Alghe a pennello?! Rimedi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2015, 16:36

porfirius ha scritto:.
Con quale prodotto, allora, dovrei arricchire l'acqua d'osmosi?
Grazie.

porfirius

Visualizza profilo completo
probabilmente con la tua acqua di rete ;) ......ma sbaglio o hai guppy insieme a testarossa??? %-(
Stand by

Avatar utente
porfirius
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/15, 14:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di porfirius » 22/12/2015, 16:36

Sini ha scritto:Bella vasca!

Ti segnalo una allelopatia...
Grazie per la tua risposta. Aggiungo, però, che non ho mai riscontrato nessun problema nel tenere insieme una Echinodorus ed una Cryptocoryne.....anche nel mio cubetto da 30 litri ambedue crescono bene e senza particolari problemi. Allegherò una foto più tardi, per ora non posso.
Ciao

E. grandifolius e C. undulatus Kasselman
Immagine
Ultima modifica di porfirius il 22/12/2015, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
porfirius
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/15, 14:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di porfirius » 22/12/2015, 16:45

cicerchia80 ha scritto:
porfirius ha scritto:.
Con quale prodotto, allora, dovrei arricchire l'acqua d'osmosi?
Grazie.

porfirius

Visualizza profilo completo
probabilmente con la tua acqua di rete ;) ......ma sbaglio o hai guppy insieme a testarossa??? %-(
Con un TDS pari a 1400 ppm?! Non credo proprio....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2015, 16:59

porfirius ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
porfirius ha scritto:.
Con quale prodotto, allora, dovrei arricchire l'acqua d'osmosi?
Grazie.

porfirius

Visualizza profilo completo
probabilmente con la tua acqua di rete ;) ......ma sbaglio o hai guppy insieme a testarossa??? %-(
Con un TDS pari a 1400 ppm?! Non credo proprio....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma tagliata è probabilmente migliore dei sali :-??
Io per colpa del sodio ho dovuto ripiegare su acqua di bottiglia....comunque tagliata con la mia....e ci metto anche che nonostante sono un neofita zozza che mi è andata ho cambiato acqua minimo dopo 2 mesi....vedi tu
Stand by

Avatar utente
porfirius
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/15, 14:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di porfirius » 22/12/2015, 17:10

Io vi dico sempre grazie per le risposte e l'aiuto che mi state dando, però c'è qualcosa che non mi torna.....cerco di spiegarmi. Quando ho allestito l'acquario ho utilizzato acqua d'osmosi arricchita con i sali della Dennerle in ragione di 2 grammi ogni 5 litri di acqua.....quindi in totale dovrebbero essere circa 40 grammi in 100 litri e più.

Quando devo fare i rabbocchi di acqua, a seguito dell'evaporazione eccessiva soprattutto in estate, utilizzo esclusivamente acqua d'osmosi (senza nessun arricchimento) e quando faccio i cambi parziali del 30% elimino una certa quantità di sali minerali che reintegro esattamente con i 30 litri di acqua arricchiti con i sali Dennerle (sempre 2 grammi ogni 5 litri)....il mio ragionamento è corretto?

Quindi non capisco perchè si dovrebbero accumulare quantità esagerate di cationi od anioni in acquario.
Tolgo "x" ed aggiungo esattemente "x".

Altro discorso, secondo me, se parliamo della qualità dei sali Dennerle....può essere che ne esistano di migliori in commercio e io non li conosco!!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2015, 17:34

Perchè non aprire un bel topic in chimica per questo interessante argomento? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
porfirius
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/15, 14:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di porfirius » 22/12/2015, 17:37

GiuseppeA ha scritto:Perchè non aprire un bel topic in chimica per questo interessante argomento? ;)
Perchè no! ....ma vorrei capire se devo preoccuparmi o no per le alghe comparse qualche mesetto fa e postate all'inizio del thread. :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2015, 18:22

Alcune risposte ti sono già state date. Adesso dobbiamo chiarire il "problema" sali. Una volta escluso questo possiamo valutare altre "strade". ;)

Nel frattempo ti posso dire che sei sicuramente baso di NO3- e PO43- quidi le piante non riescono ad aiutarti contro le alghe.

Dobbiamo capire se i sali che introduci potrebbero contene sodio che andrebbe a bloccare l'assorbimento di nutrienti da parte delle piante dando via libera alle alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
porfirius
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/15, 14:48

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di porfirius » 22/12/2015, 18:24

GiuseppeA ha scritto:Alcune risposte ti sono già state date. Adesso dobbiamo chiarire il "problema" sali. Una volta escluso questo possiamo valutare altre "strade". ;)
Intanto procedo alla rimozione delle foglie più colpite, come suggerito in predenza. Dopo di che vi tengo aggiornati sulla situazione, in attesa anche di chiarire la questione sali.

CIAO

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe a pennello?! Rimedi

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2015, 18:45

porfirius ha scritto:Dopo di che vi tengo aggiornati sulla situazione, in attesa anche di chiarire la questione sali.

CIAO

porfirius

Visualizza profilo completo
scusa Giusè........

A tal discorso aspettiamo ROX,ma di mio penso che;già nel rabboccare l'evaporato,i precedenti immessi rimangono in vasca e non escluderei che molti di quelli del cambio siano precipitati e quindi non li togli nel successivo cambio.....ma la mia è un'ipotesi,resto convinto che il problema sia legato ai fosfati bassi :-? ....oppure sono vecchie le lampade :-\
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti