11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2018, 6:34

Jacob ha scritto: , lo risolvo con uno skimmer di superficie)
che ti fa perdere CO2. :-?

Proviamo ad alzarla un pelo?
Hai provato a mette un po' di mangime per vedere se si alzano i nitrati?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Gmarinari77 » 09/11/2018, 8:46

Gmarinari77 ha scritto: guradando varie foto della Limonphilla hippuridoides noto un enorme arrossamento ( molto bello effettivamente ), non so se è la foto, ma non ritrovo le stesse tonalità nella tua vasca (per quanto le punte sono arrossate un minimo ), a ferro come siamo messi ? plausibile che sia questo l'elemento limitante ? anche la sessiliflora non la vedo molto bella e assolutamente non arrossata.. il che mi fa pensare ancora al ferro.
oltre alla CO2 come ferro come siamo messi ?
#teamPochiCambi

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 09/11/2018, 16:11

Lo skimmer non è attivo tutti i giorni ma a giorni alterni un'oretta soltanto. Ultimi dosaggi extra nitrati/fosfati di questi 10 giorni sono 5ml rinverdente/7ml ferro/4ml nitrato potassio.
Sono abbastanza esausto di questa situazione (credo di riallestire se non vedo miglioramenti a breve), ho eliminato la sezione critica di pratino per eliminare il covo di alghe presenti nel suolo(semplicemente tagliando le radici e non estirparlo, ho trovato molta melma tra prato e fondo), penso che un altra causa sia stata l'assenza di sifonatura e dunque una gestione errata della vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
pH in vasca 6,6. pH campione shakerato quota 8.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Pensavo di dosare il ferro per via radicale ma non ho trovato informazioni utili.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2018, 17:55

Per disperdere la CO2 ci vuole veramente poco e lo skimmer di movimenti e crea Tanto.

I migliori amenti nel breve periodo sarà difficile vederli Purtroppo con qualsiasi tipo di alghe Ci vuole del tempo perché bisogna sempre prima trovare la causa che non è facile da rilevare nel tuo caso

La non sifonatura del fondo non è una cattiva gestione molti di noi non lo toccano perché lì si insegnano i batteri che aiutano a stabilizzare tutta la vasca

Scusa se ti sembra un post molto telegrafico ma lo sto dettando al telefono mentre guido

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 09/11/2018, 18:37

Può essere la causa di tutti questi problemi il fondo fertile in sospensione? All'inizio ho effettuato molte modifiche di layout, avevo anche estirpato qualche Vallisneria senza conoscere i rischi.
Anche se riallestirei la vasca vorrei capire quali sono stati gli errori per evitarli in futuro e capire se per una vasca così avrei potuto fare a meno del fondo fertile (se tornassi indietro non lo avrei inserito). Sicuramente la poca dimistichezza col pmdd può aver aiutato a questa situazione (anche se avevo raggiunto risultati più che soddisfacenti). Molto deluso purtroppo, ma d'altronde, se non si è soddisfatti, meglio ricominciare imparando dagli errori. E forse qui è giunta l'ora.

Aggiunto dopo 18 minuti 16 secondi:
Oggi, scusate se chiedo aiuto e poi faccio di mia iniziativa, non è mancanza di fiducia o altro, ma veramente vorrei riprenderla in mano a breve, ho staccato il timer e cominciato terapia del buio completo poi riprenderò la fertilizzazione pmdd pacatamente.
Vorrei però rivedere il potassio più basso, sbaglio ad abbinare al buio anche un cambio d'acqua consistente?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Farei buio di 4giorni, a metà buio cambio acqua 50% e se nel caso un altro a qualche giorno dal fine buio sempre e solo con acqua osmotica rigenerata del 50% (cambio marchio sali nel dubbio, se avete da consigliarmi ben venga) e ripartire con acqua nuova e assenza di alghe. Batteri ne abbiamo in vasca, non credo possa essere dannoso quest'operato

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2018, 21:44

Jacob ha scritto: Può essere la causa di tutti questi problemi il fondo fertile in sospensione?
Visti i tuoi valori non credo.. Avresti dovuto avere letture altissime
Jacob ha scritto: Vorrei però rivedere il potassio più basso, sbaglio ad abbinare al buio anche un cambio d'acqua consistente?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Farei buio di 4giorni, a metà buio cambio acqua 50% e se nel caso un altro a qualche giorno dal fine buio sempre e solo con acqua osmotica rigenerata del 50% (cambio marchio sali nel dubbio, se avete da consigliarmi ben venga) e ripartire con acqua nuova e assenza di alghe. Batteri ne abbiamo in vasca, non credo possa essere dannoso quest'operato
il cambio dopo la terapia del buio è consigliato per eliminare eventuali eccessi.. Quindi finisci la terapia e poi cambia ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Jacob (10/11/2018, 2:53)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 11/11/2018, 9:26

@GiuseppeA buonadomenica. Se volessi avere tutta acqua nuova senza nessun sale all'Interno e riprendere con acqua osmosi mista rete, potrei pensare ad un cambio del 100% o situazione alghe sarebbe nuovamente a rischio? Sarebbe forse un colpo troppo violento all'ecosistema?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2018, 19:12

Senza fauna si potrebbe pensare....è un po' come partire da zero quindi partire da 5h di luce e far maturare tutto di nuovo.

Così facendo però sai quello che c'è dentro. :-bd

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di Jacob » 13/11/2018, 19:55

Dopo 72h ore di buio alghe ancora verdi. Vedo i ciano che non c'erano prima, mah. Buio totale con teli in tutti i lati e sopra.
Vediamo pure un ospite senza nome. Cosa sarà maiquesta vasca continua a stupirmi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

11 mesi insieme alle mie alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 13/11/2018, 21:18

L'essere non lo conosco, prova a chiedere in acquariologia.

Le piante sono ancora belle sane, continua con il buio.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti