Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
alex73

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/02/22, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: varazze
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 32x60x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: non c'é scritto
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato nero2-4 mm
- Flora: Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus, Spiky Moss in Vitro,
- Fauna: 0 in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di alex73 » 22/10/2022, 9:04
Il fondo e composto solamente da ghiaietto al quarzo ceramizzato di Amtra, potrebbe essere anche l'egeria, il muschio e le valli? Il filtro e composto da cannolicchi,amtra glax stone ultra che sono pietruzze in vetro sinterizzato, tre stadi di spugne filtranti dalla piu grossolana alla più fine e uno strato di perlon.
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
L'unica cosa che ho cambiato ultimamente ma dopo la comparsa delle GSA e il foto periodo da frazionato 4-3-4 a 8 ore continue , lascio l'acquario coperto dalla sera al giorno dopo con un panno boh sono confuso
alex73
-
alex73

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/02/22, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: varazze
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 32x60x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: non c'é scritto
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato nero2-4 mm
- Flora: Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus, Spiky Moss in Vitro,
- Fauna: 0 in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di alex73 » 22/10/2022, 21:16
Continuo ad aggiungere fosfati o mi fermo? Oppure metto una trota nell'acquario e via
Posted with AF APP
alex73
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 22/10/2022, 21:25
Il fotoperiodo spezzato non mi piace… a sto punto è l’egeria, quanta c’è ne?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- alex73 (23/10/2022, 9:57)
Topo
-
alex73

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/02/22, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: varazze
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 32x60x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: non c'é scritto
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato nero2-4 mm
- Flora: Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus, Spiky Moss in Vitro,
- Fauna: 0 in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di alex73 » 23/10/2022, 9:57
7-8 steli , stavo pensando di inserire un paio di neritine black elmet loro potrebbero eliminarle o attaccano anche qualche pianta
alex73
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 24/10/2022, 6:55
Sui vetri intanto toglile con una tessera
plastificata, ho rivisto le foto sopra ma su anubias non le vedo…. Rimetteresti altre foto?
Topo
-
alex73

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/02/22, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: varazze
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 32x60x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: non c'é scritto
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato nero2-4 mm
- Flora: Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus, Spiky Moss in Vitro,
- Fauna: 0 in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di alex73 » 24/10/2022, 8:56
Eccole

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alex73
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 25/10/2022, 7:32
Su quella pianta è quasi normale … se puoi schermala con delle galleggianti troppa luce non gli piace
Topo
-
alex73

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/02/22, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: varazze
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 32x60x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: non c'é scritto
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato nero2-4 mm
- Flora: Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus, Spiky Moss in Vitro,
- Fauna: 0 in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di alex73 » 25/10/2022, 13:09
E lo so ma se levo la luce le piante si bloccano prima avevo la salvinia e fino a che era presente le altre erano tutte stentate
alex73
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 26/10/2022, 7:12
Delimitare le piante galleggianti
Metti la fluitans sopra la anubias la limiti con un tubicino da aeratore o filo da pesca
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti