Ottimo li ci sono le indicazioni come diluire, posta tutto
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Il potassio, vedendo le etichette dei prodotti che hai citato, dovresti averlo già introdotto sotto forma di ossido di potassio.
Il problema è che col Cifo azoto e fosforo hai introdotto azoto in grosse quantità e sotto forma di azoto ammoniacale e ureico, che non sono buoni per la fauna e che divengono ben disponibili per le alghe.
Se a questo ci sommi un filtro non perfettamente efficace, come trasformi l'ammoniaca in nitrato?
Rimane lì, ed è vero che le piante la gradirebbero, ma non hai una massa vegetale tale da giustificare una simile immissione di macro e di ferro, oltre a tutto il resto.
- Andcost
- Messaggi: 4126
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Anche, ma soprattutto tramite il conduttivimetro. È importante sapere il valore della conducibilità in acquario.
Il conduttivimetro in acquario
Direi solo fosforo eccessivo.Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 13:23Credo che il problema sia stato causato dalle somministrazioni di fosforo, azoto e ferro.
Le alghe è bene toglierle in po' per volta per non creare squilibri eccessivi. Anche loro consumano e contribuiscono alla stabilità dell'ecosistema.Alex Carbonari ha scritto: ↑08/12/2021, 13:23Togli più alghe che puoi, personalmente farei cambi d'acqua per abbassare i fosfati e cercherei di integrare solo potassio.
A che pro? Il carbone attivo in acquario
Io invece toglierei solo il marcio. Libererei la superficie evitando che le piante sommerse possano arrivare al pelo dell'acqua.
E una volta al giorno pulirei una porzione di acquario dalle alghe. Video articolo: Rimozione manuale delle alghe in acquario
Il fosforo è vitale. Chiamarle inutili è sbagliato. Direi, casomai, in eccesso. Nulla che un cambio di acqua non possa risolvere.Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 9:43Infatti, ha messo in acqua tante altre sostanze inutili: azoto, fosforo, ferro, rinverdente
Cambio del 30%. Nulla di esagerato.
Questo vale per tutti. Il PMDD non è un protocollo. Non ha dosi standard. Puoi fertilizzarci pure un acquario di anubias volendo. Fermo restando che sarebbe sprecatoAlex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 9:43C'entra nella misura in cui viene abusato. Questa vasca, per me, non ha bisogno di una simile fertilizzazione

E non sai quanto le piante adorino l'azoto ammoniacale


Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
OK faccio entrambe le prove. I fosfati in eccesso non capisco da dove sono usciti. Con il cifo fosforo e anche con il cifo azoto sono stato molto attento, ho dosato circa 0.05 ml di cifo fosforo che inserivo una volta al mese, dopo che dalle analisi risultava a zero.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Sto già facendo un po' per volta.
Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
Non riesco ad estrapolare il diario. Riassumo qui come ho fertilizzanto.
Cifo azoto: 2 volte a settimana, sono partito da 0.02ml per arrivare allo 0.1ml che inserisco adesso.
Cifo fosforo: 0.05ml una volta al mese.
Ferro e riverdente molto sporadicamente, tipo 0.5ml ogni 2 mesi.
Sotto le piante ho dei pezzettini di stick della combo (sarà passato più di un mese dall'ultimo inserimento)
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Integrare sostanze azotate e fosforo è, normalmente, inutile poiché in vasche normalmente piantumate e popolate sono sempre disponibili. Il ferro in colonna a lui non serve.
Andrebbero tolte tutte e subito per evitare che si propaghino. Non sono funzionali alla vasca, né alle piante.
Intendevo l'integrazione di fosforo su questa vasca.
Andrebbe fatto utilizzando prodotti che non contengano ammoniaca, specie su vasche poco piantumate.
Certo, lo adorano, ma è tossica per gli animali e una fonte di nutrimento anche per le alghe. Le sostanze azotate abbondano in vasca, addizionarle in un acquario simile è inutile e pericoloso.
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Mi spiace ma non condivido per nulla, in particolare le tue certezze su azoto e fosforo. Posso assicurarti che se non fertilizzo con azoto le piante vanno in blocco con conseguente sviluppo di alghe (cosa già successa e risolta con l'aumento in vasca degli NO3- attraverso il cifo azoto). Il solo azoto prodotto dalle feci dei pesci non basta a soddisfare le richieste delle piante presenti in vasca.Alex Carbonari ha scritto: ↑09/12/2021, 16:14Certo, lo adorano, ma è tossica per gli animali e una fonte di nutrimento anche per le alghe. Le sostanze azotate abbondano in vasca, addizionarle in un acquario simile è inutile e pericoloso
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Dalle piante che vedo nel profilo, solo la pistia ha normalmente una crescita esagerata. E la tua non mi sembra così in forma da necessitare tutti questi nutrienti. Peraltro è in parte marcia, questo vuol dire che sta rilasciando in acqua sostanze organiche. Le altre o si nutrono dal fondo o non hanno ritmi di crescita esagerati. Quindi non vedo queste necessità in termini di fertilizzanti. Gli NO3- saranno a zero, ma di sicuro l'azoto sarà presente in altra forma,viste anche le aggiunte fatte.
Mi permetto di darti dei consigli, anche perché ho un acquario con piante simili alle tue, alle quali non somministro mai macro, a parte il potassio (saltuariamente) e profito, che non contiene N e P.
Tutto il resto lo fornisco col mangime delle Caridina.
E le piante crescono in continuazione.
Mi permetto di darti dei consigli, anche perché ho un acquario con piante simili alle tue, alle quali non somministro mai macro, a parte il potassio (saltuariamente) e profito, che non contiene N e P.
Tutto il resto lo fornisco col mangime delle Caridina.
E le piante crescono in continuazione.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
@Ang88 intanto misura i fosfati, poi procedo come ti ha anche suggerito andcost, piano piano rimuovi un pochino di alghe, non tutte insieme, anche qualche stelo di limno pota pulisci e ripianta, così facciamo passare luce anche sotto… hai un post in fertilizzazione?
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Alghe... di nuovo... Aiuto 😭
Si domani controllo fosfati e conducibilità. Piano piano ripulisce le piante e tolgo le alghe che riesco. Avevo un post in fertilizzazione ma non più utilizzato da luglio dopo aver risolto con le filamentose e con le piante in crescita. Riscrivo li o faccio un nuovo post?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti