Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 07/02/2019, 17:35
Io direi di si....non tanto per i valori ma più che altro per resettare e, adesso che hai anche il conduttivimetro, iniziare a fertilizzare in maniera corretta e mirata.
Se non lo hai già fatto ti lascio un articolo da leggere che ti spiega a cosa serve il conduttivimetro:
Il conduttivimetro in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Danimurri

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/12/18, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tempio Pausania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: compost
- Fauna: pogostemon stellatus, pogostnemon helferi, criptocorine wendii, anubias barteri nana, microsorum pteropus petite, hemianthus callitricoides, micranthemum micrantemoides, Micranthemum Umbrosum, Hygrophila rosa nervig, eleocharis acicularis, eleocharis parvula, Ceratophyllum demersum, rotala rotundifolia, vesicularia dubyana, staurogyne repens, Hydrocotyle tripartita, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Beckettii, Utricularia Graminifolia.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danimurri » 08/02/2019, 16:09
Aggiornamento. Le piante sono ripartite, la rosanervig sale verso l'altro come mai prima d'ora, nuovi germogli su micrantemun micrhantemoides, perling sulla calli, ceratophillum sarà cresciuto di 6 cm in una notte e 3 cm anche la limnophila. Le alghe a ciuffo verdi hanno cominciato a piegare la testa e qualcuna si è staccata.
Danimurri
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/02/2019, 17:19
Per il momento non potare, e quando arriverà il momento non farlo tutto insieme. Una specie alla volta a distanza di una settimana.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Danimurri

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/12/18, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tempio Pausania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: compost
- Fauna: pogostemon stellatus, pogostnemon helferi, criptocorine wendii, anubias barteri nana, microsorum pteropus petite, hemianthus callitricoides, micranthemum micrantemoides, Micranthemum Umbrosum, Hygrophila rosa nervig, eleocharis acicularis, eleocharis parvula, Ceratophyllum demersum, rotala rotundifolia, vesicularia dubyana, staurogyne repens, Hydrocotyle tripartita, Limnophila Heterophylla, Cryptocoryne Beckettii, Utricularia Graminifolia.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danimurri » 20/02/2019, 16:11
Il KH finalmente è salito a 3. Nitrati 10/l, PO43-/0,75, nitriti 0, GH 6, pH 7,5 e ho aumentato la CO2 per abbassarsi un pó. Ogni genere. Spero ripartiamo le ppghostemon elpheri e stellatus. Le alghe più forti sono ancora le filamentose e quelle a ciuffo verde. Mentre le corna di cervo sembrano regredire. Attendo qualche giorno per aggiornamenti.
Danimurri
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/02/2019, 16:47
Danimurri ha scritto: ↑Attendo qualche giorno per aggiornamenti.
...con foto anche.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti