A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
@Marta @Topo aggiornamento di oggi con test alla mano. Le piante nuove paiono crescere, sulla lymnophila sono evidenti nuove foglie in formazione ed è cresciuta in altezza, potrei già tagliare le cime e ripiantarle (non sono molto distante dalla superficie) o è meglio darle un altro po' di tempo senza toccarla? Pensavo inoltre di cominciare a dare 30 min in piú di luce da oggi. Per ora nessuna traccia di nuova formazione di alghe, ma x scaramanzia mi taccio!
Ecco i valori di oggi!
Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.6
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 2
PO43-:0.3
Fe; 0.15
Allego qualche foto della situazione attuale. Panoramica: Lymno Atera Come procedo con la fertilizzazione?
Ecco i valori di oggi!
Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.6
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 2
PO43-:0.3
Fe; 0.15
Allego qualche foto della situazione attuale. Panoramica: Lymno Atera Come procedo con la fertilizzazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Le ultime fertilizzazioni sono state
31/1: 0.3 ml N (cifo), 3 ml rinverdente (flortis sprint)
25/1: 0.3 ml N
18/1: 10 ml NK, 12 ml MgS
17/1: 0.3 ml N
09/1: 0.3 ml N, 0.3 ml P (sempre cifo), 10 ml Fe.
Fe, NK e MgS sono tutti preparati da me secondo la ricetta PMDD qui del sito
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
io la lascerei ancora crescere un altro po'.Angelo1987 ha scritto: ↑14/02/2022, 18:35sulla lymnophila sono evidenti nuove foglie in formazione ed è cresciuta in altezza, potrei già tagliare le cime e ripiantarle
alzerei un filino i fosfati. Non più di 0,2 ml, secondo me.Angelo1987 ha scritto: ↑14/02/2022, 18:35Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.6
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 2
PO43-:0.3
Fe; 0.15
Ferro sembri averne, il che mi stupisce. Quando lo hai dato l'ultima volta?
Il resto non si è mosso.
Posted with AF APP
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Fe l'ultima volta il 9/1 (10 ml) e il 31/1 sotto forma di rinverdente (da ferro anche quello, no?).Marta ha scritto: ↑15/02/2022, 6:42io la lascerei ancora crescere un altro po'.Angelo1987 ha scritto: ↑14/02/2022, 18:35sulla lymnophila sono evidenti nuove foglie in formazione ed è cresciuta in altezza, potrei già tagliare le cime e ripiantarlealzerei un filino i fosfati. Non più di 0,2 ml, secondo me.Angelo1987 ha scritto: ↑14/02/2022, 18:35Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.6
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 2
PO43-:0.3
Fe; 0.15
Ferro sembri averne, il che mi stupisce. Quando lo hai dato l'ultima volta?
Il resto non si è mosso.
Ok, la lascio crescere ancora un po'! Della salvinia libera che fa quindi un po' di ombra pensi possa essere un problema x tutte le altre piante?
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
sì sì.
insomma. Se diventa troppo fitta sì. Va sfoltita ogni tantoAngelo1987 ha scritto: ↑15/02/2022, 8:33Della salvinia libera che fa quindi un po' di ombra pensi possa essere un problema x tutte le altre piante?
Posted with AF APP
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
@Marta @Topo
Per ora la situazione alghe sembra sotto controllo, non mi pare ne stiano spuntando di nuove, le nuove piante sono del tutto prive di alghe e anche sulle altre piante ne vedo esattamente la stessa quantità di sempre (anzi, forse sono in leggera diminuzione). Le piante crescono tutte, la salvinia ne levo a 3-4 manate piene ogni 5 giorni circa x non fare troppa ombra, anche le piante nuove vanno benone. La lymno ho dovuto potarla perchè un paio avevano raggiunto la superficie e si incurvavano.
Prima i valori, poi un po' di foto
Temp: 23°
Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.5
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 1
PO43-: 1 (era 0.3 sett scorsa, ma martedí scorso ho aggiunto 0.2 ml di P cifo)
Fe: 0.1
Passiamo alle foto. Vista d'insieme La lymno Athera: Come procedere? Porterei da oggi il fotoperiodo a 7h, se siete d'accordo e darei i canonici 0.3 ml di N. Altro?
Per ora la situazione alghe sembra sotto controllo, non mi pare ne stiano spuntando di nuove, le nuove piante sono del tutto prive di alghe e anche sulle altre piante ne vedo esattamente la stessa quantità di sempre (anzi, forse sono in leggera diminuzione). Le piante crescono tutte, la salvinia ne levo a 3-4 manate piene ogni 5 giorni circa x non fare troppa ombra, anche le piante nuove vanno benone. La lymno ho dovuto potarla perchè un paio avevano raggiunto la superficie e si incurvavano.
Prima i valori, poi un po' di foto
Temp: 23°
Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.5
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 1
PO43-: 1 (era 0.3 sett scorsa, ma martedí scorso ho aggiunto 0.2 ml di P cifo)
Fe: 0.1
Passiamo alle foto. Vista d'insieme La lymno Athera: Come procedere? Porterei da oggi il fotoperiodo a 7h, se siete d'accordo e darei i canonici 0.3 ml di N. Altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
Buongiorno @Angelo1987
evviva!
La conducibilità, però, non si è mossa di una virgola. Sicuro?
Comunque la vasca sembra già molto più in forma


Tutto giusto. Mi stupisce solo il Fe. Non lo dai da 20 giorni e ancora ne rilevi. E pensare che per me potrebbe pure servire. Ma forse mi sbaglioAngelo1987 ha scritto: ↑21/02/2022, 18:30Temp: 23°
Conduc: 294 µS/cm2
pH: 6.5
GH: 6.5
KH: 4.5
NO2-: 0
NO3-: 1
PO43-: 1 (era 0.3 sett scorsa, ma martedí scorso ho aggiunto 0.2 ml di P cifo)
Fe: 0.1

La conducibilità, però, non si è mossa di una virgola. Sicuro?
Comunque la vasca sembra già molto più in forma

Posted with AF APP
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
A volte (leggi: SEMPRE) ritornano
sul valore del Fe va preso con le molle, ma senza ombra di dubbio non era il trasparente dello 0, un minimo di rosina c'è!
assolutamente si, siccome il misuratore è costato poco e quindi mi fido con riserva, misuro il valore 4 o 5 volte in punti diversi della vasca, poi lo spengo, lo riaccendo e rimisuro altre 4 o 5 volte!
si, senza ombra di dubbio! metto solo 0.3 di N per questa settimana (oltre a 30 min in + di luce)?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti