Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/01/2019, 23:56
Aspe. Spiegami bene.
Perché solo 5 ore?
Alba tramonto?
In quella 5 ore vanno tutti i canali a palla?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Marcus74

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/19, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana
- Flora: n 1 Cryptocoryne, 4 Anubias nana, 2 Egeria densa, 1 Hemianthus micranthemoides(glomerantus), 2 Echinodorus tenellus,1 Vesicularia Montagnei.
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcus74 » 09/01/2019, 15:09
ore 12 w 80% B 50% G 50% R 50% dalle 15,30 alle 17 pian piano si riducono le percentuali del 20 % a ora
Marcus74
-
Marcus74

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/19, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana
- Flora: n 1 Cryptocoryne, 4 Anubias nana, 2 Egeria densa, 1 Hemianthus micranthemoides(glomerantus), 2 Echinodorus tenellus,1 Vesicularia Montagnei.
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcus74 » 10/01/2019, 21:04
Secondo voi perché succede questo alla criptcorine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcus74
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 11/01/2019, 8:40
Sotto di lei hai messo qualcosa da "magiare"?
Da quanto è in vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Marcus74

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/19, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana
- Flora: n 1 Cryptocoryne, 4 Anubias nana, 2 Egeria densa, 1 Hemianthus micranthemoides(glomerantus), 2 Echinodorus tenellus,1 Vesicularia Montagnei.
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcus74 » 11/01/2019, 22:15
No niente è in vasca da circa 30 giorni come mai...?
Marcus74
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 12/01/2019, 1:13
Ma perché solo 5 ore?
@
Bradcar come l'hai regolata tu la tua chihiros wrgb?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 12/01/2019, 9:06
Marcus74 ha scritto: ↑No niente è in vasca da circa 30 giorni come mai...?
Si nutre dalle radici, quindi devi mettere qualcosa sotto se non hai fondo fertile. Basta anche un pezzo di stick NPK.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 12/01/2019, 9:15
Allora io inizio alle 12.30 con 1 ora di Alba e uso sol rgb al 50 % ... niente W ; poi do 4 ore e 1/2 al 100% di tutti i colori ; poi faccio un ora di tramonto di nuovo come Alba .
Penso che nella vasca di @
Marcus74 bisogna o abbassare la potenza , ci sono troppe poche piante a crescita veloce ; oppure aumentare le piante rapide : schermare con galleggianti (quelle Anubias sotto la luce piena ho paura che prima o poi si riempiranno di bba) , oppure ad es. aumentare gli steli di egeria , introdurre ad es pogostemon erectus , etc ... visto che la plafo lo consente anche qualche pianta rossa a crescita abbastanza veloce : qualche rotola oppure mini red IV type etc ... starai spesso a potare ma Penso che ne sarai contento .... p.s. Io introdurrei CO
2 se non c’e’ Già
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Marcus74

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/01/19, 14:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana
- Flora: n 1 Cryptocoryne, 4 Anubias nana, 2 Egeria densa, 1 Hemianthus micranthemoides(glomerantus), 2 Echinodorus tenellus,1 Vesicularia Montagnei.
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcus74 » 13/01/2019, 10:16
il fondo è fertile e la CO2 è presente
Grazie per i consigli
Marcus74
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/01/2019, 19:06
Che fondo è?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti