AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 08/04/2022, 22:42

Platyno75 ha scritto:
08/04/2022, 22:20
cqrflf ha scritto:
08/04/2022, 13:47
sbilanciato
Ma quel rinverdente non ha il rame... Oppure ti riferisci in generale alla formulazione?
Off Topic
Sai che lo uso anch'io ed effettivamente qualche sospetto su alcuni accartocciamenti per esempio di Ludwigia l'ho avuto...
Sai che hai ragione !

Domando scusa per la malinformazione, devo averlo confuso con un altro fertilizzante. :(

Comunque il risultato non cambia, quando lo usavo mi si verificava spesso il fenomeno dell'accartocciamento.

Per quanto riguarda le alghe Thorea e Caloglossa, mi ha dato questa informazione la persona che me le ha vendute.
Inoltre nel marino questa cosa del Rame per le alghe è risaputa.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2022, 1:47

Catia73 ha scritto:
08/04/2022, 22:38
scusate OT
cqrflf ha scritto:
08/04/2022, 13:47
rinverdente è talmente sbilanciato
spetta spetta...
cosa nel rinverdente provoca l'accartocciamento delle foglie????
non se ne è mai parlato (?)

domanda 2
le alghe temono il rame?????
. .. Probabilmente proprio perché gli manca il rame, la carenza si manifesta cosí :-??
Io orima di abbandonarlo, avevo fatto un integratore a parte di rame (non solo io all'epoca l'ho consigliato a parecchi) poi mi sono fatto i micro da solo, ma diciamo che non é una cosa da comuni mortali, anche perché il Carbonato di Cobalto e il Nichel tetraidossido non é che lo prendi sotto casa
Per rispondere alla seconda domanda, probabilmente il rame é l'unico elemento pericoloso che inseriamo
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di Catia73 » 09/04/2022, 7:06

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 1:47
proprio perché gli manca il rame
ah , quindi è la carenza DI RAME che provoca accartocciamento.
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 1:47
rame é l'unico elemento pericoloso che inseriamo
pericoloso ? per le alghe?
sempre ot
che succederebbe a mettere un filo di rame in acqua, nel dolce?
sterilizzerebbe qualcosa viste le sue proprietà antisettiche- batteriostatiche
(ci si fanno le spirali anticoncezionali.. per es)
cosa andrebbe ad ammazzare?
( sogno di trovare qualcosa contro i ciano)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 09/04/2022, 11:45

Catia73 ha scritto:
09/04/2022, 7:06
che succederebbe a mettere un filo di rame in acqua, nel dolce?
Sicuramente rilascerebbe degli ioni di Rame, purtroppo il quantitativo rilasciato non è controllabile quindi potresti averne sia troppo che troppo poco.
In generale questo sistema viene usato nei laghetti e nei vasi delle piante per uccidere le larve di Zanzara, il che lascia spazio al pensiero che la dose per uccidere un insetto sia sufficiente per uccidere anche una pianta o un altro animale.

Se si vuole provare questo sistema bisogna avere a disposizione il misuratore del Rame per fare i dosaggi. Quelli della Tetra o della Sera vanno bene.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Catia73 (09/04/2022, 11:50)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2022, 14:13

Catia73 ha scritto:
09/04/2022, 7:06
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 1:47
proprio perché gli manca il rame
ah , quindi è la carenza DI RAME che provoca accartocciamento.
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 1:47
rame é l'unico elemento pericoloso che inseriamo
pericoloso ? per le alghe?
sempre ot
che succederebbe a mettere un filo di rame in acqua, nel dolce?
sterilizzerebbe qualcosa viste le sue proprietà antisettiche- batteriostatiche
(ci si fanno le spirali anticoncezionali.. per es)
cosa andrebbe ad ammazzare?
( sogno di trovare qualcosa contro i ciano)
. .. Se vuoi debellare i ciano, nuovo topic
Basta che isoli i pesci
Catia73 ha scritto:
09/04/2022, 7:06
pericoloso ? per le alghe?
É la dose che fa il veleno..
Nel protalon é il principio attivo
Ad altre dosi, serve a curare i pesci, in minime parti é un integratore nei migliori mangimi
Per molte piante é un micro essenziale al pari del ferro, altre si fanno bastare quello del mangime o dell'acqua appunto
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di Platyno75 » 09/04/2022, 14:18

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 14:13
Per molte piante é un micro essenziale al pari del ferro
Off Topic
conosci rinverdenti che hanno dosi minime di rame tollerate dagli invertebrati?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2022, 14:36

Platyno75 ha scritto:
09/04/2022, 14:18
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 14:13
Per molte piante é un micro essenziale al pari del ferro
Off Topic
conosci rinverdenti che hanno dosi minime di rame tollerate dagli invertebrati?
Da giardino?
L'unico compromesso, e solo se si hanno vasche spinte é il cifo mikrom
Altrimenti appunto, ti fai un integratore di rame e via, o la solita monetina
10_vasca (3).jpg
Questa é una foto di 7 anni fa, usavo lo stesso rinverdente sopra, l'Alternanthera mi cresceva piú della polisperma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Platyno75 (09/04/2022, 14:51)
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cqrflf » 09/04/2022, 14:38

Platyno75 ha scritto:
09/04/2022, 14:18
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 14:13
Per molte piante é un micro essenziale al pari del ferro
Off Topic
conosci rinverdenti che hanno dosi minime di rame tollerate dagli invertebrati?
Off Topic
Ti consiglierei di comprarne uno commerciale contenente i Micro di buona marca, oppure usare metodi caserecci come mettere del rame in un bicchiere e poi misurare con un test la quantità disciolta (es.quello della SERA).
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
P.S. Mi hai messo la pulce nell'orecchio, lo faccio io.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Platyno75 (09/04/2022, 14:52)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di Catia73 » 09/04/2022, 14:45

ot
perdonaci @cqrflf :ympray:
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2022, 14:13
Se vuoi debellare i ciano, nuovo topic
Basta che isoli i pesci
:-l
ieri ho messo 20 pesci IN.
....immagino già le cise strane che mi faresti fare :-B

[mi sa che ci bannano]
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AGGIORNAMENTO aprile 2022 THOREA - CALOGLOSSA !

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2022, 15:40

cqrflf ha scritto:
09/04/2022, 14:41
P.S. Mi hai messo la pulce nell'orecchio, lo faccio io.
Se vuoi facciamo conti per fare una soluzione pratica
Li trovi dei cristalli di rame?
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 10 ospiti