Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/08/2020, 13:55
Debellano tutto
Anche la visione del fondo....
P.S.
Occhio....foglie idonee
Castagno
Ontano
Frassino (antibiotico naturale)
Rovere (che funghi.....)
Faggio
Alberi da fiume con prudenza
Altri
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
In foto vedi foglie di alberi da fiume che sono in fase di test.
Da non imitare.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 22/08/2020, 14:03
mmarco ha scritto: ↑22/08/2020, 13:57
Debellano tutto
Anche la visione del fondo....
P.S.
Occhio....foglie idonee
Castagno
Ontano
Frassino (antibiotico naturale)
Rovere (che funghi.....)
Faggio
Alberi da fiume con prudenza
Altri
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
In foto vedi foglie di alberi da fiume che sono in fase di test.
Da non imitare.
Appena posso vado a vedere grazie.
edoardo05
-
FraBar85

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3910
- Temp. colore: n.2 6500k n.1 8350k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix + Manado Jbl
- Flora: Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia Repens rubin
Limnophila heterophylla
Echinodorus Bleherae
Sagittaria Subulata
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Mini Mini'
- Fauna: 5 Pterophyllum Scalare
8 Paracheirodon axelrodi
7 Hypessobricon Eques
2 Hypessobricon Bentosi
6 Corydoras sp.
1 Otocinclus
3 Ancistrus
- Altre informazioni: Filtraggio esterno EHEIM professionel 4+ 350T
CO2 Dennerle Plant Fertilizer Set Disposable 300 Space
- Secondo Acquario: Acquario Malawi Mbuna
150x50x50cm / 375 litri
Flora: Vallisneria Gigantea / Anubias Congensis / Microsorum Pteropus
Fauna: Chindongo saulosi / Pseudotropheus acei / Labeotropheus trewavasae Thumbi West / Cynotilapia hara Gallireya / Pseudotropheus cyaneorhabdos
- Altri Acquari: Acquario dei pesci rossi
80x30x45cm / 75 litri
Flora: Anubias Barteri
Fauna: 1 Oranda Black Moor / 1 Oranda Fantail
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FraBar85 » 23/08/2020, 16:05
Ciao @
edoardo05
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:44
ho impostato la modalità 24/7 della mia lampada NICREW RGB plus con la funzione di accensione e spegnimento graduale
Come funziona questo sistema? Quante ore di luce/buio hai come risultato?
Sarebbe anche utile sapere quanti lumen ha la lampada e la temperatura della luce.
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:39
anche ad innettere CO
2 anche a fertilizzare le piante
Che tipo di impianto a CO
2 utilizzi?
E quale protocollo di fertilizzazione segui?
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:39
riguardo all’acqua ossigenata mi sono informato e per applicare questo metodo è consigliato togliere dall’acquario tutta la fauna
Puoi tenere la fauna in vasca se spruzzi l’acqua ossigenata direttamente sulle alghe con una siringa senza ago, ricordandoti di non superare mi pare i 40ml (secondo i litri del tuo acquario) e di spegnere il filtro mentre fai il trattamento.
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Dimenticavo, puoi fare un test e indicare i valori dell’acqua?
pH / KH / GH / NO
2- / NO
3- / temperatura
Se potessi misurare la conducibilità (per farlo ti servirebbe il conduttivimetro) sarebbe un buon indicatore, normalmente le BBA proliferano con conducibilità elevate.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
FraBar85
-
edoardo05

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/09/19, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 1190
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bianca arrotondata
- Flora: Lemna minor
Limnobium laevigatum
2 Ceratopteris thalictroides
1 Hygrophila
2 Heteranthera zosterifolia
1 Echinodorus radican
2 cespugli di muschio
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 7
corydoras 1
ancistrus 1
Poecilia reticulata e Poecilia wingei
Paracheirodon axelrodi 14
- Altre informazioni: Possiedo un filtro esterno
- Secondo Acquario: Un Nobleza da 14 litri compatto con filtro a goccia, fondo ghiaia bianca, piante; Hygrophila, Ceratopteris thalictroides.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di edoardo05 » 23/08/2020, 20:15
FraBar85 ha scritto: ↑23/08/2020, 16:11
Ciao @
edoardo05
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:44
ho impostato la modalità 24/7 della mia lampada NICREW RGB plus con la funzione di accensione e spegnimento graduale
Come funziona questo sistema? Quante ore di luce/buio hai come risultato?
Sarebbe anche utile sapere quanti lumen ha la lampada e la temperatura della luce.
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:39
anche ad innettere CO
2 anche a fertilizzare le piante
Che tipo di impianto a CO
2 utilizzi?
E quale protocollo di fertilizzazione segui?
edoardo05 ha scritto: ↑22/08/2020, 13:39
riguardo all’acqua ossigenata mi sono informato e per applicare questo metodo è consigliato togliere dall’acquario tutta la fauna
Puoi tenere la fauna in vasca se spruzzi l’acqua ossigenata direttamente sulle alghe con una siringa senza ago, ricordandoti di non superare mi pare i 40ml (secondo i litri del tuo acquario) e di spegnere il filtro mentre fai il trattamento.
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Dimenticavo, puoi fare un test e indicare i valori dell’acqua?
pH / KH / GH / NO
2- / NO
3- / temperatura
Se potessi misurare la conducibilità (per farlo ti servirebbe il conduttivimetro) sarebbe un buon indicatore, normalmente le BBA proliferano con conducibilità elevate.
I lumen sinceramente non li so anche perché non sono molto esperto in queste cose, so però che la lampada ha 22W.
Per la fertilizzazione uso un concime liquido Askoll Treatment verde incanto, e sembra per ora dare risultati positivi nelle piante.
Per l'acqua ossigenata, dovrei spostare tutta la fauna e spegnere il filtro ma il problema è che ho tutta la ghiaia bianca ricoperta da alghe e quindi non basterebbe l'acqua ossigenata perché me ne servirebbe di più di quanta è consigliato usarne.
I valori dell'acqua:
pH= 6
NO
2-= 0,0mg/l
NO
3-= 25 mg/l
KH e GH non l'ho ancora misurato.
La temperatura si aggira intorno ai 26.
La conducibilità non posso misurarla non ho lo strumento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
edoardo05
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti