Alga verde nel vetro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alga verde nel vetro

Messaggio di trotasalmonata » 17/01/2018, 20:35

Secondo me no, per entrambe le ipotesi. Di quanto si è alzato il pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Guenda (17/01/2018, 20:52)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Guenda
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 01/11/17, 20:01

Alga verde nel vetro

Messaggio di Guenda » 17/01/2018, 20:51

0.5 direi viaggiano sul 7.4 sono a 7.8 7.9

Posted with AF APP
:-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alga verde nel vetro

Messaggio di trotasalmonata » 17/01/2018, 21:58

Apri un topic in tecnica e cerca di capire se è cambiato qualcosa nel tuo impianto CO2.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Guenda
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 01/11/17, 20:01

Alga verde nel vetro

Messaggio di Guenda » 19/01/2018, 17:22

@trotasalmonata Rifatto test dopo cifo fosforo passati 3giorni scesa da 674 a 668 µS/cm come procedo?che dici 7 gocce in 300 litri poche?

Posted with AF APP
:-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alga verde nel vetro

Messaggio di trotasalmonata » 19/01/2018, 17:53

Fai un'altro cambio. Abbassiamo ancora un po la conducibilità.

Poi il giorno dopo fai tutti i test che hai e poi lavoriamo sui valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Guenda (20/01/2018, 5:03)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Guenda
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 01/11/17, 20:01

Alga verde nel vetro

Messaggio di Guenda » 19/01/2018, 18:19

Ho 60 litri di osmotica in casa bastano o prendo un po' di distillata?

Posted with AF APP
:-bd

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alga verde nel vetro

Messaggio di Giueli » 19/01/2018, 23:06

Guenda ha scritto: Ho 60 litri di osmotica in casa bastano o prendo un po' di distillata?
Teniamoci su 30% del litraggio 😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Guenda (20/01/2018, 5:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Guenda
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 01/11/17, 20:01

Alga verde nel vetro

Messaggio di Guenda » 20/01/2018, 14:33

@trotasalmonata
Cambiati 100litri con osmotica! Valori dopo cambio
Conducibilità 420us/cm
pH 6.5
PO43- quasi 0
NO3- direi tra 25 e 50 con le cartine è dura
NO2- 0
KH 3/6
GH 8
CO2 60 bolle minuto circa
Consigli come procedo?
Mi hanno prestato pompa con uv per le alghe può aiutarmi?

Posted with AF APP
:-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alga verde nel vetro

Messaggio di trotasalmonata » 20/01/2018, 15:14

Fosfati. Usa il calcolatore. Calcola la dose per arrivare a 1 mg/l. Dividila per due. Fai metà oggi è meta tra 3 giorni. Intanto misura la conducibilità e prima della seconda dose testa i fosfati.

A 0 non vanno bene ma preferisco farli salire piano..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Guenda
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 01/11/17, 20:01

Alga verde nel vetro

Messaggio di Guenda » 20/01/2018, 15:16

Calcolatore?

Posted with AF APP
:-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli e 6 ospiti