Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Merlino2015 » 04/03/2025, 22:51

Buona sera a tutti... sono qua di nuovo a rompere le scatole in quanto la situazione secondo me è in costante peggioramento..
 
l'acqua risulta essere davvero torbida (vedrete dalle foto) di lato ormai verso il fondo non si vede più niente... e di fronte verso il fondo inizio davvero a far fatica a vedere cosa c'è ​ ~x( ...
 
le sto pensando davvero tutte penso di essermi letto praticamente ogni thread aperto che trattava volvox nebbia batterica e qualsiasi sorta di pulviscolo in acquario pensando di trovare situazione simile alla mia... nella testa mi sta davvero passando l'idea che potrebbero e dico potrebbero essere volvox... ma questo dovrei confermarlo solo col vostro aiuto... perchè davvero non riesco a venirne a capo..
 
in alcuni thread si parlava addirittura che le volvox inizialmente non colorano l'acqua di verde e forse mi sto convincendo che possano essere quella... ho letto di gente che ha risolto con floculanti (che faccio provo anche questa dalla disperazione?) ma vorrei evitare di metter chimica e sprecare soldi..
 
stasera leggendo thread e di testa mia ho messo cotone idrofilo nel filtro che sempbra avere un grande potere filtrante ma poca durata... domani vediamo se cambia qualcosa... messo aeratore al massimo ormai da qualche giorno... fatto cambio acqua del 10/15% circa ma la torbidezza è rimasta identica quindi niente...
fertilizzazione(pmdd) sospesa.
 
non so più che pesci pigliare che prove fare per confermare o meno cosa abbia sta benedetta acqua... 
 
sto pensando pure di partire con una lampada UV e amen... si diciamo sono abbastanza nel pallone della confuzione...
 
datemi una mano per favore...
 
PS: (ho convinto la moglie a mettere l'acquario in sala in bella vista non posso tenerlo cosi dopo 5 mesi dall'avvio​ =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Sitka » 05/03/2025, 8:21

Ho appena risolto anch'io un problema di acqua torrbia, ero arrivato al livello che non si vedeva più niente all'interno dell'acquario, anche peggio di te.

Confermo che anche a me inizialmente pareva bianca o giallina quindi pensavo a batteri e l'ho gestita come se fossero quelli ma poi peggiorando è diventata decisamente verde e quind ho deciso fossero Volvox.

Le ho provate tutte senza successo, tranne i floculanti perché anche a me non andava di insere roba chimica nell'aquario.

Alla fine ho risolto con la lampada UV e adesso ho l'acqua limpidissima, considerà però che ci ha messo più di un mese.

Avendo il filtro esterno come lampada ho scelto la JBL PROCRISTAL UV-C Compact Plus da 18 W è abbastanza costosa, ma anchio ho l'acquario in salone e in quello stato non si poteva proprio vedere. Adesso è tornato bellissimo ​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Sitka per il messaggio:
Merlino2015 (05/03/2025, 13:14)

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Merlino2015 » 05/03/2025, 13:17


Sitka ha scritto:
05/03/2025, 8:21
Ho appena risolto anch'io un problema di acqua torrbia, ero arrivato al livello che non si vedeva più niente all'interno dell'acquario, anche peggio di te.

Confermo che anche a me inizialmente pareva bianca o giallina quindi pensavo a batteri e l'ho gestita come se fossero quelli ma poi peggiorando è diventata decisamente verde e quind ho deciso fossero Volvox.

Le ho provate tutte senza successo, tranne i floculanti perché anche a me non andava di insere roba chimica nell'aquario.

Alla fine ho risolto con la lampada UV e adesso ho l'acqua limpidissima, considerà però che ci ha messo più di un mese.

Avendo il filtro esterno come lampada ho scelto la JBL PROCRISTAL UV-C Compact Plus da 18 W è abbastanza costosa, ma anchio ho l'acquario in salone e in quello stato non si poteva proprio vedere. Adesso è tornato bellissimo ​ :-bd

grazie mille della risposta...😊
Ma la lampada che hai preso da 18w è proporzionata ai litri del tuo acquario? 
 
Cmq non so cosa fare se veramente partire con la.lampada o cosa...i prezzi non sono per niente economici 😮‍💨

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Merlino2015 » 05/03/2025, 20:29

Ho effettuato un test... se ho fatto una cavolata ditemelo... acqua prelevata ieri quindi lasciata lì a "depositare"... 
Prima bicchiere partendo da dx ha fatto patina chiaramente verde sul fondo... MA c'è un ma... la.miglie l ha lasciato 1 oretta forse qualcosa di.piu al sole..  
Bicchiere centrale 1 giorno all.ombra.. 
Bicchiere a sx acqua rubinetto...
 
Non so i miei occhi iniziamo ad elaborare il verde ​ ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Platyno75 » 06/03/2025, 7:33


Merlino2015 ha scritto:
01/03/2025, 22:56
massimo

Non è necessario esagerare 

Aggiunto dopo 57 secondi:
Secondo me sono alghe in sospensione...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Merlino2015 » 06/03/2025, 9:16

​Ho capito adesso che ti riferivi all areatore ...
 
Alghe in sospensione quindi vado di lampada uv?  Possiamo paragonarle alle volvox?  Come procedo?

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Sitka » 06/03/2025, 11:17

​​
Merlino2015 ha scritto:
05/03/2025, 13:17

Ma la lampada che hai preso da 18w è proporzionata ai litri del tuo acquario?

Cmq non so cosa fare se veramente partire con la.lampada o cosa...i prezzi non sono per niente economici 😮‍💨

Mi sono basato su questa scheda:

jblprocristal_scheda.webp

per le volvox su 200 litri era tra gli 11W e i 18W e il prezzo era simile

Effettivamente è costosa :((  ma mia moglie cominciava ad agitarsi ​ :)
diciamo da ultima spiaggia ...
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sitka per il messaggio:
Merlino2015 (06/03/2025, 11:36)

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Merlino2015 » 06/03/2025, 11:36

Ciao @Sitka sotto tuo consiglio  poco fa ho preso offerta su noto ecommerce la versione da 11w del sistema.uv jbl... dovrebbe essere proporzionata ai.miei circa 170/180 litri netti...  
 
vorrei risolvere velocemente veramente, a parte questa cosa.. avevo le.piante che andavano una meraviglia, mi stava dando soddisfazione...
 
La moglie...stranamente... si sta interessando anche  lei riguardo l acqua e la sua colorazione che sta assumendo... questo lo traduco in "risolvi il problema al più presto"😆...
 
Per non parlare di mia figlia che andava a vedere i pesci tutte le sere... adesso non ci va più xche non li vede più ​ =))
 
Ps; è difficile da montare il.sistema uv?
Mai montato una cosa simile..​ ~x(
 
E grazie mille..​ ^__^
 
 

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Sitka » 06/03/2025, 12:20

Merlino2015 ha scritto:
06/03/2025, 11:36
Ps; è difficile da montare il.sistema uv?
Mai montato una cosa simile..​ ~x(
La parte UV nel senso della lampadina vera e propria era già montata.

Ho solo dovuto inserire la lampada sulla mandata di uscita del filtro, esterno nel mio caso.
Fortunatamente in fase di installazione dell'acquario avevo già inserito dei raccordi con rubineto sulla mandata di uscita del filtro, quindi è stato facile. Altrimenti ti devi ingegnare un po' o usare pompa separata.

In bocca al lupo e aspettati che ci voglia un po' prima di vedere i risultati.

:-h
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua torbida (nebbia?) e filamentose

Messaggio di Platyno75 » 06/03/2025, 21:56


Merlino2015 ha scritto:
06/03/2025, 9:16
Alghe in sospensione

Genericamente le chiamiamo volvox ma non è proprio corretto. Ci sono tante specie unicellulari in giro.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, pietromoscow e 5 ospiti