Alghe durante il ri-avvio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di mombi » 07/09/2018, 21:48

Ciao a tutti.
Ho riallestito il mio acquario dopo che il primo tentativo si è concluso male per esplosione di alghe durante i 10 giorni di assenza durante le ferie...
Ecco come era prima che svuotassi e tutto
IMG-20180818-WA0008_676624981590015448.jpg
Sono ripartito e oggi il risultato è questo
IMG_20180906_194324_5212284677213409244.jpg
Ho però alghe filamentose su Elanthium Tenellum e sul legno.
20180907214344.jpg
20180907214416.jpg
Vi riporto i valori
DUBAI80 Reloaded
Fauna:
Flora: Egeria Densa,Bacopa Caroliniana,Cabomba Caroliniana,Hygrophila Corymbosa,Alternanthera Rosaefolia,Anubias Barteri Nana Bonzai,Microsorum Pteropus,Helanthium Tenellum

Valori
07/09/18-> EC: 334, NO3-: 3, PO43-: 0.05, pH: 7.9, KH: 11, GH: 12, CO2: 5, NO2-: 0.025, Temp: 27.4,
05/09/18-> EC: 354, NO3-: 5, PO43-: 0.05, pH: 7.8, KH: 10, GH: 11, CO2: 5, NO2-: 0.03, Temp: 26.4,
01/09/18-> EC: 332, NO3-: 3, PO43-: 0.05, pH: 7.8, KH: 11, GH: 12, CO2: 6, NO2-: 0.01, Temp: 27.4,
30/08/18-> EC: 334, NO3-: 5, PO43-: 0.05, pH: 7.7, KH: 11, GH: 12, CO2: 7, NO2-: 0.01, Temp: 29.4,
L'avvio risale a sabato 25/8 con Egeria densa e Elanthium Tenellum recuperati dal precedente allestimento. Giovedì 30 ho completato il lavoro con l'arrivo delle nuove piante.

Il fotoperiodo è di 5,5 ore dalle 16 alle 21,30 e da oggi ho prolungato di 30 minuti.
Non ho ancora cominciato la fertilizzazione.

Resto in attesa o è il caso di intervenire?


Secondo voi resto in attesa o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di Giueli » 07/09/2018, 23:38

mombi ha scritto: Resto in attesa o è il caso di intervenire?
Con riallestito cosa intendi?

Solo il layout ho hai ripulito anche il filtro...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di mombi » 07/09/2018, 23:52

Il filtro è stato a secco 2 giorni. Ma non ho pulito nulla.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di Giueli » 08/09/2018, 1:54

mombi ha scritto: Il filtro è stato a secco 2 giorni. Ma non ho pulito nulla.
E ma avrai perso praticamente tutta la flora batterica... :-?

Le piante vanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di mombi » 08/09/2018, 7:16

Sì ho svuotato tutto, ripulito il legno e sciacquato il ghiaietto e il lapillo, sciacquato le pareti e sono ripartito da zero.
In una settimana le piante stanno andando bene.
Forse la Alternanthera roseafolia sta dando qualche segno di sofferenza (ho scritto in fertilizzazione).
Le alghe sono quasi solo su Elanthium Tenellum "vecchio" che è posizionato in primissimo piano. Lateralmente e dietro al centro è nuovo e non ha alghe. Poi ne ho sul legno e qualcosa sull'uso Egeria densa.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe durante il ri-avvio

Messaggio di GiuseppeA » 08/09/2018, 8:48

mombi ha scritto: Ho però alghe filamentose su Elanthium Tenellum e sul legno.
L'Elanthium infatti sarebbe meglio aggiungerlo ad acquario avviato. Essendo un prato è molto più esposto alle alghe da "maturazione".

Il "problema" del legno invece è che lui è proprio fermo, non cresce e non si può difendere dalle alghe come le piante, anche perchè altrimenti sarebbe un casino e ti ritroveresti una quercia che ti esce dalla vasca. :))

Io resterei fermo sia di fotoperiodo che di fertilizzazione in colonna, mentre terrei d'occhio il prato e nel caso aggiungerei qualche pezzetto di stick sotto i suoi piedi, fino a che le filamentose non regrediscono. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio (totale 2):
Giueli (08/09/2018, 8:57) • mombi (08/09/2018, 17:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti