio betta ha un occhio con una patina bianca nell'ultimo mese ho avuto un po di perdite di molly con perdita di peso che anche isolandole gli ha portato alla morte...ora chiedo potrei fare una terapia di gruppo col minocin somministrandolo x 10 giorni a tutta la vasca? xché a mio parere i pesci ne sono tutti infetti chi piu chi meno ,ovviamente il minocin sarà messo in dosi bassissime somministrato inzuppato al cibo e con aereatore sempre in azione grazie a tutti x i consigli
tonybronx
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/06/2016, 13:19
ciao Tony
qualche chiarimento:
che pesci hai in vasca?molly e betta?
da quanto questi pesci sono con te?con cosa li alimenti?
una foto della patina sull occhio?
il pH è alto per il betta
una foto anche panoramica della vasca?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
tonybronx

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: barletta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonybronx » 08/06/2016, 13:27
Ciao fernando ora le foto non posso postarle xché sono al lavoro,cmq oltre a 4 betta e 4 molly ci sono 2 colisa e 4 corydoras la vasca é attiva da oltre un anno e i pesci più o meno hanno la stessa età della vasca mentre il cibo é sempre quello che ho sempre dato alternando granomix della jbl e i fiocchi
tonybronx
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/06/2016, 16:26
tonybronx ha scritto:Ciao fernando ora le foto non posso postarle xché sono al lavoro,cmq oltre a 4 betta e 4 molly ci sono 2 colisa e 4 corydoras la vasca é attiva da oltre un anno e i pesci più o meno hanno la stessa età della vasca mentre il cibo é sempre quello che ho sempre dato alternando granomix della jbl e i fiocchi
sicuramente quella patina sara di origine batterica
mentre aspettiamo le foto..che antibiotici hai in casa?
PS per il betta quel pH è la causa principale di problemi!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
tonybronx

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: barletta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonybronx » 08/06/2016, 17:06
Ho il miocin dove avevo letto in precedenza si é avuto successo x debellare questo tipo di infezioni sicuramente ora il pH si sarà abbassato xché ho in funzione l'areatore,io avevo pensato di fare un pastone con il miocin
tonybronx
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/06/2016, 17:12
tonybronx ha scritto:Ho il miocin dove avevo letto in precedenza si é avuto successo x debellare questo tipo di infezioni sicuramente ora il pH si sarà abbassato xché ho in funzione l'areatore,io avevo pensato di fare un pastone con il miocin
il pH con l aeratore non si abbassa vedi, ma lo abbassi con la CO
2 oppure con
Acidificanti naturali
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 08/06/2016, 17:24
Perche tieni l aeratore acceso?
Noti che i pesci boccheggiano?

Se non è cosi...chiudilo.
Non sarei cosi "leggero" nel dare a tutti l antibiotico. Può essere molto molto pericoloso. Puoi creare ceppi batterici resistenti...pertanto, io ti SCONSIGLIO vivamente di farlo.
Fossi in te, tratterrei solo gli animali xon evidenti segni di malessere.
Per il resto, mi concentrerei sulle cause del malessere...

Jovy1985
-
tonybronx

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: barletta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonybronx » 08/06/2016, 17:40
Ok mi rendo conto che di esperienza sui batteri non e ho appena torno a casa sposto l'areatore al minimo in una vaschetta sposta li dentro il betta da curare e comincio la cura col mioncin?punto 2 aumento la somministrazione del CO2 x portarla a 7 di pH?vado meglio cosi? chiedo lumi a voi esperti
tonybronx
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/06/2016, 18:06
tonybronx ha scritto:Ok mi rendo conto che di esperienza sui batteri non e ho appena torno a casa sposto l'areatore al minimo in una vaschetta sposta li dentro il betta da curare e comincio la cura col mioncin?punto 2 aumento la somministrazione del CO2 x portarla a 7 di pH?vado meglio cosi? chiedo lumi a voi esperti
l aeratore puoi staccarlo del tutto se i pesci hanno una respirazione normale!
sposta il betta in una vaschetta di quarantena insieme agli altri pesci che non stanno bene e fagli delle foto, poi la cura la vediamo insieme dopo le foto
in vasca aumenta la CO
2 senza esagerare, considerando anche altri metodi di acidificazione (ti ho linkato l articolo prima)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
tonybronx

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/04/15, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: barletta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonybronx » 08/06/2016, 18:07
Al momento il piu colpito é il betta
tonybronx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: rdavide77 e 13 ospiti