Acquario di alghe (parte 2)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di Masatomo » 22/10/2025, 22:09


markfree ha scritto:
22/10/2025, 14:29
Io il vetro lo pulisco con la lana di perlon (la stessa che si usa nei filtri)
Ah ok.. perché così le alghe rimangono attaccate lì? 
markfree ha scritto:
22/10/2025, 14:29

Per la potatura, fai qualche pianta per volta, in modo da non stravolgere gli equilibri.

Per le piante a stelo la procedura è la seguente: quando noti che la parte nuova e buona è abbastanza grande, sradichi, dividi la pianta al di sotto di un internodo, butta la parte vecchia ed algata e pianti quella pulita.
Mmmmm.. così, però, se ciò che ha causato le alghe non viene sistemato, poi non mi ritrovo di nuovo con la parte nuova e buona che si ricopre di alghe?

Aggiunto dopo 57 minuti 7 secondi:
Vabbè, sistemato quasi tutto: ho tagliato e rimosso 3 piante, lasciandone 2.. in verità, quelle che non sono direttamente al di sotto della luce sono praticamente senza alghe. Il vetro non l'ho pulito, aspetto che mi arrivino gli attrezzi che ho comprato (una spatolina per i vetri), perché attualmente ho un accrocchio che fa solo casino.
 
Domani vado a vedere se riesco a reperire Cifo S5, che nei negozietti piccoli non lo trovo. Cifo Fosforo dovrebbe arrivare entro la settimana (perlomeno lo spero).
 
Nel frattempo faccio qualcos'altro oppure aspetto il fine settimana per fare qualche test e per dosare un po' di fertilizzanti?
 
 

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di markfree » 22/10/2025, 23:33

Masatomo ha scritto:
22/10/2025, 23:07
Nel frattempo faccio qualcos'altro oppure aspetto il fine settimana per fare qualche test e per dosare un po' di fertilizzanti?

Intanto dai la goccia di azoto settimanale ed il giorno dopo una spruzzata di Npk, in attesa che trovi il ferro

Masatomo ha scritto:
22/10/2025, 23:07
alghe non viene sistemato, poi non mi ritrovo di nuovo con la parte nuova e buona che si ricopre di alghe?

La gestione della vasca comporta un equilibrio: uno dei punti cruciali è la luce (non penso sia un caso che le piante all’ombra non abbiano alghe), un altro è la fertilizzazione.
Da come hai detto le piante crescono pulite, questo è un buon inizio.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di Masatomo » 23/10/2025, 9:25

Ferro trovato! Preparo la pozione magica e ne metto un po' (usando il calcolatore di concimi liquidi)?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di markfree » 23/10/2025, 10:56

Che ferro hai comprato alla fine? Hai Caridina in vasca, giusto?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di Masatomo » 23/10/2025, 12:27

Cifo S5.. ed è arrivato anche il fosforo! Quindi posso fare quello che voglio.
 
Ho 3 cardinali japonica, sì.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di markfree » 23/10/2025, 13:01

@Certcertsin che tu sappia, 0.1mg/l di S5 è sicuro con le Caridina?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di Masatomo » 27/10/2025, 10:26

Buongiorno!
Piccolo aggiornamento: ho pulito la vasca, nel senso che ho tolto le piante esageratamente compromesse.
Chiaramente, quindi, le pelose non si notano più (da vedere se riprenderanno a crescere o meno) e quindi si notano di più le.. uhm.. forse avevamo detto che sono ciano? Sono quelle un po' a batuffolo che si appoggiano ovunque e sono proprio brutte da vedersi.
 
Ho ridotto il fotoperiodo a 7 ore (da 9).
 
C'è altro che si possa fare o, per adesso, queste alghe me le devo tenere? Praticamente non si attaccano a niente, quando si appoggiano alle foglie, se le scuoto, se ne vanno in giro ovunque.
 
Vorrei evitare di fare cambi d'acqua (soprattutto adesso che ho cominciato a conciare e quindi ho la vasca con i nutrienti), ma, se necessario provvederò prima a scuotere per bene tutto e poi ad aspirare le alghe.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di markfree » 27/10/2025, 12:25

Masatomo ha scritto:
27/10/2025, 10:26
Sono quelle un po' a batuffolo che si appoggiano ovunque e sono proprio brutte da vedersi.

Attendiamo

Masatomo ha scritto:
27/10/2025, 10:26
da vedere se riprenderanno a crescere o meno

Un po’ generico così 😂 si dalle vecchie foto pensavo avessi i ciano, postane una nuova, chiara e ravvicinata.

E no… niente cambi d’acqua ☺️

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di Masatomo » 29/10/2025, 10:13

Ecco qua delle foto.
 
C'è ancora qualche pelosa, ma c'erano già da prima, per adesso sembrano abbastanza sotto controllo o comunque con una crescita poco visibile.
 
Le piante stanno crescendo bene, ma, come sempre detto, non sono piante difficili e quindi credo sia normale che crescano a questa velocità, dato che adesso qualcosa trovano nell'acqua.
 
IMG20251029100739.webp
IMG20251029100727.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario di alghe (parte 2)

Messaggio di markfree » 29/10/2025, 12:49

Molto bene! Fai una foto di insieme della vasca? Poi aggiornaci quando fai i prossimi test

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti