acquario in allestimento e muffe non identificate
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: acquario in allestimento e muffe non identificate
Perfetto! Allora per un paio di giorni risparmierò sulla pappa!!!!
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: acquario in allestimento e muffe non identificate
Le alghe filamentose piacciono a parecchie specie; non solo pesci, ma anche crostacei, gasteropodi e vari organismi spontanei.
Nei primi mesi, il brulicare di vita che si ha in un acquario nuovo è dovuto anche a loro, che stanno alla base della catena alimentare.
Quella che chiamiamo "stabilizzazione", o "maturazione", in realta è una frenata della biodiversità.
L'acquario diventa più bello da fotografare, ma sicuramente meno interessante come ecosistema.
Nei primi mesi, il brulicare di vita che si ha in un acquario nuovo è dovuto anche a loro, che stanno alla base della catena alimentare.
Quella che chiamiamo "stabilizzazione", o "maturazione", in realta è una frenata della biodiversità.
L'acquario diventa più bello da fotografare, ma sicuramente meno interessante come ecosistema.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: acquario in allestimento e muffe non identificate
Ecco Rox... Vedi, leggendo quanto scrivete in ogni singolo thread io resto sempre più ammirata della vostra "filosofia", sono davvero contenta di essere approdata in questo forum perche' fin da piccola sono stata abituata a pensare che l'amore per gli animali non è volerne possedere uno a tutti i costi, ma volete che gli animali vivano bene.
Per questa ragione non ho mai voluto possedere un cane o altri animali impegnativi, mi rendevo conto che abitando in appartamento non potevo certo dargli ciò di cui aveva bisogno. Quando mio marito e' tornato a casa coi pesci mi sono posta lo stesso problema e ho capito subito che per fare il loro bene avrei dovuto trovare una soluzione migliore che non un micro acquario grazioso da guardare. In questi giorni nella mia ignoranza guardavo il mio acquario da 95 litri con tutte ste muffette e mi veniva la depressione, ma con la vostra spiegazione queste muffe prendono una nuova "prospettiva" e non mi importa se c'è gente che ha acquari cristallini grazie a robaccia chimica buttata dentro... Io voglio creare un sistema equilibrato e in questa ottica anche queste alghe assumono una loro funzione. GRAZIE!
Per questa ragione non ho mai voluto possedere un cane o altri animali impegnativi, mi rendevo conto che abitando in appartamento non potevo certo dargli ciò di cui aveva bisogno. Quando mio marito e' tornato a casa coi pesci mi sono posta lo stesso problema e ho capito subito che per fare il loro bene avrei dovuto trovare una soluzione migliore che non un micro acquario grazioso da guardare. In questi giorni nella mia ignoranza guardavo il mio acquario da 95 litri con tutte ste muffette e mi veniva la depressione, ma con la vostra spiegazione queste muffe prendono una nuova "prospettiva" e non mi importa se c'è gente che ha acquari cristallini grazie a robaccia chimica buttata dentro... Io voglio creare un sistema equilibrato e in questa ottica anche queste alghe assumono una loro funzione. GRAZIE!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lenry99, pietromoscow, Rindez, skero74 e 4 ospiti