Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 30/04/2020, 1:57
Con il buio non avevi concluso niente?avevi coperto totalmente l'acquario?
Se non hai fauna puoi provare a inserire delle daphnia che si nutrono di alghe unicellulari.
Oppure puoi mettere una lampada UV che risolve al 100%
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 30/04/2020, 6:25
A me non sembrano alghe piuttosto gente di al marroncino non al verde ....ma la foto potrebbe ingannare ...non vorrei fossero tannici rilasciati dai legni

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 30/04/2020, 20:21
Effettivamente il legno sta facendo una certa melanina trasparente sulla superficie.... ho provato a mettere anche del cotone nel filtro ma rimane bianco ahahahah
Con il vuoi la situazione era sempre la stessa.... cambio dell’acqua, 2/3 giorni con fotoperiodo ridotto a massimo 5h e puf.... di nuovo acqua verdina.... esattamente come mostra la foto
niceblue
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 01/05/2020, 6:36
Sai che tipo di legno e quello nella vasca ?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 02/05/2020, 8:57
Purtroppo no xo l’ho preso in negozio circa 3/4 anni fa ed era un arredo che già avevo in acquario (è rimasto fuori dall’acqua circa 4 mesi)
niceblue
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/05/2020, 9:12
niceblue ha scritto: ↑29/04/2020, 9:23
fatto.....non è verde fluo ma proprio come l'acquario, tendente al verdino...cosa posso fare?
Posteresti una foto dei due bicchieri a confronto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 03/05/2020, 11:35
Ecco qua.... dalle taniche si vede perfettamente.... quella verde è del mio acquario mentre quella bella azzurrina

è quella osmotica..... i valori li ho già indicati.... il fondo è l’amazonia classico che è in acquario da ottobre....le piante crescono come non mai.... ho inserito il chihiros doctor, CO
2 e luce temporizzati (luce massimo 6/7h post periodo buio pre piantumazione di 7/8gg e anidride circa 8/9h).... ho provato ad inserire il cotone nel filtro come avevo letto in un post qua, adesso lo rimuovo x vedere se è verde....
Ps: lo stato attuale dell’acquario è dopo il cambio di martedì scorso!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
niceblue
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 04/05/2020, 10:09
niceblue ha scritto: ↑03/05/2020, 11:35
ho provato ad inserire il cotone nel filtro come avevo letto in un post qua, adesso lo rimuovo x vedere se è verde.
Com'è?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 04/05/2020, 10:34
nada ha filtrato materiale organico classico ma di tracce verdi manco l'ombra
niceblue
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/05/2020, 9:16
Secondo me allora non sono volvox..i legni li hai lavati bene prima di inserirli? sono nuovi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti