Acqua verde nel mio mini pond
- Hantaa
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/11/22, 18:15
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
Salve a tutti, vorrei il vostro parere su un problema di alghe apparso recentemente nel mio mini pond.
È un pond esterno da circa 60 litri, allestito da Gennaio. L'acqua è sempre stata cristallina, fino a circa un mese fa quando è diventata così nebbiosa da impedire di vedere il fondo.
Da allora ho fatto un consistente cambio di acqua (circa 70%) e ogni giorno sto facendo un cambio d'acqua del 10-20%, cosa che nel tempo ha ridimensionato il problema, ma non lo ha risolto.
Il pond solo per un'ora al giorno prende luce solare diretta.
L'unica cosa che ho fatto di diverso tra prima e dopo, è stato di iniziare a utilizzare un biocondizionatore: la nebbia verde è apparsa subito dopo averlo usato per la prima volta, però non so se possa avere avuto qualche impatto, e penso che sia solo una coincidenza: per il resto non ho cambiato proprio nulla.
Questa è la situazione attuale:
Questa è come appare l'acqua in un secchiello bianco:
Questa era la situazione un mesetto fa:
Tra l'altro avevo tutte le piante galleggianti in condizioni abbastanza buone; adesso invece sono molto sofferenti: le Pistia hanno perso molte foglie, la Azolla è praticamente tutta andata, e persino la Salvinia ha un colore scuro.
Le piante in acqua invece mi sembrano in buona salute.
Sapete darmi qualche consiglio su cosa fare?
È un pond esterno da circa 60 litri, allestito da Gennaio. L'acqua è sempre stata cristallina, fino a circa un mese fa quando è diventata così nebbiosa da impedire di vedere il fondo.
Da allora ho fatto un consistente cambio di acqua (circa 70%) e ogni giorno sto facendo un cambio d'acqua del 10-20%, cosa che nel tempo ha ridimensionato il problema, ma non lo ha risolto.
Il pond solo per un'ora al giorno prende luce solare diretta.
L'unica cosa che ho fatto di diverso tra prima e dopo, è stato di iniziare a utilizzare un biocondizionatore: la nebbia verde è apparsa subito dopo averlo usato per la prima volta, però non so se possa avere avuto qualche impatto, e penso che sia solo una coincidenza: per il resto non ho cambiato proprio nulla.
Questa è la situazione attuale:
Questa è come appare l'acqua in un secchiello bianco:
Questa era la situazione un mesetto fa:
Tra l'altro avevo tutte le piante galleggianti in condizioni abbastanza buone; adesso invece sono molto sofferenti: le Pistia hanno perso molte foglie, la Azolla è praticamente tutta andata, e persino la Salvinia ha un colore scuro.
Le piante in acqua invece mi sembrano in buona salute.
Sapete darmi qualche consiglio su cosa fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
Io non userei il boovondizionatore
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
Le pareti sono isolate?
Hai provato a misurare temperatura dell'acqua?
Comunque, in determinate condizioni, in estate, esplosione di alghe verdi è cosa abbastanza diffusa.
Per me, il colpevole è il caldo.
In tali condizioni, non avrei usato il biocondizionatore.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Praticamente si stà comportando come la mia nursery per zanzare.
Caldo (soprattutto) e acqua ferma
Hai provato a misurare temperatura dell'acqua?
Comunque, in determinate condizioni, in estate, esplosione di alghe verdi è cosa abbastanza diffusa.
Per me, il colpevole è il caldo.
In tali condizioni, non avrei usato il biocondizionatore.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Praticamente si stà comportando come la mia nursery per zanzare.
Caldo (soprattutto) e acqua ferma


