Alghe colorate ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe colorate ?

Messaggio di Platyno75 » 02/01/2025, 10:26

Meglio ombreggiarle (tipo con galleggianti). Sarebbe utile qualche info su illuminazione e valori.
 
Ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Alghe colorate ?

Messaggio di chigos » 02/01/2025, 10:55


Platyno75 ha scritto:
02/01/2025, 10:26
Meglio ombreggiarle (tipo con galleggianti). Sarebbe utile qualche info su illuminazione e valori.

ok grazie  mille allora, ho un 4900 lumen wrgb 30 watt 8 settata al 70%  vasca da 50/52 litri netti lunghezza 50 cm, ho come valori KH 3/4 GH 5 pH 6.8 CO2 e sto fertilizzando con un all in one tre volte a settimane ma noto che i fosfati vengono divorati in pochissimo tempo fertilizzo con un all in one il tnc complete

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe colorate ?

Messaggio di Platyno75 » 02/01/2025, 11:14

Se vedi troppe alghe abbassa un poco l'intensità della luce e vedi come reagiscono piante e alghe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Alghe colorate ?

Messaggio di marcello » 05/01/2025, 11:03

Su AF , alghe in acquario , pagina 3  BBA ( trovi i motivi perchè si formano , toglierle dalle piante è più dura ).
 
Per il diffurore lo puoi togliere , smontarlo e lavarlo con acqua ossigenata o candeggina non profumata poi sciacquarlo bene.
 
Cause più probabili:
  • Squilibrio di elementi nutritivi. È probabile che l’acquario abbia un eccesso di fosfati o di ferro, forse entrambi.
  • Acidità dell’acqua. Negli allestimenti Malawi, a pH 8 o superiore, la presenza di BBA è praticamente impossibile.
    Il loro metabolismo richiede un pH sotto il 7; si presentano soprattutto negli acquari amazzonici.
    In realtà, il pH basso gli rende solo la strada più facile; la causa principale è la prima: ferro o fosforo.
  • Lampade vecchie. L’usura dei fosfori lascia passare componenti ultraviolette.

Per toglierle

  • Acqua ossigenata. Spruzzare le zone infestate con una siringa. Al massimo, 20 ml ogni 100 litri d’acqua.
    Le alghe diventeranno quasi bianche: sono morte, diventando un gradito alimento per diverse specie animali.
    Spegnere la pompa durante il trattamento.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Alghe colorate ?

Messaggio di chigos » 10/01/2025, 20:11

Grazie mille ragazzi, allora in realtà però ho PO43- a 0.25 e NO3- 10 ho cmq ancora queste alghe, pH sui 6.7 KH 3/4 aumento la fertilizzazione? 

Aggiunto dopo 27 secondi:
Grazie mille ragazzi, allora in realtà però ho PO43- a 0.25 e NO3- 10 ho cmq ancora queste alghe, pH sui 6.7 KH 3/4 aumento la fertilizzazione?  @Platyno75  @marcello  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe colorate ?

Messaggio di Platyno75 » 11/01/2025, 8:16

Qualche alga puoi rimuoverla meccanicamente. I fosfati io li aumenterei a prescindere.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Alghe colorate ?

Messaggio di marcello » 11/01/2025, 13:41

Affrontare le Alghe Staghorn: Identificazione e SoluzioniLe alghe Staghorn si distinguono per la loro struttura ramificata che ricorda le corna di un cervo, da cui il nome. Queste alghe possono presentarsi in diverse tonalità di verde o grigio e tendono ad avvolgersi attorno alle foglie delle piante acquatiche e agli arredi dell’acquario, sottraendo loro luce e nutrienti. La loro presenza è spesso sintomo di un eccesso di nutrienti, in particolare di ferro, e di una cattiva circolazione dell’acqua.
Per combattere efficacemente le alghe Staghorn, è cruciale migliorare la qualità e il movimento dell’acqua nell’acquario. Assicurati che il sistema di filtrazione sia adeguato e che ci sia una buona circolazione dell’acqua per evitare zone di stagnazione. Riduci i nutrienti disponibili limitando l’alimentazione dei pesci e rimuovendo regolarmente i detriti e le foglie morte. La correzione dei livelli di illuminazione, riducendo l’intensità o la durata dell’esposizione luminosa, può anche limitare la crescita di queste alghe. In alcuni casi, l’intervento manuale per rimuovere fisicamente le alghe può essere necessario, seguito da trattamenti specifici per le alghe se la situazione lo richiede. Introducendo nel tuo acquario specie di pesci o invertebrati che si nutrono di alghe, puoi anche ottenere un controllo biologico sulle alghe Staghorn, contribuendo così a mantenere un ambiente equilibrato e visivamente gradevole.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe colorate ?

Messaggio di Platyno75 » 11/01/2025, 13:44

Secondo me ci sono sia BBA che Staghorn 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Alghe colorate ?

Messaggio di chigos » 11/01/2025, 23:58

@marcello  @Platyno75  grazie mille ragazzi, può dipendere dal cambio luce ? Sono passato da un 2000 lumen impostato però al 80% che aveva solo LED 8000k bianchi a una lampada artigianale da 4900 lumen  wrgb da 30 Wat impostato al 70 % ? Cmq sto fertilizzando con il Tropica specialised 5 ml al giorno ho sempre gli NO3- a 10 e i fosfati a 0.25/0.5 facendo così, può essere anche un eccesso di ferro ? Da questa settimana sto cambiando il 50% di acqua, grazie mille 
 
 
N 1.3%, P 0.1%, K 1.0%, Mg 0.4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%

 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe colorate ?

Messaggio di Platyno75 » 12/01/2025, 15:11


chigos ha scritto:
11/01/2025, 23:58
cambiando il 50%

Perché? Segui le indicazioni di Tropica 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti