Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 14758
Iscritto il: 19/11/2013, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati: 631
Grazie ricevuti: 2527

Ormone Fai da TE

Messaggio di lucazio00 »

Il congelamento non è un problema, basta che non ti scoppi la bottiglia!
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Ormone Fai da TE

Messaggio di Artic1 »

lucazio00 ha scritto: basta che non ti scoppi la bottiglia!
Plastica e lasciate sempre almeno 10 cm d'aria in testa! ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
cqrflf
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/2015, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:

1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico

altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l

Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati: 193
Grazie ricevuti: 608

Ormone Fai da TE

Messaggio di cqrflf »

Grazie mille ragazzi !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Ormone Fai da TE

Messaggio di Artic1 »

cqrflf ha scritto: Grazie mille ragazzi !
Noi grazie lo diciamo così:
► Mostra testo

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
cqrflf
Messaggi: 4238
Iscritto il: 23/03/2015, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:

1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico

altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l

Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati: 193
Grazie ricevuti: 608

Ormone Fai da TE

Messaggio di cqrflf »

Credo che dovrei aprire una discussione a parte sull'inizio della mia sperimentazione del decotto di rami di Salice perchè mi sembra che questa sia diventata troppo lunga, ci sono già più di 34 pagine !

Vi informo che questa prova, nel mio nostrano d'acqua dolce, ci casca proprio "a fagiuolo" dato che ho proprio due specie di piante maledette che stanno letteralmente tirando le quoia per motivi ancora ignoti, quindi se questi ormoni + le vitamine avranno qualche effetto, ce lo dimostreranno facendo resuscitare quelle due piante di cui ora ne rimangono solo più due orribili mezzi steli...se son rose fioriranno ! @};-
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Avatar utente
blucenere
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/2017, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Stoccarda
Quanti litri è: 63
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 2240
Temp. colore: 5000/7000
Riflettori: No
Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis

Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense

Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri

Phyllanthus fluitans
Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17

No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)

Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario

Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'

Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"

Ceratophyllum demersum

Marsilea
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 128

Ormone Fai da TE

Messaggio di blucenere »

"Role of salicylic acid in induction of plant defense system in chickpea "
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3329353/
metto qua per non perderlo...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Bloccato