Ah ok.. perché così le alghe rimangono attaccate lì?
Mmmmm.. così, però, se ciò che ha causato le alghe non viene sistemato, poi non mi ritrovo di nuovo con la parte nuova e buona che si ricopre di alghe?markfree ha scritto: ↑22/10/2025, 14:29
Per la potatura, fai qualche pianta per volta, in modo da non stravolgere gli equilibri.
Per le piante a stelo la procedura è la seguente: quando noti che la parte nuova e buona è abbastanza grande, sradichi, dividi la pianta al di sotto di un internodo, butta la parte vecchia ed algata e pianti quella pulita.
Aggiunto dopo 57 minuti 7 secondi:
Vabbè, sistemato quasi tutto: ho tagliato e rimosso 3 piante, lasciandone 2.. in verità, quelle che non sono direttamente al di sotto della luce sono praticamente senza alghe. Il vetro non l'ho pulito, aspetto che mi arrivino gli attrezzi che ho comprato (una spatolina per i vetri), perché attualmente ho un accrocchio che fa solo casino.
Domani vado a vedere se riesco a reperire Cifo S5, che nei negozietti piccoli non lo trovo. Cifo Fosforo dovrebbe arrivare entro la settimana (perlomeno lo spero).
Nel frattempo faccio qualcos'altro oppure aspetto il fine settimana per fare qualche test e per dosare un po' di fertilizzanti?


