Acquario di alghe (parte 2)
- Andcost
- Messaggi: 4406
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Quanto dura il fotoperiodo?
L'8500k qualche problema di alghe può darlo.
13mg/l di CO2 è considerato scarso. Puoi aumentare un po' intorno ai 20/25 mg/l
L'8500k qualche problema di alghe può darlo.
13mg/l di CO2 è considerato scarso. Puoi aumentare un po' intorno ai 20/25 mg/l
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Masatomo

- Messaggi: 700
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Allora.. avendo aumentato l'erogazione di CO2 da qualche giorno (allo scopo di abbassare il pH per i pesci) ora la stima di CO2 è di 35 mg/l..
Il fotoperiodo è a 9 ore..
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
Ah ok, perché giustamente sulla parte nuova non fanno in tempo a crescere le alghe. Perché, però, quella vecchia rimane con le alghe? Non dovrebbero piano piano morire? Vabbè che, una volta cresciute quelle nuove, potrò tranquillamente eliminare quelle ricoperte.. ma ciò significa anche che i pochi arredi che ho (qualche sasso e un legnetto) dovrò tirari fuori e pulirli, giusto? E stessa cosa per i vetri..
Il fotoperiodo è a 9 ore..
Aggiunto dopo 34 minuti 55 secondi:
Ah ok, perché giustamente sulla parte nuova non fanno in tempo a crescere le alghe. Perché, però, quella vecchia rimane con le alghe? Non dovrebbero piano piano morire? Vabbè che, una volta cresciute quelle nuove, potrò tranquillamente eliminare quelle ricoperte.. ma ciò significa anche che i pochi arredi che ho (qualche sasso e un legnetto) dovrò tirari fuori e pulirli, giusto? E stessa cosa per i vetri..
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Io penso che le piante (se in salute e in un ecosistema equilibrato) sanno come difendersi, diverso dalle foglie completamente compromesse dove le alghe traggono nutrimento dalle foglie stesse. (Ci sono prodotti che possono aiutare ma non vedo la necessità di usarli proprio perché le nuove foglie sono prive di alghe)
Quando avrai una crescita rigogliosa, puoi pensare di prendere solo la parte superiore della pianta e ripiantarla. Se invece si tratta di piante tipo l' anubias devi per forza togliere le foglie troppo compromesse.
Questa operazione deve essere fatta poco alla volta altrimenti sballi tutto il "sistema". (Mai fare troppi cambi tutti in una volta visto che le vasche sane sono sane perché si è trovato un equilibrio)
Mi sa di sì, ma secondo me se le alghe non sono troppo invasive partecipano anche loro a mantenere un equilibrio.
Non sono il male assoluto, certo che se ti danno fastidio allora toglile.

Io penso che le piante (se in salute e in un ecosistema equilibrato) sanno come difendersi, diverso dalle foglie completamente compromesse dove le alghe traggono nutrimento dalle foglie stesse. (Ci sono prodotti che possono aiutare ma non vedo la necessità di usarli proprio perché le nuove foglie sono prive di alghe)
Quando avrai una crescita rigogliosa, puoi pensare di prendere solo la parte superiore della pianta e ripiantarla. Se invece si tratta di piante tipo l' anubias devi per forza togliere le foglie troppo compromesse.
Questa operazione deve essere fatta poco alla volta altrimenti sballi tutto il "sistema". (Mai fare troppi cambi tutti in una volta visto che le vasche sane sono sane perché si è trovato un equilibrio)
Mi sa di sì, ma secondo me se le alghe non sono troppo invasive partecipano anche loro a mantenere un equilibrio.
Non sono il male assoluto, certo che se ti danno fastidio allora toglile.
- Masatomo

- Messaggi: 700
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Posto una foto che ho fatto per un altro post in Fertilizzazione, così da avere un'idea aggiornata della situazione alghe.
@markfree mi consiglia in un altro post di passare da 9 a 8 ore, mentre intanto cerchiamo di capire come va con la nuova fertilizzazione (dato che ho praticamente tutto a 0).
@markfree mi consiglia in un altro post di passare da 9 a 8 ore, mentre intanto cerchiamo di capire come va con la nuova fertilizzazione (dato che ho praticamente tutto a 0).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Io ho consigliato di chiedere se abbassare può essere una idea, lascio a voi la risposta e soprattutto di quanto 
- Lenry99
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Buongiorno, sono d'accordo per la riduzione del fotoperiodo, non ridurrei troppo visto che hai iniziato a fertilizzare,
il fotoperiodo minimo per le piante è circa 6 ore. Proverei a 7 e vedrei come evolve la situazione.
Come ti è stato detto in uno dei post precedenti la luce che hai (8500K) può essere un problema, ecco perchè proverei a partire con 7 ore.
Occorre monitorare piante e alghe e capire se la scelta del fotoperiodo è corretta oppure se va aumentato o diminuito.
La cosa fondamentale è che le piante crescano.

il fotoperiodo minimo per le piante è circa 6 ore. Proverei a 7 e vedrei come evolve la situazione.
Come ti è stato detto in uno dei post precedenti la luce che hai (8500K) può essere un problema, ecco perchè proverei a partire con 7 ore.
Occorre monitorare piante e alghe e capire se la scelta del fotoperiodo è corretta oppure se va aumentato o diminuito.
La cosa fondamentale è che le piante crescano.
- Masatomo

- Messaggi: 700
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Come si fa a capire quando la situazione sta migliorando e si può procedere con la pulizia?
Ho comprato Cifo Fosforo e provvederò presto al ferro in bustina, ma ci sarà un momento in cui dovrò tagliare le piante compromesse e ripiantarle, ma non vorrei farlo anzitempo.
Ho comprato Cifo Fosforo e provvederò presto al ferro in bustina, ma ci sarà un momento in cui dovrò tagliare le piante compromesse e ripiantarle, ma non vorrei farlo anzitempo.
- Andcost
- Messaggi: 4406
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
La pulizia (togliere manualmente le alghe) la puoi fare a prescindere. Anzi ti dà una mano ad eliminare le alghe.
Comunque, banalmente te ne accorgi perché gli apici risultano puliti e le alghe tendono a regredire
La pulizia (togliere manualmente le alghe) la puoi fare a prescindere. Anzi ti dà una mano ad eliminare le alghe.
Comunque, banalmente te ne accorgi perché gli apici risultano puliti e le alghe tendono a regredire
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Masatomo

- Messaggi: 700
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Gli apici in verità sono sempre stati puliti, anche prima che succedesse tutto 'sto casino..
Per la pulizia, quindi, come procederei? Se tolgo dal vetro con la spazzola, vanno in giro dappertutto. Le piante le taglio e rimetto solo le parti tagliate?
Per la pulizia, quindi, come procederei? Se tolgo dal vetro con la spazzola, vanno in giro dappertutto. Le piante le taglio e rimetto solo le parti tagliate?
- markfree
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Acquario di alghe (parte 2)
Io il vetro lo pulisco con la lana di perlon (la stessa che si usa nei filtri)
Per la potatura, fai qualche pianta per volta, in modo da non stravolgere gli equilibri.
Per le piante a stelo la procedura è la seguente: quando noti che la parte nuova e buona è abbastanza grande, sradichi, dividi la pianta al di sotto di un internodo, butta la parte vecchia ed algata e pianti quella pulita.
Per la potatura, fai qualche pianta per volta, in modo da non stravolgere gli equilibri.
Per le piante a stelo la procedura è la seguente: quando noti che la parte nuova e buona è abbastanza grande, sradichi, dividi la pianta al di sotto di un internodo, butta la parte vecchia ed algata e pianti quella pulita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

