Messaggio
di lucazio00 » 01/05/2023, 14:44
Se viene salificato con bicarbonato (o altra base come carbonato, idrossido (anche di ammonio, cioè ammoniaca sciolta in acqua),
invecchia più velocemente (imbrunisce). Meglio fare una soluzione acida anche se relativamente diluita, aumentando il volume della dose, oppure aggiungerlo direttamente in cristalli in acquario (ma è praticabile con precisione solo per acquari grandi).
L'acido citrico stabilizza il rame complessandolo. Lo si può fare anche con l'EDTA ma il dosaggio deve arrivare ad 1,5-2,0mg/l di rame, quindi alla fine risulta meno tossico, più duraturo, ma meno attivo.
L'incognita del rame resta sempre la tossicità verso gli invertebrati e le piante a foglia semitrasparente come la Egeria...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!