Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/06/2017, 21:33
Non sono così certa che il Flagyl non influisca sui batteri del filtro
Le dosi dovrebbero essere 250 mg (una pastiglia) ogni 25 litri.
Se però i pesci mangiano è meglio dimezzare il medicinale sciolto in acqua e somministrare del cibo medicato.
Ma avendo così tanti pesci da curare non riusciresti a controllare le effettive quantità di cibo medicato mangiate da ciascun pesce.
La cura in vasca è rischiosa... riusciresti a spostare i cannolicchi in un secchio con acqua dell'acquario?
Rinnovo la richiesta di intervento dei Doc @
Jovy1985 @
fernando89 @
Marah-chan
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 12/06/2017, 21:53
Scusa per il ritardo con cui intervengo, i consigli di Lauretta sono validi ma non puoi fare la cura in acqua poiché il flagyl anche se in misura ridotta rispetto a un altro antibiotico può influire sulla colonna batteria del filtro e non è mai il caso di usare medicinali direttamente in vasca.
Il mio consiglio è di isolare in una vasca di quarantena TUTTI gli esemplari colpiti, dai sintomi è molto probabile che si tratti proprio di flagellati, e di preparare del cibo medicato da dargli così come ha detto Lauretta perché così ne assorbirebbero di più e sarebbe rapidamente efficace, nel caso non mangiassero andrebbe disciolto in acqua, sempre nelle dosi che ha gia detto Lauretta, MA NELLA VASCA DI QUARANTENA.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 12/06/2017, 23:31
Ok, grazie per i consigli. Ma i flagellati sono solo su i pesci o sono anche liberi in vasca? Perché se sposto i pesci e li metto in una vaschetta e li curo e poi li rimetto in vasca non c'è il rischio che si riammalino? Nel frattempo cerco di trovare una vasca dove metterli tutti. Quella che uso come quarantena ora è da 5 litri. Se ci metto tutti i pesci faccio una strage.
christianvari
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/06/2017, 8:20
lauretta ha scritto: ↑Le dosi dovrebbero essere 250 mg (una pastiglia) ogni 25 litri.
Se però i pesci mangiano è meglio dimezzare il medicinale sciolto in acqua e somministrare del cibo medicato.
piccola puntualizzazione
Come detto da Marah meglio evitare antibiotici in vasca, inoltre le dosi sono di 25mg di flagyl per litro, non 10mg per litro
Nel caso i pesci mangino meglio dare cibo medicato e basta, inutile sciogliere metà dose in acqua (che in base alla concentrazione che conosco io è 1/5) in quanto non influirebbe sul risultato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/06/2017, 16:43
Chiedo scusa per le imprecisioni, comunque avevo già provato la cura con un bagno di Flagyl di 10mg per litro per un colisa chuna (che ha avuto effetto), quindi almeno non stavo indicando un dosaggio eccessivo
Comunque grazie per le correzioni

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti