Vasca post idropsia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Vasca post idropsia

Messaggio di Crab01 » 15/03/2019, 7:06

Ciao
Oggi il povero Betta della mia ragazza ci ha lasciato =(( è morto di idropsia la quale si è manifestata solo una volta trasferito in quarantena. Volevamo sapere se l'acquario possa essere infetto e vada trattato in qualche modo o meno
Grazie :(
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Vasca post idropsia

Messaggio di antoniorha » 15/03/2019, 14:50

Idropisia è causata da batteri che cmq son presenti in condizioni normali in tutta la vasca...pesci particolarmente stressati e con difese immunitarie basse poi si ammalano...di conseguenza la mia risposta è no, non tratterei in alcun modo la vasca, cercherei di capire piuttosto i motivi del manifestarsi della malattia nel pesce per evitare in futuro altre malattie negli altri pesci... 😊

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Vasca post idropsia

Messaggio di Crab01 » 15/03/2019, 16:00

antoniorha ha scritto: Idropisia è causata da batteri che cmq son presenti in condizioni normali in tutta la vasca...pesci particolarmente stressati e con difese immunitarie basse poi si ammalano...di conseguenza la mia risposta è no, non tratterei in alcun modo la vasca, cercherei di capire piuttosto i motivi del manifestarsi della malattia nel pesce per evitare in futuro altre malattie negli altri pesci... 😊
Il Betta si era preso una micosi per una ferita ed in seguito dopo il trasferimento in quarantena ha mostrato segni di idropsia
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Vasca post idropsia

Messaggio di antoniorha » 15/03/2019, 16:16

Crab01 ha scritto:
antoniorha ha scritto: Idropisia è causata da batteri che cmq son presenti in condizioni normali in tutta la vasca...pesci particolarmente stressati e con difese immunitarie basse poi si ammalano...di conseguenza la mia risposta è no, non tratterei in alcun modo la vasca, cercherei di capire piuttosto i motivi del manifestarsi della malattia nel pesce per evitare in futuro altre malattie negli altri pesci... 😊
Il Betta si era preso una micosi per una ferita ed in seguito dopo il trasferimento in quarantena ha mostrato segni di idropsia
ok...la vasca cmq non la tratterei per i motivi che ti ho esposto sopra :)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Vasca post idropsia

Messaggio di fernando89 » 15/03/2019, 18:27

antoniorha ha scritto:
Crab01 ha scritto:
antoniorha ha scritto: Idropisia è causata da batteri che cmq son presenti in condizioni normali in tutta la vasca...pesci particolarmente stressati e con difese immunitarie basse poi si ammalano...di conseguenza la mia risposta è no, non tratterei in alcun modo la vasca, cercherei di capire piuttosto i motivi del manifestarsi della malattia nel pesce per evitare in futuro altre malattie negli altri pesci... 😊
Il Betta si era preso una micosi per una ferita ed in seguito dopo il trasferimento in quarantena ha mostrato segni di idropsia
ok...la vasca cmq non la tratterei per i motivi che ti ho esposto sopra :)
concordo, al massimo la terrei vuota qualche settimana atteezzandomi per una quarantena per i nuovi acquisti


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
antoniorha (15/03/2019, 22:30)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Vasca post idropsia

Messaggio di Connie » 15/03/2019, 19:01

Mi è capitato di leggere il consiglio di alzare la temperatura dopo casi simili, è veritiero come consiglio o no?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Vasca post idropsia

Messaggio di antoniorha » 15/03/2019, 22:34

Per idropisia ti direi di no...dato che nella.maggioranza dei casi è causata da batteri ... la temperatura piu alta di solito serve accelerare ciclo vitale di alcuni parassiti tipo quello che causa ictio che è un protozoo ciliato, ma non.serve ad ucciderlo ma ad accelerare il suo ciclo vitale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
Connie (15/03/2019, 23:15)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Vasca post idropsia

Messaggio di Connie » 15/03/2019, 23:19

Ho capito, magari avevo frainteso i due casi :)
antoniorha ha scritto: ma non.serve ad ucciderlo ma ad accelerare il suo ciclo vitale
Solo per curiosità, accelerando il suo ciclo vitale lo portiamo a morte sicura? Può sempre servire saperlo :)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Vasca post idropsia

Messaggio di antoniorha » 16/03/2019, 1:17

Nono...semplicemente si accelera il ciclo vitale e nascono e crescono più in fretta , poi si fa movimento con aeratore e/o pompa al massimo, lui non riesce ad attaccarsi all'ospite e muore xchè non è un gran nuotatore...perchè se non si attacca al pesce entro poche ore muore....ecco perchè per ictio si aumenta la temperatura a 30 gradi e poi si mette aeratore a palla...scusa è tardi e ho scritto di merda...😂 spero si sia capito 😁

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
Connie (16/03/2019, 1:21)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Vasca post idropsia

Messaggio di Connie » 16/03/2019, 1:23

ah ah si @antoniorha hai spiegato l'argomento in modo impeccabile :-bd ...e grazie per la delucidazione :)
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
antoniorha (16/03/2019, 1:24)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti