Ciao, si ho riscaldatore impostato a 24 gradi e un filtro con spugne e cannolicchi. Fertilizzo con 0.1ml di cifo azoto due volte a settimana. Ultimamente non ho dato altro. Non sono riuscito a trovare nulla per il potassio. Per capire se c'è carenza di potassio dovrei vedere se gli steli della limnophila sono tipo gommoso?Alex Carbonari ha scritto: ↑07/12/2021, 11:46Hai un riscaldatore? È una pianta che gradisce il caldo (non eccessivo).
Il fatto che gli NO3- siano a zero è un altro elemento di crisi per questa pianta, che può darti una grande mano nella fitodepurazione. Il filtro è in funzione? Che materiali contiene?
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Credo che il problema sia stato causato dalle somministrazioni di fosforo, azoto e ferro.
Togli più alghe che puoi, personalmente farei cambi d'acqua per abbassare i fosfati e cercherei di integrare solo potassio.
Filtraggio a carboni attivi aiuterebbe.
In che quantità?
Togli più alghe che puoi, personalmente farei cambi d'acqua per abbassare i fosfati e cercherei di integrare solo potassio.
Filtraggio a carboni attivi aiuterebbe.
Che altro volevi aggiungere?

In che quantità?
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Il potassio, ma non sono riuscito a trovarlo al momento. In caso provo a prendere su internet il cifo potassio su internet. Di cifo fosforo non ho mai aggiunto molto, non capisco come mai si sia alzato così tanto, forse a causa delle foglie morte che sono rimaste in vasca.
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Io darei una bella ripulita in quella vasca, come prima cosa.
Via foglie morte, via le alghe, via le piante infestate di alghe.
Quando hai finito, cambia l'acqua più spesso che puoi, in questa fase. Occhio ai silicati, se usi acqua di rubinetto.
Poi andrei con solo potassio in colonna, ma lascerei stare il PMDD per il momento. Prendi un prodotto specifico per acquario. Come vedi, basta poco per fare disastri.
Se non trovi potassio, farei solo cambi d'acqua.
Via foglie morte, via le alghe, via le piante infestate di alghe.
Quando hai finito, cambia l'acqua più spesso che puoi, in questa fase. Occhio ai silicati, se usi acqua di rubinetto.
Poi andrei con solo potassio in colonna, ma lascerei stare il PMDD per il momento. Prendi un prodotto specifico per acquario. Come vedi, basta poco per fare disastri.
Se non trovi potassio, farei solo cambi d'acqua.
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Così quei pochi batteri che magari ha se li gioca tutti…..la vasca è in equilibrio precario, le alghe lo dimostrano, fare un intervento del genere peggiorerebbe nelle settimane successive la situazione.Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 0:07Io darei una bella ripulita in quella vasca, come prima cosa.
Via foglie morte, via le alghe, via le piante infestate di alghe.
Scusa se mi permetto, non vedo disastri eclatanti, è una vasca che ha bisogno di trovare il suo equilibrio ed una fertilizzazione mirata, se dice di non aver messo potassio allora questa potrebbe essere una causa, ma il problema lo avrebbe avuto anche con altri sistemi di fertilizzazione…. Che c’entra il pmdd??Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 0:07Poi andrei con solo potassio in colonna, ma lascerei stare il PMDD per il momento. Prendi un prodotto specifico per acquario. Come vedi, basta poco per fare disastri.
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Cambiare l'acqua non eliminerà i batteri nel filtro, né i biofilm in vasca.
Infatti, ha messo in acqua tante altre sostanze inutili: azoto, fosforo, ferro, rinverdente... Questo è il problema.
C'entra nella misura in cui viene abusato. Questa vasca, per me, non ha bisogno di una simile fertilizzazione.
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Nel filtro magari no, in vasca si, i batteri, anche se c'è la presenza di un filtro, colonizzano comunque piante e arredi....Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 9:43Cambiare l'acqua non eliminerà i batteri nel filtro, né i biofilm in vasca.
scusa, al di là del sistema di fertilizzazione, se in una vasca con piante non metti azoto e fosforo, non vai lontano.....tant'è che anche tu diciAlex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 9:43azoto, fosforo, ferro, rinverdente... Questo è il problema.
Alex Carbonari ha scritto: ↑07/12/2021, 11:46Il fatto che gli NO3- siano a zero è un altro elemento di crisi per questa pianta, che può darti una grande mano nella fitodepurazione
e su questo concordavo con te


anche se ci verso una bottiglia di fertilizzante commerciale creo un abuso......
comunque se vuoi possiamo parlare di questi temi in un topic a parte, continuiamo pure con quanto di interesse di @Ang88
Ang88 allora, per i fosfati che test usi? A reagente? se si potresti diluire il campione e rifare il test? cosi vediamo di quanto sono fuori scala, hai un diario di fertilizzazione per vedere le dosi che hai somministrato? usi il conduttivimetro?
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Non credo proprio di aver abusato. Avendo delle piante che che assorbono molti nutrienti (pista e limnophila) e pochi pesci, era indispensabile inserire azoto e fosforo. Ho risolto infatti la prima esplosione di filamentose causata da un blocco delle piante, passando al PMDD ed iniziando a inserire azoto e fosforo. Ferro e riverdente li ho inseriti in dosi piccole e ad intervalli di tempo distanti.Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 9:43Infatti, ha messo in acqua tante altre sostanze inutili: azoto, fosforo, ferro, rinverdente... Questo è il problema.
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
I batteri aderiscono alle superfici. Con un filtro ben avviato, non ci sono problemi. Il problema è lasciare inquinanti (PO43-) e spore in acqua.
Dipende da dove li metti e in che quantità.
Probabilmente per le alghe. O per un problema al filtro.
Quindi il problema di alghe perché si sarebbe manifestato?Ang88 ha scritto: ↑09/12/2021, 11:29Non credo proprio di aver abusato. Avendo delle piante che che assorbono molti nutrienti (pista e limnophila) e pochi pesci, era indispensabile inserire azoto e fosforo. Ho risolto infatti la prima esplosione di filamentose causata da un blocco delle piante, passando al PMDD ed iniziando a inserire azoto e fosforo. Ferro e riverdente li ho inseriti in dosi piccole e ad intervalli di tempo distanti.
Ultima modifica di Alex Carbonari il 09/12/2021, 11:37, modificato 1 volta in totale.
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Bella domanda! La mia ipotesi è una carenza di potassio che ha determinato un blocco delle piante e di conseguenza un aumento dei fosfatiAlex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 11:32Quindi il problema di alghe perché si sarebbe manifestato?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Il test della sera a reagenti. Riprovo a testare i fosfati con una diluizione.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Si ho un diario e uso il conduttivimetro. Ora provo a inserire il diario anche se non aggiornato
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti