Alga GDA
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Non abbiamo notizie certe sull'allelopatia, tra la Cabomba e le altre due, ma ci sono informazioni che riguardano l'habitat naturale.
In diverse occasioni, la Cabomba caroliniana è stata introdotta in qualche zona del Sud-Est asiatico.
Il più delle volte non ha attecchito, ma quando lo ha fatto ha creato disastri ecologici, distruggendo qualsiasi altra presenza vegetale.
Data l'altissima velocità di crescita, si potrebbe pensare a semplice competizione alimentare...
Tuttavia, con la Limnophila non succede, e non è che gli manchi la velocità.
In diverse occasioni, la Cabomba caroliniana è stata introdotta in qualche zona del Sud-Est asiatico.
Il più delle volte non ha attecchito, ma quando lo ha fatto ha creato disastri ecologici, distruggendo qualsiasi altra presenza vegetale.
Data l'altissima velocità di crescita, si potrebbe pensare a semplice competizione alimentare...
Tuttavia, con la Limnophila non succede, e non è che gli manchi la velocità.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Ho avuto esperienze negative con queste piante quando stavano insieme...ma non ricordo la specie che era sopravvissuta.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Mi sono sbagliato, non è più del sindaco, ma della società per la gestione.........Mr.Fix ha scritto: l'acqua del sindaco

Questa cosa mi preoccupa, per adesso vedo l'evolversi. ( la Cabomba mi piace un sacco )lucazio00 ha scritto:Ho avuto esperienze negative con queste piante quando stavano insieme...ma non ricordo la specie che era sopravvissuta.
Due giorni fà ho messo 3ml di rinverdente e ieri sera la Ludwigia ha accennato un pò di pearling,
conducibilità salita di 30 punti.
Oggi cambio 10 litri per tenere più bassa la conducibilità.
Dopo la pulizia dei vetri di una settimana fà, le GDA ricominciano...........


Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Pensa se ce l'avessi messo davvero, invece di farglielo vedere soltanto.Mr.Fix ha scritto:Due giorni fà ho messo 3ml di rinverdente e ieri sera la Ludwigia ha accennato un pò di pearling

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
So che Rox mi bannerà per questo, ma perché non metti in vasca una o due Neritina zebra? Con le piante che hai oligoelementi e ferro dovrai darli con la pala, loro ti aiuteranno a tenere i vetri puliti e, se non ricordo male, sono amazzoniche pure loro... 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Perché dovrei?Rob75 ha scritto:So che Rox mi bannerà per questo

Il problema è un altro, Stifen...
Se Fix mette le sue piante in condizioni di competere, quelle alghe spariranno e le lumache moriranno di fame.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Mi sono perso qualcosa? oggi ho cominciato a mettere i micro a secchiate...Rox ha scritto:Il problema è un altro, Stifen...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Questa mattina ho fatto un cambio d'acqua di 15lt. La conducibilità era a
400µ Ho aggiunto 5ml. di nitrato di potassio e 3ml. di rinverdente.
Dopo alcune ore la conducibilità è salita a 430µ
La situazione in vasca è in queste foto di oggi, i vetri li avevo appena puliti e le GDA non si vedono A questo punto, continuo a concimare aiutandomi con il conduttivimetro, speriamo che così le GDA
spariscano
Ulteriori consigli sono molto ben accetti.
per via dell'acqua troppo tenera.

400µ Ho aggiunto 5ml. di nitrato di potassio e 3ml. di rinverdente.
Dopo alcune ore la conducibilità è salita a 430µ
La situazione in vasca è in queste foto di oggi, i vetri li avevo appena puliti e le GDA non si vedono A questo punto, continuo a concimare aiutandomi con il conduttivimetro, speriamo che così le GDA
spariscano

Ulteriori consigli sono molto ben accetti.
Sono animali che mi piacciono molto, come anche i gamberetti, ma mi sono sempre bloccatoRob75 ha scritto:ma perché non metti in vasca una o due Neritina zebra?
per via dell'acqua troppo tenera.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
Un dosaggio di potassio mi ha alzato la conducibilità di 26uS/cm e te ci hai messo anche il rinverdente...ci può stare!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alga GDA
No... Sospetto che Fix abbia pochi microelementi, le piante rallentano e non combattono le alghe.Stifen ha scritto:Mi sono perso qualcosa?
E' solo una supposizione, ma fertilizzando in modo equilibrato, le piante debelleranno le alghe senza Neritina.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pigi e 10 ospiti