11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 28/12/2018, 18:14

Tranquillo, ho rotto le scatole parecchio a varie persone con queste alghe.
Ho tagliato tutto il pratino che presentava alghe (non estirpato), ho appoggiato al fondo una quantità notevole di cerato così da farlo crescere bene e così da fare ombra al fondo, inserite altre galleggianti varie, limnnophila a crescita libera con potatura solo quando non ha più spazio in superficie , fertilizzazione a pieno regime come se non ci siano problemi in vasca, CO2 aumentata. Due mesi di tempo per vedere cosa succede poi smonto e rifaccio. Ora che so quali alghe sono e la certezza di dover riallestire, provo a divertirmi un po' magari imparando qualcosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di daniele- » 28/12/2018, 18:53

queste filamentose sono diventate proprio un problema, pensa che in oltre 40 anni di acquari di ogni genere non le avevo mai avute se non in misura poco rilevante poco dopo l'allestimento, poi nel giro di qualche settimana se ne andavano senza alcun mio intervento. può darsi che nei vivai di piante acquatiche sia subentrata una specie particolarmente resistente che viene poi introdotta nelle nostre vasche e se trova un ambiente favorevole si insedia ed è quasi impossibile da debellare. penso questo perché qui nel forum sono diversi gli acquariofili che hanno o hanno avuto infestazioni di filamentose molto resistenti, cosa che alcune decine di anni fa non accadeva, almeno tra gli acquariofili con i quali ero in contatto.

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 28/12/2018, 20:00

Il brutto è, almeno da quello che ho visto io, che nessuna lumaca o caridina se ne alimenta. Nemmeno gli otocinclus e ancistrus stazionano sopra alle stesse, preferiscono le alghe tre sui vetri. Sarebbe interessante, e sto cercando informazioni a riguardo, di come si possa quarantenare e "sterilizzare" le piante prima dell'inserimento in vasca, per evitare qualsiasi percentuale di rischio.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 28/12/2018, 21:24

Jacob ha scritto: sto cercando informazioni a riguardo, di come si possa quarantenare e "sterilizzare" le piante prima dell'inserimento
Inserimento delle piante in acquario ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Jacob (28/12/2018, 21:32)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti