Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di bitless » 15/07/2022, 16:52

pietromoscow ha scritto:
15/07/2022, 14:32
CO2 sempre accesa da subito
davvero? non ci sono alternative?
senza CO2 non si possono avere piante in salute?
mm

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5150
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » 15/07/2022, 18:19

bitless ha scritto:
15/07/2022, 16:52
pietromoscow ha scritto:
15/07/2022, 14:32
CO2 sempre accesa da subito
davvero? non ci sono alternative?
senza CO2 non si possono avere piante in salute?
Ho specificato bene, chi la CO2 ce la disponibile. Certo ci sono piante che crescono anche in una boccia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 15/07/2022, 21:06

Buonasera
Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 13:34
Vediamo gli NO3- a quanto sono e decidiamo
Allora ho fatto tutti i test (a reagente) a mia disposizione
pH 7,8
KH 4
GH 8
NO2- 0
PO43- 1 mg/L
NO3- 25 mg/L
Conducibilità 350 μS/cm

La superficie dell’acqua è un po’ melmosa, biancastra e verdognola.

Però
La heteranthera sembra stia facendo un timido accenno di partenza o sbaglio?
684EF452-CD70-41F8-9CA3-2695D19AD90C.jpeg
831698A1-7FBA-47DA-BA90-697716D57200.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 15/07/2022, 21:11

fabbb ha scritto:
15/07/2022, 21:06
timido
Timido ..
Hai già aspirato i ciano e fatto il cambio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 15/07/2022, 21:23

fabbb ha scritto:
15/07/2022, 21:06
Hai già aspirato i ciano e fatto il cambio?
No, prima di combinare altri casini aspettavo qualche consiglio su quantità del rabbocco e se usare solo demineralizzata. E domani magari cerco anche un tubicino più piccolo per aspirare

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8130
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 15/07/2022, 21:26

Io inizierei a valutare il buio, nel frattempo si pensa a come erogare per bene la CO2 è recuperare due piantine alleopatiche contro i ciano

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 15/07/2022, 22:01

Topo ha scritto:
15/07/2022, 21:26
Io inizierei a valutare il buio
:-s quanti giorni? Prima devo aspirare e fare il rabbocco?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8130
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 16/07/2022, 7:24

Aspiri il più possibile, e rabbocchi con osmosi / demineralizzata, almeno 7 giorni, nel frattempo vedi come fare per diffondere CO2 e se qualcuno dalle tue parti vende piante rapide (myrio/cerato)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5150
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » 16/07/2022, 14:01

Topo ha scritto:
15/07/2022, 21:26
Io inizierei a valutare il buio, nel frattempo si pensa a come erogare per bene la CO2 è recuperare due piantine alleopatiche contro i ciano
Le piante sono già in crisi, se fa la terapia del buio dopo le piante le può fare a linsalata. Tanto già lo so che non mi prendete in considerazione, ma io procederei in questo modo. Aspirare con un cambio d'acqua tutti i cianobatteri con un tubicino, metterei un pompa di movimento almeno 1000 lh preferibilmente regolabile. i batteri non riescono a riprodursi se cè molto movimento d'acqua,

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fabbb ha scritto:
15/07/2022, 21:06
Buonasera
Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 13:34
Vediamo gli NO3- a quanto sono e decidiamo
Allora ho fatto tutti i test (a reagente) a mia disposizione
pH 7,8.................Troppo alto
KH 4....................OK
GH 8....................OK
NO2- 0
PO43- 1 mg/L........OK
NO3- 25 mg/L..........Meglio a NO3-..10
Conducibilità 350 μS/cm

La superficie dell’acqua è un po’ melmosa, biancastra e verdognola.

Però
La heteranthera sembra stia facendo un timido accenno di partenza o sbaglio?
684EF452-CD70-41F8-9CA3-2695D19AD90C.jpeg

831698A1-7FBA-47DA-BA90-697716D57200.jpeg
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 16/07/2022, 14:27

Topo ha scritto:
16/07/2022, 7:24
almeno 7 giorni
Dopo 7 giorni di buio penso che le piante che ho messo 10 giorni fa sicuramente non ce la faranno, vero?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArielJ, Bing [Bot], GiuseppeDan, Masatomo e 16 ospiti