Posted with AF APP
- Hantaa
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/11/22, 18:15
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
aldopalermo, in effetti non lo usavo; poi uno dei medaka all'interno ha iniziato ad avere una branchia rossa, e dopo un po' è morto. Al negozio di acquariologia mi hanno detto che si trattava di "clorosi" (o probabilmente ho capito male il nome, ma comunque di problemi causati dal cloro), e che dovevo usare il biocondizionatore, altrimenti si sarebbero ammalati anche gli altri.
Dopo poche volte c'è stato il problema di alghe e ho smesso di usarlo, e adesso faccio decantare 24 ore l'acqua con cui faccio i cambi; da pochi giorni ho ripreso a usarlo, ma solo 4-5 gocce per 15 litri circa.
mmarco, le pareti non sono isolate, o almeno non ci ho messo nessun materiale apposito; la temperatura non è mai troppo alta, perché praticamente è sempre all'ombra: non ho ancora provato con un termometro, ma "a dito" sono circa 24 gradi.
Comunque, posso chiedervi come mai non dovrei usare il biocondizionatore? Non dovrebbe far bene, in teoria?
Dopo poche volte c'è stato il problema di alghe e ho smesso di usarlo, e adesso faccio decantare 24 ore l'acqua con cui faccio i cambi; da pochi giorni ho ripreso a usarlo, ma solo 4-5 gocce per 15 litri circa.
mmarco, le pareti non sono isolate, o almeno non ci ho messo nessun materiale apposito; la temperatura non è mai troppo alta, perché praticamente è sempre all'ombra: non ho ancora provato con un termometro, ma "a dito" sono circa 24 gradi.
Comunque, posso chiedervi come mai non dovrei usare il biocondizionatore? Non dovrebbe far bene, in teoria?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
Per me no quando la vasca è in crisi.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Se anche per una sola ora l'acqua raggiunge i quaranta/00 gradi (vedi assenza isolamento pareti) le piante rischiano.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Accertati che prenda luce ma senza picchi di temperatura.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Si fa per dire ovviamente.....
Per me no quando la vasca è in crisi.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Se anche per una sola ora l'acqua raggiunge i quaranta/00 gradi (vedi assenza isolamento pareti) le piante rischiano.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Accertati che prenda luce ma senza picchi di temperatura.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Si fa per dire ovviamente.....
Posted with AF APP
- Hantaa
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/11/22, 18:15
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond

(Comunque anche il mio pond è pensato per le larve di zanzara, solo che lo scopo è di farle mangiare dai medaka
)

Acqua ferma nel senso che non c'è corrente all'interno (come quella che può uscire da un filtro) o nel senso che non viene cambiata l'acqua? Perché nel primo caso effettivamente non c'è alcuna corrente, nel secondo invece faccio un sacco di cambi.
(Comunque anche il mio pond è pensato per le larve di zanzara, solo che lo scopo è di farle mangiare dai medaka

No, non credo riesca nemmeno a raggiungere i 30, perché sempre in ombra e in zona ventilata. Proprio adesso sta per finire l'"ora di sole", e la temperatura sta intorno ai 27-28 gradi.
Ok, grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
allora lasciala verde
Aggiunto dopo 50 secondi:
Mi sono rinsavito.
È già altina.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Altina se prevalentemente più bassa.
Isolamento = meno escursione termica.
Vedi un po' per il futuro....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Dopo l'esaltazione post zanzara gratis sai cosa proverei?
Sempre ombra.
Cioè impedire che il sole, ora fortissimo, lo colpisca.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Luce sì, sole no.


Aggiunto dopo 50 secondi:
Mi sono rinsavito.
È già altina.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Altina se prevalentemente più bassa.
Isolamento = meno escursione termica.
Vedi un po' per il futuro....
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Dopo l'esaltazione post zanzara gratis sai cosa proverei?
Sempre ombra.
Cioè impedire che il sole, ora fortissimo, lo colpisca.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Luce sì, sole no.
Posted with AF APP
- Hantaa
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/11/22, 18:15
-
Profilo Completo
Acqua verde nel mio mini pond
Ah, ok, l'avevo preso sul serio… e mi sembrava un po' eccessiva in effetti
Comunque è chiaro, non deve alzarsi troppo, e nemmeno troppa escursione termica.
No no, se i medaka mangiano qualche zanza son contento, ma non è lo scopo principale

- Hantaa
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/11/22, 18:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti