Vermetti bianchi in Caridinaio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Philo » 28/11/2021, 13:56

Ciao a tutti ragazzi! :-h
Mi sta succedendo questa cosa:
Ho allestito 16 giorni fa, un 16 l per ospitare delle Caridina. Ovviamente ora come ora l'acquario è in fase di completa maturazione e non sta venendo toccato.
Oggi mentre lo osservavo, ho notato che sul vetro ci sono dei piccolissimi vermetti bianchi, a cosa potrebbe essere dovuta la loro presenza?
Non ho inserito nulla se non un piccolo pizzico di mangime a scaglie per stimolare la produzione dei batterei eterotrofi e nitrificanti. Il mangime è stato completamente degradato quasi del tutto, e i piccolissimi rimasugli giacciono sul fondo ricoperti da massa batterica.

Ho fatto un test blando con le striscette e mi risulta:
  • GH. 2
  • KH: 2
  • pH: 7.5 (fatto con penna)
  • Cl: 0
  • NO3-: 0
  • NO2-: 1
Vi allego un immagine della vasca e dei vermetti:
IMG_20211128_135653_8853783267762366668.jpg
IMG_20211128_134638_8326791109677123752.jpg
Ovviamente l'acquario possiede un filtro interno (al coperchio), contenete: Perlon, Spugne e Cannolicchi.
Temperatura 22 °C, 7 ore di luce giornaliere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philo

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Platyno75 » 28/11/2021, 14:23

Philo ha scritto:
28/11/2021, 13:56
vermetti bianchi
Tranquillo, normalissimo. Arrivano con le piante. Quando arriveranno gli altri ospiti si ridurranno e andranno in equilibrio con il cibo disponibile.
Io mi preoccupo quando la microfauna non la vedo. Comunque non sono planarie.
Quali caridina vuoi inserire?
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
EnricoGaritta (01/12/2021, 10:47)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Philo » 28/11/2021, 15:29

Ottimo! Ho chiesto per sicurezza perchè nonstante sia il mio secondo acquario, non avevo mai notato questo "boom" di vermetti con la maturazione del primo. Forse perchè sono 240 l, quindi non l'ho mai osservato da molto vicino :))
Platyno75 ha scritto:
28/11/2021, 14:23
Quali caridina vuoi inserire?
Comunque mi interesserebbe inserire delle Neocaridina Red Cherry dedicando l'acquario completamente a loro per evitare l'inquinamento genetico. Altrimenti vorrei farlo con tutte Neocaridina Red Sakura.
Purtroppo però dai negozianti nella mia zona, trovo solo Neocaridine Red Cherry a volte mischiate con Yellow, Orange o anche Chocolate...
Devo valutare bene dove acquistarle...
Philo

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Platyno75 » 28/11/2021, 17:46

Philo ha scritto:
28/11/2021, 15:29
Red Cherry
Sopra leggo GH 2, durezza troppo bassa per loro.
Poi se cambi idea sulla specie da introdurre verifica i valori ideali, cambiano molto non solo in base alla specie ma anche a seconda della varietà. Quando hai deciso quale specie prendere potresti fare un check dei valori in sezione Invertebrati in modo di andare sul sicuro.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
A riguardo i test a striscette per le durezze sono molto imprecisi, anche quelli più blasonati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Philo (28/11/2021, 18:37)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Philo » 28/11/2021, 18:44

Si si, adesso lascio fare una bella maturazione e poi a fine periodo vedrò su che valori virare in base alle specie che sceglierò.
Platyno75 ha scritto:
28/11/2021, 17:47
i test a striscette per le durezze sono molto imprecisi
Lo so :( infatti vedrò di prendere i test liquidi. Per calcolare il GH possiedo anche per quello la penna. Alla fine ho 41 ppm. Per convertire il valore in gradi tedeschi divido per 17,8 avendo come risultato GH 2,3, corretto?
Per alzare GH metto poi l'osso di seppia. Ne ho sempre a portata per le eventualità di abbassamento di pH nella vasca da 240 l in cui ho gli Oranda :-bd
Philo

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Platyno75 » 28/11/2021, 18:59

Philo ha scritto:
28/11/2021, 18:44
Alla fine ho 41 ppm. Per convertire il valore in gradi tedeschi divido per 17,8 avendo come risultato GH 2,3, corretto
Non conosco e non uso questa formula di conversione, anche perché se ti riferisci al valore ppm rilevato da un conduttivimetro penso tenga conto anche di altri sali, non solo di calcio e magnesio. Cedo parola ai chimici.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Philo » 28/11/2021, 23:29

In queste sere sto cercando di studiare meglio tutta la chimica, ma è un bel casino :-B
Philo

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3681
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Matias » 29/11/2021, 7:41

Platyno75 ha scritto:
28/11/2021, 14:23
Io mi preoccupo quando la microfauna non la vedo
Idem :))
Philo ha scritto:
28/11/2021, 15:29
evitare l'inquinamento genetico
Ottimo.
Platyno75 ha scritto:
28/11/2021, 18:59
penso tenga conto anche di altri sali, non solo di calcio e magnesio. Cedo parola ai chimici.
Non sono per nulla un chimico, ma confermo che il conduttivimetro tiene conto di tutti i sali, in particolare anche del sodio.

Comunque anche io aumenterei le durezze, almeno del doppio:)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di Philo » 29/11/2021, 13:26

Sarà fatto 👌🏻

Posted with AF APP
Philo

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vermetti bianchi in Caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 01/12/2021, 10:48

@Marta l'ultima volta che ho pensato a ste robe di conversione stavo per dar fuoco alle piante =))

Com'era la storia del conduttivimetro e del GH?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti