Alghe al rientro dalle ferie.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 10/03/2022, 9:12

Topo ha scritto:
10/03/2022, 8:40
Manca il calcio…
Grazie!! Come posso integrarlo?
Magnesio sinceramente non ricordo, ma parecchio avevo pure esagerato e il GH si era alzato di credo 3-4 punti

Aggiunto dopo 12 minuti 46 secondi:
La mia acqua di rubinetto ha KH 4 e GH 6, forse basta lei per il calcio senza mettere un fertilizzante che mi alzerebbe inevitabilmente il KH? Quanto litro dovrei cambiare? (La vasca è 50lt lordi)

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Per completezza aggiungi anche che il KH non si è mai abbassato in vasca! Anzi tendeva e forse pochissimo ancora oggi a salire! Ma credo che sia una questione di bicarbonati, anche perché ho testato qualsiasi cosa in vasca con l'acido e nulla sembra essere calcareo

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di Topo » 10/03/2022, 16:24

JonaPat ha scritto:
10/03/2022, 9:30
Grazie!! Come posso integrarlo?
intendevo nelle analisi, era per capire quanto ne avevi teoricamente in vasca in base al tuo attuale GH...però da quello che dici, al lordo di eventuali assorbimenti, 5 punti di mg sono 21 mg/lt di mg, gli altri 4 punti di GH sono calcio, circa 30 mg/lt.., a questo punto potrebbe anche andare,,,,,il potassio invece?

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 10/03/2022, 19:23

JonaPat ha scritto:
10/03/2022, 9:30
, a questo punto potrebbe anche andare
Il dubbio sul calcio viene anche dal fatto che aporte al avvio non ho mai fatto cambi con acqua di rubinetto, ma solo demineralizzata, perché gli unici cambi che ho fatto sono serviti per "schiarire" l'acqua che era purtroppo diventata nera a causa di un legno che non sapevo andasse lavato e successivamente abbassare il KH che si alzava, quindi non so quanta acqua di rete ci sia rimasta veramente in vasca...
Per quanto riguarda il potassio lo misuro con il test a reagente della jbl e lo cerco di tenere intorno ai 12-15 mg/lt
Allego un po' di video e foto fatti oggi alla vasca. Magari può essere utile.


Dopo l'ultima fertilizzazione di microelementi mi sono venute anche queste alghe "polverose" in superficie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di Topo » 11/03/2022, 6:06

Rispetto a prima vedo una situazione migliore, la patina in superficie non ti deve preoccupare, per il resto il potassio noti che viene assorbito? Se si a calcio sei ok…

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 12/03/2022, 10:02

Topo ha scritto:
11/03/2022, 6:06
per il resto il potassio noti che viene assorbito? Se si a calcio sei ok…
Non ho grossi metodi di paragone vista la mia esperienza, ma è sicuramente l'elemento che meno inserisco.. effettivamente mi sembra un po' rallentato, credo di aver messo circa 5ml in qualcosa come 3 mesi. Nel gruppo fertilizzazione mi fanno anche notare come quasi sicuramente ci sia però un eccesso di megnesio

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di Topo » 12/03/2022, 16:30

È quello che ho pensato se così fosse il potassio non verrebbe digerito… come te ne accorgi? Con il conduttivimetro …

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 12/03/2022, 17:49

Topo ha scritto:
12/03/2022, 16:30
È quello che ho pensato se così fosse il potassio non verrebbe digerito… come te ne accorgi? Con il conduttivimetro …
Si esatto, i valori variano vernante poco e in relazione principalmente ad azoto fosforo e ferro, che metto regolarmente perché regolarmente consumati, ma nel lungo periodo la conduttività comunque rimen invariata o tende leggermente a salire. Da due settimane ho comprato anche il test per il potassio e sono due settimane che mi segna 15mg/lt

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Comunque con l'ultima fertilizzazione di ieri (0,35 ml azoto e 3ml di ferro) sono andate via le alghe che c'erano in superficie, ma è drasticamente peggiorato l'hydrocotyle. Che può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 12/03/2022, 19:30

E adesso che ci faccio caso, quasi esclusivamente le
Foglie direttamente sotto la luce!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di Topo » 13/03/2022, 8:33

Per micro/ferro….. oppure eccesso di magnesio… questo è molto collegato al ferro… quindi se i conti spannometrici sopra sono vicini alla realtà hai 5 punti di GH di magnesio pari a circa 21mg/lt contro 15 mg/lt di potassio… da qui il blocco… chiedi in ferti e vedi come riequilibrare ì macro: calcio magnesio potassio

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Alghe al rientro dalle ferie.

Messaggio di JonaPat » 13/03/2022, 12:13

Grazie mille @Topo !! Ma secondo te che alghe sono quelle sul l'hydrocotyle è quelle che avevo in superficie? Grazie ancora! :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti