Aiuto crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto crispata

Messaggio di Topo » 04/10/2023, 22:01

Eroghi CO2?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6866
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto crispata

Messaggio di aldopalermo » 04/10/2023, 22:06

No

Aggiunto dopo 48 minuti 55 secondi:
Nel mio profilo ci sono le info aggiornate
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto crispata

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 1:14


aldopalermo ha scritto:
04/10/2023, 9:46
è quasi inodore
prova a stritolarla fra pollice e indice, poi annusa...
se senti odore ferroso, sanguigno, o anche di
pneumatico, è lei
 
se odora di erba appena tagliata o di fieno è una
Cladophora di altra specie, più gestibile
 
mm

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto crispata

Messaggio di Topo » 05/10/2023, 7:38

Per me non è lei… ma cladophora di qualche tipo si… a ferti sei messo bene, alzerei forse un pelino i fosfati, e aggiungerei almeno una rapida e/o galleggiante…. Il pH è un po’ altino per i miei gusti ma poco male …. E farei una rimozione parziale dell’alga… fotoperiodo lasciamolo così per ora
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
aldopalermo (05/10/2023, 9:42)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6866
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto crispata

Messaggio di aldopalermo » 05/10/2023, 9:42

Topo ha scritto:
05/10/2023, 7:38
aggiungerei almeno una rapida
Pensavo di mettere la rotala rotundifolia e la cabomba caroliniana che non dovrebbero avere problemi con la egeria. Che ne pensi?
Topo ha scritto:
05/10/2023, 7:38
Il pH è un po’ altino per i miei gusti ma poco male
considera che ho endler e neocaridine :)
Topo ha scritto:
05/10/2023, 7:38
E farei una rimozione parziale dell’alga
Faccio sempre parziale. E' impossibile toglierla tutta :)
Credo di avere anche qualche filamentosa.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto crispata

Messaggio di Topo » 05/10/2023, 14:26

Prova con il myrio… magari spicatum … lascia stare L rotala troppo delicate in questo caso… galleggianti ?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto crispata

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 14:47


Topo ha scritto:
05/10/2023, 14:26
Prova con il myrio… magari spicatum… lascia stare L rotala
concordo in pieno
 
mm

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6866
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto crispata

Messaggio di aldopalermo » 05/10/2023, 18:11

Topo ha scritto:
05/10/2023, 14:26
Prova con il myrio
Il mio fornitore ha solo il Myriophyllum Matogrossense, tra l'altro solo in vitro. Eviterei il vitro con le alghe.
Consigliami altre piante caro @Topo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Topo ha scritto:
05/10/2023, 14:26
galleggianti ?
in questo momento c'è le lemma minor.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto crispata

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 18:14


aldopalermo ha scritto:
05/10/2023, 18:11
Eviterei il vitro con le alghe
guarda che non sono mica più aggredibili, anzi...

aldopalermo ha scritto:
05/10/2023, 18:13
in questo momento c'è le lemma minor
ouch! ​ %-(
 
mm

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto crispata

Messaggio di Topo » 05/10/2023, 20:53

Il mattogrossense lascialo troppo delicato … ci vuole una bestiaccia … guarda anche il roraima se ti piace …

Aggiunto dopo 35 secondi:
Controlla il mercatino

Aggiunto dopo 12 secondi:
Oppure fb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite