Aiuto!! Cianobatteri?!?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di GiuseppeA » 19/10/2016, 8:06

gamapagiu ha scritto:un'ultima cosa: può mai essere che un neon Dennerle dopo nemmeno 6 mesi di utilizzo (6 ore al giorno) cominci ad avere già i bordi scuri? :-o :-o
non è che ho preso una fregatura e che si tratta di un neon usato? $-) $-)
E che, quindi, come da articolo ogni terapia diventa inutile finché non cambio il neon?
Come si fa a stabilire se un neon sia effettivamente da cambiare??
Mi sembra strano perchè io li ho su da quasi due anni e sono come nuovi...riesci a fare una foto? Li hai presi da un negozio o da privato?

gamapagiu ha scritto:Purtroppo la situazione peggiora
i ciano sul fondo aumentano
ho lasciato il fotoperiodo a 4 ore accendendo solo un neon SpecialPlant 3000K
che sul fondo arriva meno facilmente perché in posizione centrale e le piante fanno ombra
poi (spero di non aver sbagliato) ho smosso un po' il fondo :D :D
per sotterrare i ciano in modo che non prendano luce
M-ai diminuire la potenza della luce, si accorcia la durata.

Poca luce, anche per poco tempo, favorisce le alghe mentre tanta luce, anche per poco tempo, favorisce le piante. ;)

Quelli sul fondo non riesci a coprirli con qualcosa?
Le piante come crescono?
Pearling?
CO2?
I fosfati come ci sono arrivati a fondo scala?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
gamapagiu (19/10/2016, 22:29)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di gamapagiu » 19/10/2016, 22:56

GiuseppeA ha scritto:Mai diminuire la potenza della luce, si accorcia la durata.
non lo sapevo x_x
ho riacceso tutto :D :D
fotoperiodo 4 ore
GiuseppeA ha scritto:Mi sembra strano perchè io li ho su da quasi due anni e sono come nuovi...riesci a fare una foto? Li hai presi da un negozio o da privato?
i neon Dennerle li ho presi nuovi (o presunti tali)
su un sito specializzato di vendita on line di materiale acquaristico
domani posto una foto

Le piante fanno pearling
la poca Cabomba che mi è rimasta cresce veloce ma marcisce alla base
la Ludwigia Glandulosa cresce e butta fuori nuovi germogli
ma non riesce a diventare rossa per il breve fotoperiodo
Anubias e Mycrosorum sono più statiche, ma anche poco sofferenti
la Hygrophila è quella più in difficoltà (mi sembra sempre in carenza di potassio)

la CO2 continuo ad erogarla normalmente (come prima)
mantengo un pH 6,5 che su provetta agitata arriva a 7,4

Oggi mi sono arrivate le nuove piante:
Myriophyllum Mattogrossense
Limnophila Sessiliflora (sostituirà la Cabomba)
Hygrophila Polisperma
le ho liberate dalla lana di roccia e lasciate a galleggiare in vasca
Per quanto tempo le lascio lì ?? - qualche giorno?!?!?!? :-? :-?
GiuseppeA ha scritto:I fosfati come ci sono arrivati a fondo scala?
non lo so :-?? :-??
ho pensato possano essere stati rilasciati dai ciano morti dopo la terapia del buio fatta oltre un mese fa
anche se dopo la terapia feci un vigoroso cambio acqua 30% :-?? :-??
Può essere?? Boh!! :-? :-?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di giampy77 » 20/10/2016, 9:22

I neon non c'entrano niente, le alghe sui vetri vengono da un'eccesso di fertilizzanti e i ciano c'è qualche scompenso in vasca, le tue piante sono ferme e loro vanno alla grande.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di gamapagiu » 29/10/2016, 0:02

giampy77 ha scritto:I neon non c'entrano niente, le alghe sui vetri vengono da un'eccesso di fertilizzanti e i ciano c'è qualche scompenso in vasca, le tue piante sono ferme e loro vanno alla grande.
credo tu abbia ragione giampy

Aggiornamento della situazione
Ieri ho fatto i test acqua
pH 6,6
KH 8
GH 10
PO43- 0,5
NO3- 15
NO2- 0,05

circa una settimana fa ho piantato le nuove piante
(dopo averle lasciate galleggiare per 3 gg)
e sembra si siano adattate bene
DSCN9629.JPG
DSCN9630.JPG
DSCN9632.JPG
però i ciano persistono
ho messo del cartoncino nero attorno alla vasca subito sopra il fascione nero di base per contrastare i ciano che crescono sul fondo sull'angolo vicino al vetro
ma non mi pare sia di grande efficacia
questa la situazione 10 giorni fa
IMG_1725.JPG
questa quella odierna (dopo aver rimosso il nastro nero)
DSCN9636.JPG
Intanto un'antiestetica patina verde si deposita sulle foglie più vecchie della Ludwigia e della Hygrophyla
DSCN9639.JPG
IMG_1767.JPG
non mi pare siano ciano, nemmeno polverose, di che si tratta?!?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di GiuseppeA » 29/10/2016, 8:39

gamapagiu ha scritto:non mi pare siano ciano, nemmeno polverose, di che si tratta?!?!?
Se ci passi il dito vengono via?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di gamapagiu » 29/10/2016, 8:53

GiuseppeA ha scritto:Se ci passi il dito vengono via?
In parte si
Alcune foglie restano comunque macchiate
Pensi siano diatomee?
Non uso acqua di rubinetto
Negli ultimi cambi ho usato
Dolomia e
Gocce di Carnia
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di GiuseppeA » 29/10/2016, 9:15

gamapagiu ha scritto:Pensi siano diatomee?
No..a me sembrano ciano anche quelli.

Che consistenza hanno?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di gamapagiu » 29/10/2016, 9:24

Uno strato sottile
che in parte viene via
passandoci sopra il dito
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di GiuseppeA » 29/10/2016, 9:25

Me sembrano più peli o "gelatina"?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: Aiuto!! Cianobatteri?!?

Messaggio di gamapagiu » 29/10/2016, 9:32

Niente peli
Uno strato inconsistente
Non mi sembra gelatinoso
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti